Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Sarà il comune dell’Aprica ad ospitare domenica 3 Marzo 2013, la quarta tappa di questa manifestazione itinerante, nell’ambito del progetto “Ricordiamo Nikolajewka”. Il percorso, da percorrere a piedi scalzi, sarà costituito da un anello di circa 1500 metri, abitualmente destinato allo sci di fondo.
Come abbiamo già avuto modo di scrivere nelle precedenti edizioni, con questa gara e le altre manifestazioni che sono collegate, si vuole ricordare la tragedia della Ritirata dalla Campagna di Russia avvenuta nel Gennaio 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dove il gelo ha avuto una parte importante nella morte di migliaia dei nostri soldati.
Ricordare oggi con questa corsa tali eventi, vuole essere una forma di partecipazione a quella tragedia, aiutando a capirne il significato. Vuole essere anche un modo per dare voce a chi, allora, non ha avuto voce e trarne degli insegnamenti affinché quelle morti non siano state vane. Ed è per questo motivo che la manifestazione non intende essere solo una corsa ma bensì un progetto storico, culturale ed emotivo oltre che sportivo. Qui di seguito riportiamo il programma della due giorni ed altre informazioni utili.
SABATO 2 MARZO 2013
ORE 14.30: Brevi esperienze per bambini e adulti. Ritrovo presso Informazioni e accoglienza Turistica. MINICORSA A PIEDI NUDI SULLA NEVE di circa 100 mt.
PERCORSO SENSORIALE A PIEDI NUDI in ambiente riscaldato a cura di www.viverescalzo.it.
ORE 20.30: INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE EVENTO. Sala Congressi Centro Direzionale.
ORE 21.00: SPETTACOLO TEATRALE “PER LA NEVE”, tratto dal diario di Attilio Corengia, reduce (www.parolediguerra.it). Compagnia teatrale Gli Erranti wwww.glierranti.it). Sala Congressi Centro Direzionale.
DOMENICA 3 MARZO 2013
4a Ed. CORSA A PIEDI NUDI SULLA NEVE
ORE 10.00: Ritrovo presso Informazioni e accoglienza Turistica Centro Direzionale.
ORE 11.00: CORSA A PIEDI NUDI SULLA NEVE di circa 1,5 Km. Località Plà, anello sci di fondo.
ORE 11.45: Ristoro e momento di condivisione presso Informazioni e accoglienza Turistica Centro Direzionale.
ORE 12.15: Premiazione simbolica.
COSTI: L’intero evento è senza la mediazione del denaro per i partecipanti.
ISCRIZIONI: Iscrizione telefonica (preferibile) o sul posto.
INFORMAZIONI: Maurizio Cavagna Tel 338 29 65 977 www.mauriziocavagna.it
Informazioni e accoglienza Turistica Centro Direzionale, Corso Roma 150, Aprica Tel 0342 746113 www.apricaonline.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.