Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Un anno intensissimo, fatto di emozioni e vittorie. Questo è stato il 2013 dell’atletica lombarda, celebrato questo pomeriggio con le Premiazioni dell’Attività Regionale a San Donato Milanese di fronte a volti illustri delle istituzioni politiche e sportive nazionali e locali: in una Sala Visconti del Crowne Plaza Hotel gremita hanno presenziato il presidente della FIDAL Alfio Giomi, l’assessore regionale allo Sport Antonio Rossi e il presidente onorario di CONI Lombardia Pino Zoppini. A fare gli onori di casa è stata la presidente del Comitato regionale Grazia Vanni: “Per noi è una grande festa: mai abbiamo portato atleti in Nazionale come nel 2013 e abbiamo vinto qualcosa come 66 titoli italiani individuali e 17 scudetti di società. Un’altra soddisfazione è stata vedere l’Arena di Milano piena di gente per un’edizione dei tricolori Assoluti da ricordare. Un grazie va anche alla Creval, il nostro appassionato partner per un’attività che coinvolge 41795 tesserati e si snoda in oltre 700 competizioni organizzate all’anno”. Il presidente Giomi ha ribadito invece come “per l’atletica italiana la Lombardia e il suo movimento sono imprescindibili, anche per riuscire a riportare in alto la cultura dell’atletica partendo dalla scuola”.
L’appuntamento sandonatese è stata l’occasione per assegnazione gli “Oscar” dell’atletica regionale. Il primo a essere assegnato è stato quello per la “Società dell’Anno”: a vincerlo le “leonesse” dell’Atletica Brescia 1950, prime nella SuperCoppa femminile 2013, assegnata dalla FIDAL sulla base dei Societari di tutte le categorie di pista, pista indoor, cross, marcia, prove multiple, corsa su strada e corsa in montagna. Il successo del club biancazzurro è arrivato grazie allo scudetto Promesse/Seniores/Master di marcia femminile, al secondo posto ai Societari Under 23 e alle quarte posizioni nelle Allieve tra cross e corsa in montagna.
Celebrati anche gli “Atleti Lombardi dell’Anno”, stabiliti grazie a un “testa a testa” attuato tramite un sondaggio sul sito del Comitato regionale lombardo. L’Oscar femminile con il 67,8 per cento delle preferenze è andato a Nicole Svetlana Reina, atleta del CUS Pro Patria Milano allenata da Giorgio Rondelli e autrice di un’annata eccezionale: quattro maglie tricolori Allieve tra pista, cross e corsa su strada, il quinto posto sui 2000 siepi ai Mondiali Allieve e - dulcis in fundo - un titolo nazionale Assoluto sui 3000 siepi centrato ancora 15enne. Al secondo posto ha chiuso la marciatrice Eleonora Anna Giorgi (Atl. Lecco Colombo/Fiamme Azzurre), vincitrice della 20 km dei Giochi del Mediterraneo. Il titolo maschile ha invece premiato (grazie al 70,7 per cento dei voti) la “vita da mediano” di Michele Oberti (Atl. Bergamo ’59 Creberg): l’allievo di Saro Naso ha coronato il sogno di una carriera atletica vincendo il titolo italiano Assoluto sugli 800 e debuttando poi il 31 agosto in maglia azzurra al DecaNation. “Battuto” dal consueto calore degli appassionati bergamaschi ma autore di un’annata eccellente è il secondo classificato, Lorenzo Perini (OSA Saronno/Aeronautica),vicecampione europeo Juniores dei 110 ostacoli.
Due riconoscimenti speciali sono finiti agli atleti della regione che – pur non difendendo più i colori di società lombarde – hanno portato in alto a livello mondiale il nome della nostra atletica. Fabrizio Schembri, 32enne carabiniere di Rovellasca cresciuto nella locale Atletica Rovellasca, ricorderà a lungo questo 2013 non solo per la finale dei Mondiali di Mosca dove ha chiuso ottavo, ma anche per il titolo italiano Assoluto vinto per la seconda volta dopo il 2009 all’Arena di Milano e per il bronzo ai Giochi del Mediterraneo. Alice Gaggi, valtellinese di Faedo nata atleticamente nel GS Valgerola (ora è tesserata per il Runner Team 99 di Volpiano), sul tetto del mondo c’è invece salita: è accaduto nella corsa in montagna nella polacca Krynica-Zdroj l’8 settembre, proprio nel giorno in cui l’atleta allenata da Gianni Fransci ha compiuto 26 anni. Per celebrare anche in pianura l’eroina della corsa in montagna Gianni Mauri le ha proposto uno spettacolare ingresso avvolta nella bandiera tricolore: “Non avrei mai pensato di poter arrivare un giorno al titolo mondiale - le sue parole -, ai ragazzi dico di crederci sempre: con la costanza si può arrivare in alto”.
Le Premiazioni sono state però anche molto altro. Il pomeriggio ha consegnato 182 riconoscimenti ad atleti, 34 a società sportive, 4 a istituti scolastici, 4 a giudici di gara e 2 ad allenatori. Nel 2013 38 atleti hanno invece debuttato in Nazionale: 14 nella rappresentativa Under 18, 17 nella formazione Juniores, 7 nella selezione under 23 o Assoluta: a loro l’assessore Rossi ha raccomandato di “non smettere di aver fame di crescere, dal punto di vista sportivo e umano”.
Un momento particolare è stata la consegna delle borse di studio del “Progetto Talento” per 12 atleti: si tratta dei saltatori Edoardo Accetta (NA Fanfulla), Andrea Aldeghi (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e Alessandro Li Veli (Riccardi, lungo), degli sprinter Roberto Rigali (Atl. Vallecamonica) e Pietro Pivotto (Atl. Rodengo Saiano), dei mezzofondisti Stefano Migliorati (CS San Rocchino) e Nicole Reina, del marciatore Daniele Todisco (Geas), dei lanciatori Silvia Zanini (NA Varese) e Stefano Contini (NA Fanfulla), dell’ostacolista Davide De Marchi (Atl. Bergamo ’59 Creberg) e dell’eptatleta Giulia Sportoletti (5 Cerchi Seregno).
Tra i Tecnici i riconoscimenti 2013 sono andati a Giuseppe Aiello (allenatore tra gli altri di Davide Rossi, velocista del GS Bernatese campione italiano Allievi sui 100 e oro alla Gymnasiade nella 4x100) e Laura Monzani (tecnico di Edoardo Accetta, finalista europeo Juniores nel triplo). Tra i Giudici premi invece per Dario Giombelli (appena rieletto nel Panel EAA), Vittorio Pavoni, Carla Francesca Pirotta e Lodovico Clementi. Celebrati infine anche i successi dei Giochi Studenteschi su pista per ciò che concerne la fase regionale: i titoli sono stati appannaggio dell’Istituto Comprensivo di Almenno San Bartolomeo (Cadetti) e dell’istituto “Ada Negri” di Lodi per le scuole medie e del liceo scientifico “Tosi” di Busto Arsizio (sia Allievi sia Allieve) per le scuole superiori.