You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Milano Conferenza Stampa Stramilano foto Roberto.Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Atleti amatoriali e professionisti, giovani, famiglie e bambini, appassionati della corsa di ogni età e livello, tutti pronti ai nastri di partenza per la 42esima edizione della Stramilano 2013, presentata questa mattina a Palazzo Marino, la classica stracittadina di primavera che quest’anno si svolgerà domenica 24 marzo.

Le tre gare in programma, Stramilano dei 50.000, Stramilanina e Stramilano Agonistica Internazionale, animeranno le vie di una Milano diversa piena di musica e spensieratezza, ribadendo lo spirito di amicizia, solidarietà e sana competizione, che sono da sempre i valori fondanti della manifestazione.
Madrina dell’edizione 2013 sarà Tamy T, volto internazionale e voce inconfondibile di R101, radio tra le più ascoltate per il suo palinsesto in puro stile “Forever Fun”, ironico e divertente, sponsor per l’ottavo anno consecutivo dell’evento, che con il suo staff e la sua musica accompagnerà i maratoneti lungo tutto il percorso, accogliendoli poi all’Arena Civica per la festa finale.
A dare il via alla Stramilano, i tradizionali colpi di cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” e il suono emozionante delle trombe della fanfara dei Bersaglieri in corsa: i primi a partire da Piazza Duomo alle 9.00, i partecipanti della Stramilano dei 50.000, la non competitiva di 10 km aperta a tutti, una “corsa a ritmo libero” in compagnia di tanta gente di ogni nazionalità e provenienza, seguendo la cerchia delle mura spagnole in un tracciato molto lineare tra le vie più belle di Milano.
Alle 9.30 sempre da Piazza Duomo, in un lancio di migliaia di palloncini rossi, il via all’allegra e spensierata Stramilanina, la mini prova di 5 km, completamente dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie, in un suggestivo percorso nel cuore della città, da Corso Venezia a via S.Andrea, da Montenapoleone  a Piazza Castello, con un ricco punto di ristoro.
Quest’anno la Stramilano, offrendo la sua competenza tecnico-organizzativa al progetto “Bimbi in Moto” della Clinica Pediatrica dell’Ospedale L. Sacco di Milano per la cura e la prevenzione dell’obesità infantile, testimonia ancora una volta il ruolo educativo e formativo dello sport come valore indispensabile nella crescita personale.
Da ultima, da Piazza Castello alle 11.00, si correrà la 38esima edizione della Stramilano Agonistica Internazionale, il percorso di mezza maratona tra i più famosi d’Italia sulla classica distanza di 21,097 Km.
Completamente pianeggiante e velocissimo, grazie ai lunghi rettilinei e alle poche curve, il tragitto offre un’occasione unica a tutti gli atleti di sfidarsi al fianco di corridori di alto livello nazionale ed internazionale, decisi come ogni anno o battere  se stessi o ad entrare nella storia della Stramilano in un entusiasmante rush finale.
Tra le file della Stramilano Agonistica Internazionale si distingueranno le maglie azzurre dei militari dell’Esercito, quasi un migliaio provenienti da tutta Italia: il reparto militare che parteciperà con il maggior numero di atleti sarà premiato con il trofeo dedicato al Capitano Massimo Ficuciello, caduto in missione in Iraq.

L’Arena Civica, meta finale delle tre gare intitolata al celebre giornalista Gianni Brera, accoglierà tutti i grandi e piccoli runner con momenti di relax, musica, divertimento e ristoro, mentre sul palco saranno assegnati da autorità cittadine e personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, coppe e medaglie agli atleti che per primi avranno tagliato il traguardo. 
Sport e divertimento, ma non solo. La Stramilano è anche socializzazione e aggregazione, ma soprattutto solidarietà sostenendo da sempre numerose associazioni: il Centro Benedetta D’Intino, no profit a difesa del bambino e della famiglia, l’associazione Amici di Samuel per i traumatizzati cranici, la Fondazione G. e D. De Marchi per la lotta alle malattie dell’infanzia, Faraja House per i ragazzi di strada in Tanzania. Da quest’anno Stramilano affiancherà, inoltre, nel progetto Walk of Life, la Fondazione Telethon, la più importante charity italiana per la ricerca scientifica delle malattie genetiche rare, organizzando il 29 settembre a Milano una gara competitiva di 10km e una non competitiva di 3km: un importante riconoscimento ed un “gemellaggio” ideale e fattivo con la famosa maratona televisiva.
Ad assicurare il successo della manifestazione che ha reso Milano una delle più grandi capitali mondiali della podistica, sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore presieduto da Camillo Onesti, che opera con il patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Milano, della Provincia di Milano, della IAAF, della Fidal e del CONI e con il supporto di importanti sponsor.
Per essere costantemente aggiornati sulle tante attività della Stramilano 2013: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove condividere il countdown scambiandosi informazioni e foto con gli oltre 7.000 amici-appassionati, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it per iscriversi alle tre gare e ricevere consigli e suggerimenti di esperti allenatori e medici nell’apposita area People, una community online per gli amanti della corsa.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items