You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
Cinisello B Cross per Tutti 2014 Donati Sutti Felletti foto Roberto Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Incredibile, ma vero! Alle 7,00 quando ho guardato fuori dalla finestra, la pozzanghera che staziona fissa sul box della casa di fronte indicava inesorabilmente che stava ancora piovendo e il colore plumbeo del cielo non lasciava presagire a nulla di buono, in linea con le previsioni del Corriere della Sera (cartaceo, io guardo solo quelle!).
Alle 8,20 quando sono uscito, il Parco Nord è vicino casa per cui me la sono presa decisamente comoda, non pioveva più e alle 9,30 mentre stava terminando la prima gara della giornata, addirittura il sole riscaldava i presenti alla sesta e ultima prova del Cross per Tutti 2014.
Logistica spartana, ma come sempre ottimamente funzionante, quella “messa in piedi” dall’Atletica Cinisello che, per l’ennesima volta, ha organizzato una gara al limite della perfezione con tanto di passarelle in legno per superare il fango all’ingresso del parco.
So già che ci sarà chi alzerà la mano e dirà: ”le docce erano fredde” ma, come mi diceva Osanna, la first lady così soprannominata da Rosanna laspeakerinrosa Massari, “se la caldai è andata in blocco cosa possiamo farci?”
Il cross di Cinisello mi è sempre piaciuto perché ha un percorso anomalo: disegnato nei prati del Parco Nord (un giro di 2 km circa da ripetere 2 o 3 volte) non presenta particolari difficoltà se non le condizioni del terreno: quest’anno, decisamente fangoso mentre l’anno scorso era ricoperto di neve come mostravano le immagini in diretta di Fabrizio Gulmini (ero a casa in convalescenza dopo l’operazione d’ernia del disco).
Dicevo che me la sono presa comoda e infatti appena ho iniziato a percorrere la passerella di cui sopra, lo sparo dello starter dava il via alla prima batteria, quella del senior master dai 50 anni in su, e che poi risulterà essere l’unica a regalare un po’ di incertezza almeno nei primi 2 giri. 
Persa la partenza e, appunto, conoscendo il percorso, mi sono diretto ad aspettare il passaggio dei concorrenti nel punto dove transitano “in andata e ritorno”. Anche a Cinisello, come nelle altre 4 precedenti gare in cui si erano affrontati, lotta a due fra Paolo Donati e Massimo Martelli che hanno chiuso praticamente appaiati il primo giro. Nel secondo Paolo, che aveva perso le ultime due sfide di Seveso e Monza, ha incrementato il ritmo e al passaggio aveva un minimo vantaggio su Massimo. Avendo in mente la corsa di Seveso, il mio dubbio era che Paolo potesse cedere nel finale e invece non solo non ha ceduto, ma nel terzo giro ha addirittura incrementato il suo vantaggio e ha tagliato a braccia alzate il traguardo con il tempo di 20’35” mentre Massimo è giunto al traguardo, decisamente contrariato, con un ritardo di 23”. Al terzo posto un altro SM 50 e precisamente Michelangelo Morlacchi che ha chiuso con il tempo di 21’32”.  Per la cronaca e le statistiche, in 88 sono transitati sotto lo striscione d’arrivo in questa batteria.
La seconda gara è sta un monologo di Fabrizio Sutti (un SM 35 che non avrebbe stonato se avesse corso fra i SM) che ha dominato la gara dall’inizio alla fine. Fabrizio, come mi diceva qualcuno che lo conosce, era fermo da quasi un anno e sta recuperando la forma. Per lui vittoria in scioltezza con il tempo di 19’58”.  La velocità di Sutti ha messo in difficoltà RobertosuperclikMandelli che ha dovuto fare una ripetuta “campestre” per arrivare, dopo le foto della partenza, alla “mia postazione” in tempo per fotografare Fabrizio. Se consideriamo il peso che Roberto ha al collo, è più che giustificato il fiatone che lo ha lasciato solo dopo alcuni minuti, ma che non gli ha impedito di scattare foto a ripetizione. Bella e combattuta fino all’ultimo metro invece la lotta per gli altri due gradini del podio “virtuale” di batteria. A darsi battaglia Fabrizio Rosson (SM35), Gerardo Milo (SM40) e Andrea Carimati (SM40) che però ha ceduto nel finale lasciando ai primi due la volata finale che ha visto vincitore Fabrizio Rosson, incitato a gran voce dai compagni di squadra dell’Atletica Cinisello. Per lui un crono di 20’56” solo 1” in meno rispetto a Gerardo Milo. In questa prova sono stati 79 i concorrenti a tagliare il traguardo.
Come da tradizione la terza gara ha visto al via tutte le categorie femminili che si sono date battaglia sui 4 km previsti. Battaglia forse è una parola grossa perché anche qui è stato praticamente un monologo di Paola Felletti che, dopo le vittorie di Seveso e Monza, ha messo un altro sigillo su una gara del Cross Tutti. Paola, che non ha mai visto messa in discussione la sua leadership, ha terminato al gara in 14’59”. Se dopo il primo giro, alle spalle di Paola, transitava un gruppetto di 3 o 4 atlete, sul traguardo sono arrivate ben distanziate. Valentina Pelosi, anche lei SF 40 come la vincitrice, si è confermata, come a Monza, ottima seconda con il tempo di 15’14”. Al terzo posto la SF 50 Elena Fustella tornata in gara dopo l’assenza di Monza. Per lei un crono di 15’41”. In totale sono state 35 le donne al traguardo.
Anche a Cinisello, come nelle altre tappe che ho seguito, non ho avuto nessun problema a guadagnare un posto in zona arrivo per applaudire gli atleti delle gare maschili, molto più difficile lo è stato per la gara femminile a causa dei genitori e parenti vari, che già affollavano le transenne in attesa dei giovani protagonisti delle gare che, da lì a poco, sarebbero incominciate.
Essendo in linea d’aria la “mia” piscina, a meno di un chilometro, non potevo esimermi dall’andare ad allenarmi, ma prima ho voluto vedere la corsa dei bambini del 2008: uno spettacolo! Anche in piscina, come il giorno prima, c’erano molti bambini alle prese con le prime bracciate e questo mi ha portato a fare una “profonda” considerazione: non importa che corrano o nuotino, ma l’importante è che facciano sport.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items