Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Mattinata bigia a Seveso per il quarto appuntamento del Cross per Tutti. Siamo circa un mese avanti rispetto al 2013, ma se da una parte è ancora presto per i colori della primavera, dall’altro manca la neve dell’anno scorso. Quindi i toni cromatici sono meno vivi e forse anche a livello di numeri master, sembra che qualcuno abbia approfittato del possibile “scarto” nei punteggi ammesso dal regolamento, per prendersi un turno di riposo, oppure per andare a correre la bellissima mezza di Vittuone.
Peccato perché il luogo è molto piacevole e ben servito, con gli spogliatoi del vicino campo sportivo a garantire tutti i servizi necessari. Ci sono anche in palio i titoli provinciali FIDAL, ma Vi lasciamo al puntuale comunicato stampa della federazione per la proclamazione ufficiale dei nuovi campioni.
Il percorso, all’interno del Parco delle Querce, sembra molto facile ma non è così, i continui cambi di direzione e di pendenza, seppur lievi, costringono ad un costante cambio di assetto. Fondo molto bello ma le chiodate ci vogliono. Il tracciato è stato leggermente modificato rispetto all’anno passato, con l’inserimento di un’altra salitella e l’eliminazione di un “imbuto”. I partecipanti sono sembrati tutti molto soddisfatti delle variazioni. Se non vi bastano le nostre descrizioni, le immagini del servizio di “One Billion Photo” Roberto Mandelli, serviranno più di mille parole.
Il posto per parcheggiare, anche a ridosso del parco, non manca, ma poiché la moglie degli scemi è sempre in cinta, si vedono posteggi che poi impediscono a chi è arrivato per tempo di uscire. Nel frattempo sta arrivando la marea dei ragazzi che tiene banco nelle batterie previste dalle undici circa in avanti. Al contrario fanno un po’ malinconia le due manches di chiusura con solo 15 e 16 atleti “senior”, a sorbirsi le distanze più lunghe. Poiché capita abbastanza spesso, potrebbe essere utile un ripensamento su come strutturare le gare di queste categorie.
La pioggerella si fa più fitta. Lasciamo Seveso soddisfatti, l’infortunio che ci colpì proprio qui nel 2013 è solo un brutto ricordo. Stavolta siamo arrivati in fondo, non molto rapidamente, ma questo non certo per colpa di Giovanni Ferrari, il valente Fisioterapista che ci ha curati, semplicemente perché siamo scarsi…
A proposito di ricordi ben più tragici, chiudiamo invitandoVi alla lettura della Storia del Parco delle Querce (cliccando qui) in questo nostro breve pezzo. Per sapere o anche solo per non dimenticare mai.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.