Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Parte con il sole l'avventura del Valtellina Wine Trail. Da Tirano a Sondrio, con la partenza intermedia da Chiuro, e una lunga fila a colorare di fatica e allegria i vigneti più belli della Valtellina. E' pagina di grande promozione per le ricchezze del territorio quella scritta oggi sulle pieghe di un percorso che ha trovato in un'affollatissima Piazza Garibaldi a Sondrio la sua conclusione ideale. Musica al traguardo, fatica ed emozioni prima di raggiungerlo. I primi a farlo gli atleti impegnati nell'half trail. Venti Km dominati dall'azzurro di corsa in montagna Luca Cagnati in 1h19'46". Il ventitreenne bellunese ha lasciato spazio nella prima parte di gara al già tricolore di maratona Migidio Bourifa, primo al traguardo volante posto all'ingresso della splendida Cantina Negri dopo tre chilometri di gara e poi quinto all'arrivo. Poi via verso il traguardo, guadagnando progressivamente spazio su Andrea Regazzoni, secondo all'arrivo dopo corsa altrettanto solitaria, in 1h21'21" . Terzo il primo dei valtellinesi, Enrico Benedetti, in 1h24'56". Nella prova femminile più breve, vittoria per la francese Maud Gobert che in 1h41'14" ha lasciato a debita distanza l'inglese Anne Buckley, seconda in 1h49'15" davanti a Serena Piganzoli, accreditata di 1h49'44".
Profilo internazionale anche per la K44, partita da Tirano. Merito dell'ungherese Simona Staicu, sempre solitaria al comando e poi prima in 3h56'00" davanti a Cinzia Bertasa (4h14'45") e Anna Conti (4h21'33"). Merito anche dello svizzero Beat Ritter che in concitato finale riusciva a contenere la straordinaria rimonta del valtellinese Cristian Pizzati, protagonista di finale travolgente sui sentieri di casa. Soli tre secondi a dividerli, con il cronometro a fissare in 3h22'48" il tempo con cui inaugurare l'albo d'oro. Terzo altro atleta di casa, il bormino Giorgio Compagnoni, capace di 3h25'23" e a lungo in fuga insieme allo svizzero vincitore.
Così i podi di giornata, ma altro il senso profondo del Valtellina Wine Trail: una grande vetrina per la Valtellina e i suoi prodotti tipici, a cominciare ovviamente dal vino. Un filo conduttore davvero molto apprezzato dai quasi settecento iscritti alle due prove, tra i quali anche un entusiasta Giovanni Storti - il Giovanni del trio Aldo, Giovanni e Giacomo - presente a Sondrio anche per promuovere il suo libro "Corro perché mia mamma mi picchia", scritto insieme a Franz Rossi, con lui in gara nella prova più breve.
Dichiarazioni post gara:
Marco De Gasperi: «E’ stata una bella esperienza, ma anche molto dura. Devo ammettere che da solo non ce l’avrei mai fatta. Per questo devo ringraziare ogni amico e ogni volontario che si è reso disponibile per la buona riuscita dell’evento. Da atleta è molto più facile, devi allenarti, indossare un pettorale e correre cercando di fare il meglio possibile. Da organizzatore, invece, vi sono un milione di variabili che devi prendere in considerazione e quando pensi che tutto è a posto, eccone ancora un milione che non avevi minimamente considerato».
Cinzia Cattelini, assessore agli Eventi, turismo e attività produttive del Comune di Sondrio:
"Un bellissimo appuntamento sportivo, che ha permesso di promuovere la nostra Valle sia da un punto di vista paesaggistico sia culturale attraverso un evento di turismo sostenibile così vicino all'identità del nostro territorio. L'attenzione all'ambiente di questa manifestazioni si è potuta vedere in ogni dettaglio e siamo molto felici del positivo riscontro che ha ottenuto. I nostri bellissimi paesi, i terrazzamenti, ma anche i buonissimi prodotti enogastronomici di cui la nostra terra è così ricca hanno coronato il successo del primo Valtellina Wine Trail”