Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Sabato 18 gennaio, a Cantù, sotto una pioggia insistente, che non ha smesso di scendere per tutto il pomeriggio ha preso il via il 28° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre, grazie all’organizzazione della Polisportiva San Marco che ha permesso lo svolgimento delle gare senza nessun ritardo rispetto ai programmi.
Se gli atleti avevano voglia di cimentarsi in una campestre impegnativa, sono stati soddisfatti.
Con l’emozione che contraddistingue ogni nuovo inizio, gli atleti, grandi e piccoli, si sono misurati sui campi infangati utilizzando questa prima tappa del Brianzolo come banco di prova per la loro preparazione.
Prima del via un rituale che si ripresenta ogni anno, scandito da saluti, consigli, confronti, pronostici, commenti per arrivare sulla linea di partenza e poter studiare gli avversari, riconoscendo volti noti e anche qualche nuovo arrivato. Al momento dello sparo, dove non arriva la preparazione atletica, ci pensa l’adrenalina a tirare fuori dagli atleti il meglio da se stessi, per cercare di conquistare, metro dopo metro, posizioni e punti preziosi per la propria classifica e per la classifica di società.
Al traguardo, nonostante la fatica, la pioggia e la quantità di fango sulle gambe, qualcuno tenta anche l’arrivo in volata, per far capire a chi guarda, e anche a se stessi, che le energie non sono ancora del tutto esaurite.
Qualcuno verrà chiamato sul podio per la premiazione di tappa ma per tutti a disposizione un the caldo, vestiti asciutti e la voglia di tornare sabato prossimo a confrontarsi con se stessi.
Venendo alla cronaca e ai risultati della prima tappa, partendo dalla gara riservata agli atleti piu’ esperti (cat.SM50-55-60-65-70 e oltre), arrivo in coppia per i due cognati dell’atletica 42195 Blu Frida Carlo Corti e Giuseppe Palleria, seguiti da Mario Loris Farina (Daini Carate) per la prima decade mentre i migliori degli over 60 si sono rivelati Vittorino Casagrande (QT8-RUN), Piero Fiordi (amici dello sport di Briosco) e Giuseppe Fadda (Gamber de Cuncuress). A seguire le gare degli esordienti, dove al primo posto, per le categorie maschili, troviamo Emanuele Cazzuli (CBA Cinisello) nei più giovani (2007/2008), Elia Belluschi (Atl.Vis Nova Giussano) 2006, Dennis Ferrante (CBA Cinisello) 2005, Alex Corti (Atletica Erba) 2004, e Mattia Campi (atl.Rovellasca) 2003.
Nella classifica delle esordienti femminili emergono le vittorie di Arianna Luzzana (atl.CRALS2 teatro alla scala) 2006, Carolina Tettamanti (Cantù atletica) 2005, Martina Ramella (CBA Cinisello) 2004, Alyssa Muscolino (atl.mariano comense) 2003.
Numerosa la partecipazione dei Ragazzi/e, dove si impongono ai primi posti Giulio Brenna (Atl.Rovellasca) e Vittoria Spini (Atl.Vis Nova Giussano), così come nella gara dei Cadetti/e e Allieve vittorie di Giacomo Mirarchi (CBA Cinisello), Marisabel Nespoli (Atl.Vis Nova Giussano) e Sofia Capella (CUS Pavia).
Nella nona gara del programma, vincono nella loro categoria l’Allievo Alberto Bellinzoni (AS Merate), lo Junior Allessandro Soligo (N.Atl.Fanfulla Lodigiana), la Junior Claudia Cimato (Atl.Virtus Senago), la Promessa Silvia Marinoni (Atl.Rovellasca), la Senior Giulia Menegardo (Bracco Atletica) mentre per le categorie Senior, Alessandra Arcuri (Atletica Erba) SF35, Silvia Prina (Atl.Ambrosiana) SF40, Giovanna Meroni (Cantù Atletica) SF45, la migliore delle donne all’arrivo, Elena Montini (GS Bernatese) SF50, Gianna Rigamonti (ASD Marciacaratesi) e Wilma Motta (Polisportiva Libertas Cernuschese) SF60.
Nella gara riservata alle categorie maschili, vittoria per Orazio Bottura (GSA Cometa) SM40, Giuseppe Gamberale (Daini Carate) SM45, per la Promessa Ahmed Nejib Hadj (Daini Carate), per il Senior Stefano Casagrande (Atletica Recanati), e Fausto Gavazzeni (Atletica Presezzo) per la categoria SM35.
Per quanto riguarda le classifiche di società, dopo la prima tappa del Campionato, per le categorie giovanili al comando l’Atletica Vis Nova Giussano seguita da CBA Cinisello Balsamo e Virtus Senago, mentre per le categorie Senior, al primo posto i Marciacaratesi seguiti da i Gamber de Cuncuress e dall’Atletica Virtus Senago.
Le classifiche complete, per ogni categoria, sono disponibili sul sito www.otc-srl.it
L’appuntamento per tutti è per sabato 25 gennaio a Capriano di Briosco, sperando che il tempo sia propizio per i concorrenti e anche per chi organizza.