Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Ciao Cesare, è stato un onore essere stato un “tuo” atleta, nei miei anni al Club Sportivo San Rocchino di Brescia. Adesso che non ci sei più, dedicandoti un caro ricordo son costretto a guardarmi indietro e a ripassare una carriera da corridore di lunga lena. Ho conosciuto davvero molti presidenti di società, da atleta e per la professione che svolgo.
C'è una cosa che tu, presidente Cesare Pettinari da San Gervasio, avevi e che in pochissimi altri ho ritrovato: conoscevi l'atletica. Eri un dirigente capace, ma non ti limitavi a stare dietro a un tavolinetto o a “dirigere i lavori” nell'organizzazione degli eventi che hai inventato e curato. Venivi sui campi di gara e ci osservavi: capivi cosa stessimo facendo e che qualità stessimo esprimendo nel gesto atletico, sapevi valutare la bontà delle prestazioni e sapevi motivare e incoraggiare gli atleti. E poi ti piaceva lo sport pulito, non ci sono dubbi!
Hai fatto vestire la casacca del San Rocchino a corridori simbolo dell'atletica italiana e bresciana, su tutti: Franco Volpi che vinse la prima edizione del mitico Campaccio, Gianni Poli che vinse la Maratona di New York e Osvaldo Faustini che fu capitano della nazionale di maratona Campione del Mondo a Seoul 1987. Paul Tergat – seguito dal Dott. Rosa – vinse a New York da tesserato del Club Sportivo San Rocchino. Tu eri anche il suo presidente... come poi fosti presidente e protagonista dell'approdo in azzurro della cubana Martinez che poi porto una medaglia mondiale all'Italia.
Hai creato l'Oscar dello Sport Bresciano che ogni anno ospita un grande dello sport mondiale, oltre a premiare i prominenti prospetti cittadini di tutti gli sport...
E poi il calcio con i giovani delle Rondinelle, il ciclismo, le competizioni podistiche sotto l'egida della San Rocchino...
Insomma, caro Cesare, ci avevi abituati bene ad averti vicino anche quando la tua presenza era discreta e lavoravi in silenzio. Ora che manchi, ci accorgeremo di quanto lavoravi e di quanto bene sapevi fare all'atletica.
Penso alla sinergia con il tuo “fratello” atletico Vittorio Brunetti al Club San Rocchino. È un po' come pensare a Gaspare senza Zuzzurro. Coppie artistiche o sportive inossidabili, che solo un evento imponderabile come la morte può separare...
Non ci resta che salutarti e dirti “grazie di cuore!”
Ciao Cesare.
C'è una cosa che tu, presidente Cesare Pettinari da San Gervasio, avevi e che in pochissimi altri ho ritrovato: conoscevi l'atletica. Eri un dirigente capace, ma non ti limitavi a stare dietro a un tavolinetto o a “dirigere i lavori” nell'organizzazione degli eventi che hai inventato e curato. Venivi sui campi di gara e ci osservavi: capivi cosa stessimo facendo e che qualità stessimo esprimendo nel gesto atletico, sapevi valutare la bontà delle prestazioni e sapevi motivare e incoraggiare gli atleti. E poi ti piaceva lo sport pulito, non ci sono dubbi!
Hai fatto vestire la casacca del San Rocchino a corridori simbolo dell'atletica italiana e bresciana, su tutti: Franco Volpi che vinse la prima edizione del mitico Campaccio, Gianni Poli che vinse la Maratona di New York e Osvaldo Faustini che fu capitano della nazionale di maratona Campione del Mondo a Seoul 1987. Paul Tergat – seguito dal Dott. Rosa – vinse a New York da tesserato del Club Sportivo San Rocchino. Tu eri anche il suo presidente... come poi fosti presidente e protagonista dell'approdo in azzurro della cubana Martinez che poi porto una medaglia mondiale all'Italia.
Hai creato l'Oscar dello Sport Bresciano che ogni anno ospita un grande dello sport mondiale, oltre a premiare i prominenti prospetti cittadini di tutti gli sport...
E poi il calcio con i giovani delle Rondinelle, il ciclismo, le competizioni podistiche sotto l'egida della San Rocchino...
Insomma, caro Cesare, ci avevi abituati bene ad averti vicino anche quando la tua presenza era discreta e lavoravi in silenzio. Ora che manchi, ci accorgeremo di quanto lavoravi e di quanto bene sapevi fare all'atletica.
Penso alla sinergia con il tuo “fratello” atletico Vittorio Brunetti al Club San Rocchino. È un po' come pensare a Gaspare senza Zuzzurro. Coppie artistiche o sportive inossidabili, che solo un evento imponderabile come la morte può separare...
Non ci resta che salutarti e dirti “grazie di cuore!”
Ciao Cesare.