You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Seregno 100km 2014 Alberico Di Cecco- SERVIZIO FOTOGRAFICO - È Alberico Di Cecco il «re d’Italia» di cento chilometri. L’ultramaratoneta abruzzese, 40 anni, nazionale italiano, domenica 30 marzo ha vinto la «Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsiva» valida per il campionato italiano di 100Km. su strada. La svolta intorno al 60esimo chilometro quando uno dei favoriti Pietro Colnaghi, in testa fin dall’inizio con Di Cecco, è «saltato». Sotto le sei ore (06.47.43) Di Cecco («Vini Fantini by Farnese») che ha battuto il lodigiano Valerio Conori («GP Corno Giovine», 43 anni), secondo al traguardo con il tempo di 07.26.24. Sul podio anche il livornese Marco Lombardi (33 anni, «Atletica Libertas Runners Livorno»). Per lui 07.31.16 il tempo al traguardo. Alberico Di Cecco, un nono posto alla maratona olimpica di Atene 2014 e un personale di 06.28.47, ottenuto a Faenza nel 2011, era stato terzo al mondiale 2012 corso in Brianza.
La «regina» è Barbara Cimmarusti («Atletica Futura ASD»). Corsa solitaria per la 42enne ultramaratoneta toscana, che ha chiuso con il tempo di 08.13.03, quest’anno ha vinto la maratona di Crevalcore ed è stata terza a Terni e Ferrara. Seconda sotto le 9 ore un’altra toscana, la 40enne Cristina Pitonzo («G.S. Maiano»), vice campionessa italiana, con 08.15.03. Terza Scilla Tonetti, 39 anni, di Samarate, un terzo posto al «Tor des Géants», compagna di squadra della Cimmarusti, che chiude con il tempo di 08.34.12.
Gli ultramaratoneti hanno corso sullo stesso percorso del mondiale 2012: un anello di 20 chilometri da percorrere cinque volte attraverso cinque Comuni della provincia di Monza e Brianza (Seregno, Cabiate, Giussano, Verano Brianza e Carate Brianza), con partenza e arrivo al Parco alla Porada.
Nella «Sessanta» il 45enne bergamasco Emanuele Zenucchi (Runners Valseriana) bissa il successo dell’anno scorso con 03.55.30. A più di un quarto d’ora il 40enne comasco Stefano Ripamonti («G.S.A. Cometa»). Sul gradino più basso del podio il torinese Stefano Alzani (38 anni de «Il Giro d’Italia Run») con 04.20.34. Tra le donne vince la ligure Giuliana Arrigoni, 49 anni del «Baia del Sole Alassio-Laigueglia», veterana del «Tor des Géants», con 04.53.47. Sotto le cinque ore anche la 37enne monzese Daniela Viccari («Monza Marathon Team») che chiude a 04.55.50. La terza, Chiara Milanesi, 39 anni dei «Runners Bergamo» taglia il traguardo con 05.13.41. Per molti ultramaratoneti la «Sessanta» è servita per preparare la 24 ore di Torino del 12/13 aprile, test per il prossimo Campionato Mondiale di 24 ore che si svolgerà nel 2015 nel capoluogo piemontese.
Il bergamasco Igor Rizzi (42 anni), maratoneta d’esperienza del «Gruppo Alpinistico Vertovese», ha vinto la «Maxi Sport Half Marathon» con il tempo di 01.08.56 (media 03.16). Alle sue spalle con 01.09.33 la giovane promessa della mezza maratona, il brianzolo Michele Belluschi (22 anni dei «Daini Carate Brianza»), recente campione lombardo dei 10 mila metri in pista. Sul gradino più basso del podio sale il 40enne Paolo Pizzato della «Polisportiva Libertas Cernuschese» con 01.10.47.
Vince di esperienza anche Giovanna Meroni (45 anni), tra le donne. L’atleta canturina («Cantù Atletica») ha fermato il cronometro a 01.22.10. Seconda Cristina Clerici («G.S. Bernatese») che, alla soglia dei 50 anni, chiude in 01.25.05. «Medaglia di bronzo» per la varesina Lorenza Di Gregorio (45 anni dello «Sci Nordico Varese») con 01.26.04.
Più di mille gli iscritti alle tre gare (100Km., 60Km. e mezza maratona). E sicurezza garantita da circa 600 volontari impegnati a controllare il percorso durante tutta la giornata.
Accanto alle tre gare competitive si è corsa la «Straseregno», una gara non agonistica di 6 e 12 chilometri aperta a tutti. Più di due mila, tra famiglie e bambini, al via.
La corsa ha il patrocinio della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), della IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona & Trail), del CONI – Comitato Regionale Lombardia, della Regione Lombardia e della Provincia di Monza e Brianza. In prima linea nell’organizzazione il Comune di Seregno e i Runners Desio.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items