You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Lodi 2017 conferenza

È stata presentata ieri, martedì 17 ottobre, la terza edizione della Laus Half Marathon, la mezza maratona di Lodi, manifestazione nata grazie alla creatività e al lavoro organizzativo del Gruppo Podisti San Bernardo presieduto da Silvio Furiosi e affiancato dallo Sports Club Melegnano. All’appuntamento nell’ampia sala consiliare del Comune di Montanaso Lombardo (centro abitato che la corsa toccherà attorno al 15esimo chilometro), davanti al vicesindaco di Lodi Lorenzo Maggi, al sindaco locale Vittorio Gargioni e al delegato provinciale del Coni Ambrogio Sfondrini, si sono presentati numerosi atleti che animeranno i 21,097 km in terra lodigiana.

La corsa è in programma domenica 29 ottobre alle ore 9:30, con una partenza fissata in Piazza Castello e un arrivo incastonato invece nel suggestivo scenario di Piazza della Vittoria. Nella sfida per il successo finale al maschile ci saranno il vincitore 2016 e detentore del primato della corsa (1h07:22) Tariq Bamaarouf (Team Marathon Club) e il campione italiano Assoluto di maratona Ahmed Nasef (Atl. Desio). Bamaarouf di recente è sceso a 1h04:55 sulla distanza, crono realizzato lo scorso 23 settembre a Sondrio: «Per me è un onore essere qui, a Lodi mi sono trovato benissimo e sono felice di tornare, magari per andare più forte. Grazie anche ad Ahmed, che mi sta allenando». Ahmed è proprio Nasef, che a Lodi vinse nel 2010 una gara su strada su distanza inferiore ai 10 km (la Corrilodi) ma che invece è al debutto sui 21,097 km lodigiani: «Ricordo quella vittoria, mi piacerebbe riprovarci sulla stessa piazza, di certo sarà una bella sfida con Tariq» dice l’atleta arrivato dal Marocco in Brianza ormai 20 anni fa (ora ne ha 42), che vanta personali assoluti d’eccellenza (1h03:07 in mezza, 2h12:10 in maratona) e che nella maratonina di Castel Rozzone ha corso in 1h06:54. Tra i top runner presenti nella serata vanno annoverati anche il sempre verde Dario Rognoni (CUS Pro Patria Milano), che sta preparando la maratona di Firenze, il re della Mezza di Monza Loris Mandelli (Pol. Carugate) e Marco Ercoli (GS Gabbi), di professione carabiniere, conosciuto dagli appassionati della corsa anche per aver acciuffato un ladro che aveva provato a fuggire “sfidandolo” nella corsa. In gara anche il fratello gemello Fabio.

Per la gara femminile non vi erano atlete top presenti ieri sera ma sono trapelate novità interessanti: saranno presenti tutte le prime quattro al traguardo dell’edizione 2016. Ci saranno Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo) e l’etiope Tarikua Fisseha Abera (Giannonerunning), protagoniste di un serratissimo arrivo un anno fa, ma ci sarà pure Barbara Bani (Free Zone), terza nel 2016 e reduce da un’estate azzurra che l’ha portata a laurearsi campionessa mondiale a squadre nella corsa in montagna lunghe distanze e vicecampionessa iridata sempre a squadre nel trail. Ci sarà Federica Proietti (Calcestruzzi Corradini Excelsior), capace di correre i 21097 metri in 1:16:17 (Fucecchio 2016). In attesa di altre new entry ci sarà pure Daniela Ferraboschi (Atl. Casone Noceto), quarta un anno fa, ma prima nel 2015.

Erano presenti anche alcuni atleti che non primeggeranno a Lodi il 29 ottobre ma che sono o sono stati al top delle rispettive discipline. Mike Maric, apneista, è stato campione del mondo di jump blue nel 2004 e negli ultimi anni ha collaborato alla preparazione dell’olimpionica del nuoto Federica Pellegrini: da poco ha iniziato a correre e a Lodi, la sua città, correrà per la prima volta più di 15 km. Per la No Limits Lodi saranno ancora al via Stefano Codega e Andrea Abbiati, i due fondisti di Dresano campione e vicecampione d’Italia Special Olympics (atleti con disabilità intellettive) sulla distanza: a differenza di un anno fa i due ragazzi affronteranno una mezza “unificata”, accompagnati cioè da due partner normodotati (rispettivamente Alberto Cervino e Mario Pedrinazzi). Come nel 2016 correrà Alberto Mennella, che soffre fin dalla nascita della sindrome di Usher, patologia che provoca sordità e cecità progressiva: Mennella batte bandiera Rare Partners, l’associazione che lavora sul piano scientifico per trasformare i risultati della ricerca in terapie.

Alla Laus Half Marathon (fiancheggiata da numerosi partner, a partire da Affidea, Tecmar e PA Digitale) quest’anno sarà affiancata la e.on Laus Ten, una 10 km non competitiva che sarà il palcoscenico ideale per alcune iniziative importanti. Sono oltre 100 i podisti (in larga maggioranza donne) che vi prenderanno parte per il “Nastro rosa”,  la campagna di sensibilizzazione della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), la cui sezione lodigiana correrà idealmente al fianco della Laus Half Marathon. «Scendiamo in campo per la vita - spiega Mara Mirosi in rappresentanza della Lilt di Lodi -: il nostro obiettivo è sensibilizzare il più possibile sui temi della prevenzione dei tumori al seno, una patologia che sta colpendo negli anni donne sempre più giovani». Sarà possibile effettuare donazioni alla Lilt sia sabato 28 a Bipielle City al ritiro del pacco gara sia in piazza della Vittoria il giorno della competizione.

A Montanaso è intervenuto anche Emanuele Marchesi, presidente della sezione lodigiana dell’Aia (Associazione italiana arbitri). La Laus Ten sarà infatti una tappa del campionato italiano di corsa per arbitri e convoglierà quasi 300 “fischietti” da tutta Italia. Anche in questo caso con un occhio alla solidarietà: «Chi si iscriverà alla corsa attraverso l’Aia donerà 3 euro all’Ail, l’Associazione italiana contro le leucemie» dichiara Marchesi.

Per iscrizioni ( aperte sino al 26 ottobre) e ulteriori informazioni: www.laushalfmarathon.it.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items