You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Domenica 12 Novembre 2017, si svolgerà la 26^ Edizione della Maratonina Città di Busto Arsizio, sulla classica distanza della Mezza-Maratona di 21 km e 97 metri.
La Maratonina organizzata dall’Atletica San Marco di Busto Arsizio ha compiuto l’anno scorso il 25 anno di età e con l’edizione numero 26 di quest’anno punta a confermarsi tra le prime venti Mezza Maratone più partecipate in Italia, tra oltre duecento competizioni, precedendo in questa speciale classifica anche città molto più importanti e capoluoghi di provincia. Anche quest’anno la società del Neo-presidente Apolonio si aspetta il solito grande afflusso di atleti amatori e non, sia Lombardi che forestieri e per il momento, i numeri stanno confermando l’ormai trend bustocco che si assesta negli ultimi anni mediamente oltre i 1500 gli iscritti alla gara competitiva.
Anche quest’anno alcune novità: innanzitutto l’introduzione di una “terza” gara: oltre alla Mezza Competitiva ed alla Classica Non Competitiva breve sui 9,2 km, ci sarà anche una Non Competitiva Lunga denominata “La Ventuno di Busto”, sulla distanza dei 21 km circa. Altra gradita novità sarà la possibilità per tutti gli atleti di sottoporsi gratuitamente ad un bel massaggio defaticante.
Confermatissimi le due new entry della l’anno scorso: il nuovo logo e la medaglia commemorativa, quest’anno rivisitata e ridisegnata dalla giovane designer Bustocca Sara Battistella, che verrà consegnata a tutti i Finisher al termine delle due gare lunghe, dalle Miss San Marco.
Come tradizione degli ultimi anni e grazie all’interessamento del Sindaco Antonelli, di tutta la giunta e del Neo Assessore Farioli, è confermata anche la Mattinata Ecologica: domenica 12 novembre infatti dalle ore 9 alle ore 13, totale blocco del traffico, per tutta la Città di Busto Arsizio, soprattutto nelle vie interessate alla competizione. Un provvedimento che se rispettato e condiviso dai cittadini apporta un grande contributo agli organizzatori nella gestione della competizione. Una “domenica a piedi” (o al massimo in bicicletta) per tutti, atleti e non, che così potranno godersi Busto Arsizio sotto un’altra ottica e che vedrà una bella mattinata di sport e di divertimento.
La partenza di tutte le competizioni avverrà in viale Cadorna, nella zona antistante i Molini Marzoli dalle ore 9.30. Arrivo posto come sempre al Palazzetto dello Sport e precisamente in via Ugo Foscolo così come tutta la logistica, il ristoro, gli spogliatoi le docce ed il Village.
Lungo il percorso saranno dislocate diversi punti musica, con una cinquantina di “music zone”, con casse acustiche e tanta buona musica ad accompagnare e allietare la domenica dei runners e dei tanti spettatori attesi sul percorso. Non solo sport quindi, ma anche divertimento, folklore e grande musica.
Ad assistere gli oltre già 2000 podisti (Info ed iscrizioni, su http://www.maratoninadibusto.it) saranno impegnati oltre 300 addetti, tra i quali oltre ai soci San Marco ed ai loro amici e famigliari, anche volontari di diverse associazioni quali Protezione Civile di Busto Arsizio e di Lonate Pozzolo – i ragazzi della Comunità Marco Riva – l’Associazione Volontari dei Vigili del Fuoco.  Servizio d’ordine, in partenza, lungo il percorso e all’arrivo, spugnaggi, ristori, questi i compiti che questi volontari dovranno assolvere domenica mattina, per far si che tutto vada per il verso giusto.
Un ringraziamento particolare va al Comune di Busto ed alla Regione Lombardia per il patrocinio, e soprattutto ai  numerosi Sponsor.
Confermata anche l’iniziativa dei PACER: atleti che segnalati da palloncini di vario colore, dettano le cadenze ed i tempi ai vari partecipanti alla gara, così da aiutarli a raggiungere i propri primati personali. Dal 1h.25 con intervallo di 5 minuti sino alle 2h.00, e poi 2h.15 e 2h.30, saranno ben 30 questi “atleti-metronomi” che contraddistinti anche da una maglia Rossa, aiuteranno gli atleti a “mettere in cassaforte, i loro tempi”.
Il “Village”, aprirà i battenti per il ritiro dei pettorali e pacchi gara, sabato pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19 – mentre domenica mattina sarà possibile effettuare il ritiro dalle ore 7 sino alle ore 9.
Grande attesa ed iscrizioni a buon punto, anche per le gare non competitive: la km.9,2 aperta a tutti (senza obblighi di tesseramento o di certificati medici). Per la quale le iscrizioni si possono effettuare sino a sabato 11 novembre presso il negozio YES WE RUN di Castellanza, oppure direttamente al Village, sia sabato pomeriggio che domenica mattina sino a 15 minuti prima della partenza.
Per la “Ventuno di Busto”, la non competitiva di circa 21 km, sarà necessario invece il certificato medico sportivo ma non il tesseramento, e le iscrizioni si chiuderanno contemporaneamente alla Mezza Competitiva, ovvero venerdì 10.
Domenica insomma, la nostra Città sarà bonariamente invasa più dai Runner che dalle auto, e sarà l’occasione per vivere e conoscere in maniera differente la nostra cara Busto Arsizio.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items