Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Nella serata oramai estiva di Venerdì 7 Giugno a Quinzano San Pietro si è corsa la 5^ tappa del sempre più entusiasmante e partecipato Giro Podistico del Varesotto, dove gli amici dei Runners Quinzano hanno dato vita alla 5^ edizione della Camminata degli Asnitt.
Anche questa sera la carovana del Giro porta quasi un migliaio di persone nella piccola frazione di Sumirago: per la precisione 381 sono stati gli atleti che hanno corso il Giro lungo con chip (305 competitivi e 76 non competitivi) + 340 non competitivi senza chip + 110 bambini del minigiro, per un totale di 831 partecipanti.
Le classifiche della prova le potete trovare su www.atletica-casorate.it
La tappa di Quinzano è la più dura di questo Giro del Varesotto, vuoi per la conformità della zona, vuoi per i continui saliscendi che la caratterizzano, e vuoi anche che dopo 4 prove in dieci giorni un po' di stanchezza inizia a venir fuori tra i girini... Fatto sta’ che al traguardo si vedranno tante sorprese, ribaltoni di classifica che rendono ancor più spumeggiante la corsa rosa.
La serata di gare si è aperta come sempre con le gare del minigiro, un'iniziativa che da oltre un lustro caratterizza questa bella manifestazione e che negli ultimi tre anni vede il patrocinio del Panathlon Club La Malpensa, la nobile associazione culturale di ex sportivi che vogliono far si di diffondere tra i più giovani la cultura dello sport fatta di fair play e di sani principi morali ed agonistici.
Nel Baby Giro di 100m si sono imposti Daniele Crespi (in 20"40 su Edoardo Crespi, 21"85, e Giacomo Traietta, 23"60) ed Alice Casagrande (in 25"65 su Giulia Galli, 27"65, e Martina Frontini, 28"15) con Daniele e Martina ad un passo dalla vittoria finale.
Nel Bimbo Giro di 300m tra i maschietti si è imposto nuovamente la maglia rosa Davide Trane (in 57"05 su Yari Pau, 59"85, e Mattia Zen, 60"00) mentre tra le bambine prevale Sara Lenna (in 60"65 su Giulia Porri, 62"15, e la nostra Martina Dorz, 62"75) con Davide e Giulia che conservano la maglia rosa, ma con quest'ultima che appena un vantaggio di 3 secondi sulla rivale Sara.
Nel minigiro di 600m dei ragazzi s'impone Giorgio Ranzini (in 1'42"25) sulla maglia rosa ILIAS CHAKRI (in 1'43"10) mentre tra le ragazze è sempre Francesca Porri (1'49"40) la prima della classe precedendo le compagne di squadra Sharon Schirosi (1'49"65, e a soli 5 secondi nella classifica generale) e Beatrice Tosi (1'54"95).
Infine nel Giro Boys di circa 800m s'impone la maglia rosa Gabriele Felici (2'27"35) sul diretto rivale Elia Liboni (2'29"15), mentre tra le ragazze si conferma regina di categoria la maglia rosa Elena Martignoni (2'45"60) sulle compagne di squadra Mariam Agourram (3'02"95) e Alessia Moretti (3'07"40), con i due leader ad un passo dalla vittoria finale. Complimenti a tutti!
Invece nella prova riservata ai più grandi, si parte subito forte là davanti, con i casoratesi Maurizio Brassini e Ronnie Fochi che provano a metterla giù dura, con la maglia rosa Marco Brambilla che rintuzza gli attacchi e che a sua volta rilancia la sfida...
Ma a metà gara è il suo immediato rivale di classifica Matteo Raimondi che su una asperità prova ad allungare, guadagnando quella ventina di metri di vantaggio che conserverà fino al traguardo, tagliandolo per primo in 16'19" e vincendo così la sua prima gara al Giro!
Alle sue spalle giunge staccato di soli due secondi la maglia rosa Marco Brambilla (16'21", mentre un anno fa giunse ancora secondo in 16'31" alle spalle del vincitore Paolo Finesso in 15'46"), mentre dietro al campione della San Marco arriva un terzetto giallonero composto da Maurizio Brassini (16'42") che precede i due atleti che si giocano il podio nella classifica generale: Umberto Porrini (quarto in 16'47"45) e Ronnie Fochi (quinto in 16'48"05). In questa situazione apertissima bisogna contare anche i centesimi, visto che nella generale sono divisi da meno di un secondo e di questo passo al traguardo di Casorate bisognerà installare il fotofinish della Formula 1, altro che il tappeto del chip...
Poi nell'ordine sesto Manuel Molteni (GS Villa Guardia, 16'58"), settimo Ferdinando Mignani (Cus dei Laghi, 17'12"), ottavo Virgilio Franchi (Casorate, 17'20"), nono Flavio Fabbian (A.G. Comense, 17'25") e decimo Giuseppe Bollini (Casorate, 17'26").
In campo femminile si è imposta la forte triathleta Monica Cibin (Atl. Saluzzo, 25^ assoluta in 17'57") precedendo la maglia rosa Claudia Gelsomino (31^ assoluta in 18'05") e che l'anno scorso su questo tracciato s'impose in 18'23", compliments!
Alle loro spalle conclude Cecilia Sampietro (Atl. Triangolo Lariano, 18'48"), quarta la compagna di squadra Elena Begnis (19'04"), e poi dietro loro si mescolano le carte con Sabina Ambrosetti dell'Atletica 3V che conclude quinta (in 19'15") precedendo le dirette rivali di classifica Barbara Benatti (Casorate, 19'28") e Paola Gobbo (20'02"), poi, nell'ordine, ottava Francesca Barone (Casorate, 20'22"), nona Lorena Strozzi (Casorate, 20'46") e decima Nadia Guffanti (PGS fenegro', 21'27").
Così Marco Brambilla e Claudia Gelsomino sono oramai ad un passo dalla vittoria finale, con il bustocco che ora ha un vantaggio di 28" su Matteo Raimondi, 1'59"70 su Ronnie Fochi e 2'00"45 su Umberto Porrini, mentre tra le donne la portacolori dell'Atletica Palzola conduce con 3'39"" su Cecilia Sampietro e 6'22" su Barbara Benatti.
Ma a metà gara è il suo immediato rivale di classifica Matteo Raimondi che su una asperità prova ad allungare, guadagnando quella ventina di metri di vantaggio che conserverà fino al traguardo, tagliandolo per primo in 16'19" e vincendo così la sua prima gara al Giro!
Alle sue spalle giunge staccato di soli due secondi la maglia rosa Marco Brambilla (16'21", mentre un anno fa giunse ancora secondo in 16'31" alle spalle del vincitore Paolo Finesso in 15'46"), mentre dietro al campione della San Marco arriva un terzetto giallonero composto da Maurizio Brassini (16'42") che precede i due atleti che si giocano il podio nella classifica generale: Umberto Porrini (quarto in 16'47"45) e Ronnie Fochi (quinto in 16'48"05). In questa situazione apertissima bisogna contare anche i centesimi, visto che nella generale sono divisi da meno di un secondo e di questo passo al traguardo di Casorate bisognerà installare il fotofinish della Formula 1, altro che il tappeto del chip...
Poi nell'ordine sesto Manuel Molteni (GS Villa Guardia, 16'58"), settimo Ferdinando Mignani (Cus dei Laghi, 17'12"), ottavo Virgilio Franchi (Casorate, 17'20"), nono Flavio Fabbian (A.G. Comense, 17'25") e decimo Giuseppe Bollini (Casorate, 17'26").
In campo femminile si è imposta la forte triathleta Monica Cibin (Atl. Saluzzo, 25^ assoluta in 17'57") precedendo la maglia rosa Claudia Gelsomino (31^ assoluta in 18'05") e che l'anno scorso su questo tracciato s'impose in 18'23", compliments!
Alle loro spalle conclude Cecilia Sampietro (Atl. Triangolo Lariano, 18'48"), quarta la compagna di squadra Elena Begnis (19'04"), e poi dietro loro si mescolano le carte con Sabina Ambrosetti dell'Atletica 3V che conclude quinta (in 19'15") precedendo le dirette rivali di classifica Barbara Benatti (Casorate, 19'28") e Paola Gobbo (20'02"), poi, nell'ordine, ottava Francesca Barone (Casorate, 20'22"), nona Lorena Strozzi (Casorate, 20'46") e decima Nadia Guffanti (PGS fenegro', 21'27").
Così Marco Brambilla e Claudia Gelsomino sono oramai ad un passo dalla vittoria finale, con il bustocco che ora ha un vantaggio di 28" su Matteo Raimondi, 1'59"70 su Ronnie Fochi e 2'00"45 su Umberto Porrini, mentre tra le donne la portacolori dell'Atletica Palzola conduce con 3'39"" su Cecilia Sampietro e 6'22" su Barbara Benatti.
Per quanto invece riguarda la classifica di società, dopo 5 prove in quella a tempi conduce l'Atletica Casorate con un vantaggio di 50'21" su Pro Patria ARC e 60'10" su Atl. San Marco, mentre in quella a punti anche qui svetta su tutti l'Atletica Casorate con 70.222 punti su San Marco (32.672) e Pro Patria ARC (24.646), mentre tra i gruppi non competitivi da segnalare il primo posto di Helirunner (e ottavo assoluto con punti 11.227) ed il secondo di Crazy Pub - Run for Beer (22° assoluto con punti 5.313).
Ora abbiamo davanti un weekend di riposo per rifiatare un attimo in vista dell'ultima tappa di km. 5,400 che si terrà a Casorate Sempione, dove nella serata di Martedì 11 Giugno l'Atletica Casorate darà vita all'ottava edizione della Serale di San Tito.
Nel frattempo informo che a breve saranno disponibili on line i servizi fotografici curati sempre con tanta passione dall’amico Arturo Barbieri e pubblicate nella fotogallery di PODISTI.NET ,
In conclusione desidero ringraziare la società organizzatrice dei Runners Quinzano per aver messo in piedi anche quest'anno una gran bella festa podistica sempre condita con tanta passione ed entusiasmo per il nostro meraviglioso sport, GRAZIE A TUTTI!
Che altro aggiungere... ci vediamo Martedì 11 Giugno a Casorate per tagliare tutti insieme la tanto sudata FINISH LINE di questo gran bel GIRO DEL VARESOTTO!
Ora abbiamo davanti un weekend di riposo per rifiatare un attimo in vista dell'ultima tappa di km. 5,400 che si terrà a Casorate Sempione, dove nella serata di Martedì 11 Giugno l'Atletica Casorate darà vita all'ottava edizione della Serale di San Tito.
Nel frattempo informo che a breve saranno disponibili on line i servizi fotografici curati sempre con tanta passione dall’amico Arturo Barbieri e pubblicate nella fotogallery di PODISTI.NET ,
In conclusione desidero ringraziare la società organizzatrice dei Runners Quinzano per aver messo in piedi anche quest'anno una gran bella festa podistica sempre condita con tanta passione ed entusiasmo per il nostro meraviglioso sport, GRAZIE A TUTTI!
Che altro aggiungere... ci vediamo Martedì 11 Giugno a Casorate per tagliare tutti insieme la tanto sudata FINISH LINE di questo gran bel GIRO DEL VARESOTTO!