You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
Domenica 2 marzo a Nave nella valle Bresciana del Garza duecentocinquanta trailers alle ore 09.10 si sono lanciati come Fly F35 sulle tre salite e altrettante discese di questo tecnicissimo trail. Il percorso presentava un conto chilometrico di 16.5 km per un dislivello complessivo di 2400 metri. Alla partenza, come d’incanto, ha pure smesso di piovere, ma arrivati sui sentieri in mezzo ai boschi l’ha fatta da padrone la nebbia e il fango. Oltre alle difficoltà legate a questa stagione invernale, assai piovosa alle basse quote, questa gara di Nave, se fosse ubicata in alta quota, diventerebbe a tutti gli effetti un gran bella skyrace degna di entrare nel calendario nazionale delle gare di skyrunning. Questo percorso presenta una storia religiosa e culturale molto interessante: la dicitura Tre Santi trail deriva dal fatto che i runners transitano proprio presso tre strutture sacre, la prima è dedicata a San Antonio, la seconda è il santuario del monte Conche, nelle immediate vicinanze del gpm della gara il monte Conche a 1157 metri sul livello del mare e che per l’occasione si è vestito a festa con un bel manto bianco di neve, e infine la chiesetta dedicata a San Onofrio. Oggi mentre eravamo in gara regnava un silenzio e una quiete molto misteriosa e intrigante e l’immaginazione veleggiava sulle parole tramandate dai pellegrini di questi luoghi con echi ormai dimenticati, ma improrogabilmente da riscoprire. Nel silenzio, solo il fruscio della natura, l’odore dei monti, il rumore dell’acqua, la voce degli uccelli… Molti decenni fa si raccontava che nel monte Conche era annidata una grande aquila (non quella sulle canotte della Valetudo) e un giorno questo rapace dalle grandi ali catturò una lepre e mentre i due animali erano in volo per il nido dell’aquila, la lepre stretta tra gli artigli fece un sorriso molto compiaciuto all’aquila e sorridendo le disse: “Grazie per avermi portato cosi in alto altrimenti senza di te non avrei mai potuto ammirare la maestosità di questo panorama.” Una curiosità alquanto strana e in piena sintonia con la leggenda: al sottoscritto, mentre arrancava sull’ultimo strappo che portava alla croce del monte Conche, come nella leggenda dell’aquila, il cielo, come per magia, si è aperto e con stupore ho visto quello che aveva potuto vedere la lepre!
Il camoscio maschile che ha conquistato la vittoria di questo Tre Santi Trail è Badini Cristian del Team Paratico time 1h36’12”, argento meritato per Luca Carrara. Il bergamasco della Valetudo Skyrunning Italia è partito con un’andatura prudente, ma con il trascorrere dei chilometri ha preso coraggio e con le sue doti da discesista è riuscito a recuperare il secondo gradino del podio con un crono di 1h38’43”. Terzo Giulio Piana in 1h39’12” società Mud And Snow, 4° Miori Luca, il Trentino della Valetudo ha chiuso in 1h39’46”. Promettente il decimo posto del Valetudo Persico Vincenzo 1h50’34”. Chiude la classifica dei Valetudo Pesenti Giorgio 137° in 2h37’01”.
Il Santi in rosa ha consacrato sul primo gradino del podio Brambilla Martina il suo tempo d’oro è stato di 2h03’58”, 2^ Recenti Sara 2h15’04”, team Trail Running Brescia, 3^ Mazzucchelli Paola 2h17’07”.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items