Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Impossibile mancare alla Mezza del Castello, innanzitutto perché la distanza della mezza maratona mi piace, poi perché si disputa a pochi km da casa e last but not least perché è davvero una bella gara. Il numero dei partecipanti conferma il mio gradimento che potrebbe essere di parte in quanto amico di molti soci di Atletica'99 di Vittuone. Oltre mille gli iscritti quasi mille i classificati, numeri importanti per questa corsa che ha visto, sia sul podio maschile che su quello femminile, atleti affermati come Antonio Armuzzi e Claudia Gelsomino accanto a promettenti ventenni come Andrea Albanesi e Filomena Furlan.
Tra i gruppi più numerosi dominio del team di casa , Ondaverde, davanti a Ortica Team e Road Runners Milano.
Buona partecipazione anche per noi di Quelli della Via Baracca di Ossona che abbiamo mancato di poco il podio, con relativo pacco gastronomico da condividere in compagnia.
Giornata ideale per ottenere un buon risultato cronometrico, basta non dimenticare a casa il chip ... è quello che ho fatto, tornando velocemente a casa a recuperarlo per perderlo definitivamente poco dopo nell'intercapedine tra sedile di guida, cambio e attacco della cintura di sicurezza. Come inizio non c'è male. Chiedo lumi al tavolo OTC dove mi viene fornito un "muletto" sostitutivo, grazie Massimiliano.
Riscaldamento compromesso e quindi compresso al minimo in quanto lo speaker Gianni Mauri comincia a chiamarci a raccolta verso il gonfiabile di partenza.
Mi sento bene, forse per merito del litro di adrenalina che mi scorre in circolo dopo il disguido col chip, così mi posiziono a ridosso delle prime file consapevole che nei primi tre km la strada stretta renderà difficile trovare spazi a chi resta imbottigliato.
Corro per la prima volta con un GPS e siccome non ho ancora imparato ad usarlo bene sul polso destro mi accompagna il fedele cronometro da battaglia.
Parto con giudizio, ho imparato ad entrare in corsa lentamente, senza dannarmi sui tempi dei primi km perché è entusiasmante poter spendere energie alla fine quando a molti si accende la spia della riserva.
Il percorso filante aiuta a tenere un passo costante, arrivo al Castello di Cusago con la sensazione di aver consumato poco, il fatto di non sudare aiuta.
Bypasso tutti i ristori, non so bere in corsa e soprattutto non ne ho bisogno, e riesco a correre gli ultimi 5km in meno di 21 minuti, ma non basta per stare sotto l'ora e mezza, non ci riesco per 10 secondi. Peccato, qui non è come all'Università, qui un 29 sarebbe stato più gradito del 30!
Rendo il chip-muletto, ritiro il riconoscimento consistente in un telo mare in microfibra rosso fiammante mentre a tutte le donne arrivate viene omaggiata una rosa.
Mi cambio e vado sul percorso ad aspettare gli amici, in particolare Marcellina, classe 1951 e runner da non più di tre stagioni, destinata al premio nella categoria F60.
Per lei due ore e ventuno, a dimostrazione che chi va piano oltre ad andare lontano può andare anche sul podio.