Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Giro di boa per la terza edizione del Cross per Tutti - 2014: domenica 16 febbraio il Marathon Club Seveso, attiva realtà sportiva locale con oltre 40 primavere sulle spalle, darà infatti il via alla seconda parte del circuito lombardo di corse campestri patrocinato da FIDAL Milano.
Buoni i risultati numerici delle tre tappe già andate in scena: sole, pioggia e fango non hanno fermato né il pubblico, né i numerosi atleti di tutte le età presenti sui percorsi. E di intemperie ne sa qualcosa proprio Seveso che lo scorso anno si é trovato a fare i conti nientemeno che con la neve; ma neanche il manto bianco ha impedito agli appassionati di correre, fornendo invece loro uno scenario tanto suggestivo, quanto surreale: ben 900 gli atleti al traguardo nel 2013 con una nutrita rappresentativa di bambini - quei bambini per i quali è stato pensato il Cross per Tutti.
Buoni i risultati numerici delle tre tappe già andate in scena: sole, pioggia e fango non hanno fermato né il pubblico, né i numerosi atleti di tutte le età presenti sui percorsi. E di intemperie ne sa qualcosa proprio Seveso che lo scorso anno si é trovato a fare i conti nientemeno che con la neve; ma neanche il manto bianco ha impedito agli appassionati di correre, fornendo invece loro uno scenario tanto suggestivo, quanto surreale: ben 900 gli atleti al traguardo nel 2013 con una nutrita rappresentativa di bambini - quei bambini per i quali è stato pensato il Cross per Tutti.
La peculiarità della quarta tappa del circuito è il panorama che fa da sfondo alla manifestazione; uno scenario unico nel suo genere, carico di valenza simbolica quale solo il Bosco delle Querce di Seveso può avere. Dopo l'incidente dell'Icmesa negli anni '70, l'area è stata interamente bonificata e piantumata con nuovi alberi, linfa nuova a simboleggiare la voglia di rinascita di questa città alle porte di Milano. Ed è proprio in questo bosco che si snoda la quarta prova del Cross per Tutti: un percorso pianeggiante, non molto collinare e con pochi dislivelli, ma non per questo meno impegnativo di altri; anzi; proprio perché densamente piantumato, è ricco di curve e quindi molto tecnico ed insidioso. Ma questi stessi alberi non solo rendono più spettacolare la prova; le loro foglie sul tracciato e i loro rami fanno infatti da scudo a vento e intemperie, rendendo così il percorso più protetto e il terreno meno fangoso.
A disposizione dei partecipanti, un ampio parcheggio, le docce e, soprattutto, un ristoro ben fornito, il più gettonato delle sei tappe del Cross per Tutti: tutto merito delle signore del Marathon Club Seveso che curano con amore le leccornie e il the offerto dopo le fatiche della gara.
A disposizione dei partecipanti, un ampio parcheggio, le docce e, soprattutto, un ristoro ben fornito, il più gettonato delle sei tappe del Cross per Tutti: tutto merito delle signore del Marathon Club Seveso che curano con amore le leccornie e il the offerto dopo le fatiche della gara.
"Siamo pronti a dare il benvenuto a tutti gli atleti del Cross per Tutti", spiega un entusiasta Carlo Somaschini, presidente della società organizzatrice. "Perché partecipare alla tappa di Seveso? Beh, fare attività fisica fa bene alla salute; e correre nel verde di un bosco, respirando aria pulita, fa ancora meglio. Sarà una nuova occasione per divertirsi e, in quanto tappa di un circuito, per risvegliare la mentalità competitiva degli iscritti. And last but not least, a Seveso andrà in scena uno spettacolo agonistico di prim'ordine: la prova è infatti valida quale Campionato Provinciale FIDAL Milano per le Categorie Ragazzi, Cadetti, Allievi, Junior, Promesse e Senior; l'eccellenza della corsa campestre milanese che verrà premiata dopo ogni gara."
Nessuno osa sbilanciarsi apertamente sui favoriti della giornata, viste le eccellenze nelle tappe precedenti. Il nome che tutti bisbigliano sottovoce? Quello di Samuele Nava, esponente dell'Atletica Erba, che ben ha figurato nelle ultime gare cui ha preso parte, e che darà senza dubbio del filo da torcere a Matteo Schiavone/Atletica Monza tra gli Allievi.
Riportiamo qui di seguito i nuovo orari della tappa di Seveso:
- ore 09.00: SM50 / SM55 / SM60 / SM65 / SM70 / SM75 / SM80
- ore 09.45: SM35 / SM40 / SM45
- ore 10.25: SF35 / SF40 / SF45 / SF50 / SF55 / SF60 / SF65 / SF70 / SF75 / SF80
- dalle ore 11.00 a seguire: Esordienti / Ragazzi / Cadetti
- ore 12.30: Allieve
- ore 13.00: Allievi e Junior Donne
- ore 13.30: Junior Uomini / Promesse Donne / Senior Donne
- ore 14.10: Promesse Uomini / Senior Uomini
- ore 09.00: SM50 / SM55 / SM60 / SM65 / SM70 / SM75 / SM80
- ore 09.45: SM35 / SM40 / SM45
- ore 10.25: SF35 / SF40 / SF45 / SF50 / SF55 / SF60 / SF65 / SF70 / SF75 / SF80
- dalle ore 11.00 a seguire: Esordienti / Ragazzi / Cadetti
- ore 12.30: Allieve
- ore 13.00: Allievi e Junior Donne
- ore 13.30: Junior Uomini / Promesse Donne / Senior Donne
- ore 14.10: Promesse Uomini / Senior Uomini