You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Lambrugo Quattro Ponti sul Lambro 2012
A Lambrugo, dove abitano poco più di duemila anime, a Novembre c’è una domenica nella quale la popolazione raddoppia per merito di questa ben organizzata manifestazione podistica. Il merito va a tutta la cittadinanza, ma in particolare al Gruppo Sportivo Ciclistico locale, che ogni Ottobre, esaurite le fatiche della stagione sui pedali, incluso l’organizzazione di gare giovanili, si dedica a questo evento podistico. A parlarcene, alla fine del nostro giro è stato Alberto Gerosa che ha ereditato dal padre Claudio, a cui è intitolata la “Quattro Ponti”, la direzione gara.


Quarantuno anni. La volta scorsa per festeggiare era stata organizzata anche una mostra che raccoglieva i cimeli a ricordo dei primi tempi, quando l’automobile era un lusso e si organizzavano treni speciali per convogliare i corridori da Milano e bassa Brianza.

Marcia non competitiva a passo libero, da qualche anno offre in menù tre distanze: 6, 12 e 20 chilometri. Percorsi molto belli, anche il più breve, dove la natura, ma non solo quella, la fa da protagonista. Infatti tra ambienti naturali di pregio, è possibile transitare per simpatici borghi e testimonianze di archeologia industriale, anche se a nostro avviso è l’acqua a farla da padrona. Tra mulini ancora in funzione, cascate, torrenti e laghetti, come quello dell’oasi di Baggero, non c’è dubbio che sia lei il filo comune a legare i vari passaggi, in cui le pietre miliari restano i quattro ponti che danno il nome all’evento. Le foto forniteci dall’organizzazione e relative a passate edizioni, seppur molto belle, non rendono infatti l’idea della piacevolezza dei luoghi.

Da un punto di vista meramente sportivo i percorsi sono tra quanto di più allenante si possa trovare perché non c’è un metro in pianura. Tanti saliscendi che per esempio sul tragitto più lungo aggiungono 300 metri di dislivello ai 20600 metri segnalati dal nostro satellitare. D’altro canto eravamo ben preparati all’evenienza perché sul sito era riportata una dettagliata descrizione dei tre giri. Percorsi ben segnati, presidiati e con puntuali cartelli chilometrici. Strade aperte al traffico, ma i passaggi delle vetture erano sporadici. L’unico “problema” era zizzagare tra i numerosi camminatori benchè oggi era giusto non dannarsi più di tanto.

Sotto i portici del comune erano sistemati gli “sportelli” per l’iscrizione e poi il ristoro finale. Tutto ci è sembrato sia filato via liscio ed abbiamo molto gradito anche il servizio “Guardaroba”, come denominato dal cartello, a cui abbiamo affidato la nostra borsa. Se proprio vogliamo trovare un possibile miglioramento, la prossima volta sarebbe opportuno segnalare il servizio nel volantino gara. Ma son dettagli.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items