You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
Milano presentazione Cross Per Tutti 2014 foto Roberto Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Si è svolta questa mattina nella Sala Pirelli del Pirellone, a Milano, la conferenza stampa di presentazione della 3^ edizione del Cross per Tutti.
Importante spiegamento di relatori, come riportato dettagliatamente nel comunicato stampa ufficiale della manifestazione che è riportato di seguito, ma anche di fotografi fra cui il nostro RobertosuperclickMandelli, fresco di un altro record. Sala piena dove non mancavano anche i rappresentanti delle otto società che danno vita a questa manifestazione che avrà, anche nel 2014, fra i protagonisti soprattutto i giovani.
Rispetto alla scorsa edizione saranno sei le gare in programma suddivise, guardano il calendario, in due blocchi. Il debutto domenica prossima a Paderno Dugnano e poi:
- 19/01 Cesano Maderno
- 26/01 San Vittore Olona
- 16/02 Seveso
- 23/02 Monza
- 02/03 Cinisello Balsamo
Interessante sarà la prova di Monza dove è previsto un cross a staffetta. Per tutti i dettagli del circuito www.crosspertutti.it  
COMUNICATO STAMPA CROSS PER TUTTI
Giovedì, 9 gennaio 2014. Sala Pirelli, Palazzo della Regione, Milano. Ore 12.00.
Qualche anno fa - forse più di "qualche", a quest'ora a scuola suonava la campanella che indicava la fine delle lezioni; oggi, invece, si è sentito il trillo che ha dato ufficialmente il via al CROSS PER TUTTI - EDIZIONE 2014.
Per il terzo anno consecutivo, la conferenza stampa ha aperto questo circuito di prove di corsa campestre che, dalla sua prima edizione, sta riscuotendo sempre più consenso sia in termini di partecipanti che di pubblico lungo i percorsi. Prova ne è l'assegnazione di una competizione del Calendario Provinciale o Regionale di cross country ad ognuna delle sei tappe.
Ricco il tavolo dei relatori che hanno animato la presentazione. Moderatore, un frizzante Gianni Mauri, quest'anno voce ufficiale di quasi tutte le gare in calendario.
A fare gli onori di casa prendendo per primo la parola, l'Assessore Regionale allo Sport Antonio Rossi. Quale ex atleta professionista di altissimo livello, non poteva che avere parole di elogio per il Cross per Tutti, soffermandosi in particolar modo sulla necessità di promuovere lo sport tra i giovani. "La finalità di questo circuito è lodevole", rincara la dose durante l'intervento, "e la scelta di garantire l'iscrizione gratuita alle categorie Ragazzi, Esordienti e Cadetti è la formula vincente della manifestazione."
Gli fa eco la Professoressa Maria Grazia Vanni, Presidente del Comitato Regionale FIDAL Lombardia: "Quale ex professoressa di educazione fisica alle scuole medie, ritengo la corsa campestre fondamentale sotto un duplice aspetto: non solo è una disciplina impegnativa che forma atleticamente e umanamente chi la pratica, ma è il primo strumento attraverso il quale la scuola approccia lo sport e ne avvicina i ragazzi."
Si concentra invece sul gioco di squadra Sabrina Fraccaroli, Presidente del Comitato Provinciale FIDAL Milano che, dopo aver ringraziato la collega per il sostegno ricevuto quest'anno e auspicando per la prossima edizione un intervento anche di FIDAL nazionale, apprezza proprio "le sinergie economiche ed operative sia tra le società coinvolte nell'organizzazione, sia tra queste ultime e la FIDAL stessa per affrontare e superare con successo le difficoltà pratiche e aggiungere ancor più qualità e valore al Cross per Tutti."
Terminati gli interventi degli organi istituzionali, è la volta di chi vive in prima persona la corsa campestre.
Una piacevole ventata di freschezza e dolcezza la porta Sara Galimberti, giovane e brillante atleta che ha già indossato più volte la maglia azzurra - l'occasione più recente, lo scorso dicembre ai Campionati Europei di Cross a Belgrado. Specialista del fondo e del mezzofondo, Sara è passata dalle passerelle vellutate della moda alle piste di atletica e alle strade bianche delle campestri. "Sono due mondi molto diversi, ma entrambi complicati anche se per motivi diversi", racconta al pubblico in sala, "ma non mi pento del passaggio e della mia scelta: le due realtà sono affascinanti, ma le soddisfazioni in ambito sportivo sono molto più appaganti poiché frutto di sacrificio, impegno, dedizione e costanza. Di sicuro prenderò parte alla Cinque Mulini, devo ancora valutare se riuscirò a correre in qualche altra tappa." Non ci dice invece se è dove correrà Danilo Goffi, il neo-ritrovato giovane vecchio dell'atletica. "Da quando son rientrato, mi sto dedicando più alla strada che alle campestri; ma questa specialità, che mi ha anche regalato qualche titolo nazionale, è una palestra fondamentale, la base per preparare la stagione estiva."
È legato a Goffi fin dai tempi della sua prima maratona - Venezia 1995, Andrea Trabuio, patron della SuisseGas Milano Marathon: "Siamo ben felici di questa forma di collaborazione che quest'anno ci lega al Cross per Tutti; in qualità di media partner ci auguriamo che questo rapporto possa continuare anche per le edizioni future con scambio di idee e cooperazione per un obiettivo comune: lo sport e l'offerta di occasioni e momenti di altissimo livello in cui praticarlo sfidando se stessi e gli avversari."
Da ultimo, un riepilogo sui numeri del Cross per Tutti a cura di Felice Delaini, portavoce del Comitato Organizzatore: "La crescita negli anni è evidente - pari quasi al 30%. Siamo molto soddisfatti della risposta dei runners e del sostegno da parte di istituzioni, media partner e sponsor in un periodo difficile come quello attuale. A differenza della passata edizione, quest'anno il circuito si articola in sei tappe: a rotazione, una delle sette prove iniziali resterà ferma a rotazione per poterci meglio inserire in un calendario sempre più ricco di appuntamenti."
Interessante il dibattito al termine della conferenza; uno scambio di opinioni aperto da Giorgio Rondelli al quale, in virtù della lunga e ricca esperienza, è stato chiesto che importanza ha la corsa campestre nell'atletica. Molta, a giudicare dalla risposta: ne è infatti la base, oltre che mezzo di avvicinamento per i giovani; ancora: è il banco di prova grazie al quale gli atleti del fondo e del mezzofondo capiscono se sono migliorati agonisticamente ma, soprattutto, la corsa campestre ha tutte le carte in regola per essere non solo una tappa della preparazione della stagione sportiva di un atleta ma una disciplina a tutti gli effetti.
A questo punto, appuntamento domenica 12 gennaio a Paderno Dugnano per la prima tappa del Cross per Tutti - 2014.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items