You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
Voghera Run for Parkinson 2014Atletica Leggera - In 900 alla corsa su strada Seniores Fidal.

Un unico evento 10 nazioni, piu’ di 40 citta’ partecipanti solo per l’Italia, 50.000 iscritti e 380.000 Km percorsi nell’ultima edizione 2013, questi sono i numeri della “Run for Parkinson” iniziativa internazionale di sensibilizzazione giunta alla quarta edizione italiana e che la mattina dello scorso 13 Aprile si e’ svolta a Voghera fondendo sport e solidarieta’ in una manifestazione che ha unito il capoluogo dell’Oltrepo’ agli altri eventi similari sparsi in tutto il mondo in una grande azione di sostegno delle milioni di persone affette dal morbo di Parkinson.
 
L’evento vogherese organizzato dall’associazione pavese Parkinsoniani (sezione di Voghera) con l’Atletica Iriense, il patrocinio del Comune di Voghera, della Provincia e del Panathlon ha visto ai nastri di partenza piu’ di 900 podisti di cui oltre centotrenta competitivi. Organizzatori e Federazione hanno devoluto il ricavato delle iscrizioni a favore della ricerca sulla malattia del Parkinson.
La manifestazione agonistica, patrocinata dalla Fidal e valida quale 8^ prova del Grand-Prix Seniores pavese 2014, ha preso il via alle ore 9 sul circuito cittadino di 5 chilometri da percorrersi una volta per le donne ed over 60 maschili e due volte per tutte le altre categorie. Tracciato di non facile interpretazione, non completamente in piano e con i tratti di pavé, che si snodava all’interno della circonvallazione cittadina passando anche per il centro storico. Ha interpretato però bene il percorso il primo assoluto della gara, l’Over 23 Stefano Emma, dell’Atletica Iriense, che si è affermato, nonostante la giovane eta’, con la sicurezza di un veterano con il tempo di 32’37”8. Dietro a lui il tenace quarantacinquenne Giovanni Cremonte anch’egli portacolori della società organizzatrice, sul terzo gradino del podio è salito l’altro Over23: l’ottimo Michele Monterisi della TDS.
 
Nelle altre categorie impegnate sul tracciato maggiore si sono affermati fra gli Over 35 Luciano Ciceroni del Running Oltrepo’, che ha anticipato Raffaele Pasqualin (Atletica Iriense Voghera) e Paolo Rossato (Avis Pavia); fra gli Over 40 si e’ imposto Herbert Mascolo (Triathlon Pavese) a scapito di Fabio Giani (100 Torri) e Massimo Angeleri (Atletica Iriense Voghera). Fra gli Over 45 dietro Cremonte hanno tagliato il traguardo Christian Scholz (US Cassolese) davanti a Marco Malusardi (GS SanMartino); Davide Legnari (Atl. Pavese) ha fatto sua la prova riservata ai cinquantenni, relegando al secondo posto Giuseppe Moglia (Atletica Iriense Voghera) e al terzo Paolo Cassar (GS SanMartino). Fra gli Over 55, la lotta per la prima posizione si è risolta a favore di Roberto Melani (100 Torri), che ha prevalso su Claudio Prete (Atletica Pavese) e sul milanese Giuseppe Guastamacchia (Atletica Lambro).
 
Sul tracciato ridotto, Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera), fra gli Over 60, ha avuto ragione di Francesco Macri’ (Atl. Pavese), al rientro dopo un infortunio, e di Ermes Cobianchi (100 Torri), mentre fra gli Over 65 Gianni Brega (Atletica Iriense) ha agevolmente piegato la resistenza di Anastase Michailidis (US Scalo) e di Lino Marenzi (Atletica Iriense Voghera). Nell’ultima categoria maschile, l’Over 70, Enzo Capuzzo (Avis Pavia) ha battuto Dominique Tandeur (Triathlon Pavese) e il milanese Silvio Temporin (Montestella).
 
Tra le donne la vittoria assoluta è andata all’Over 35 dell’Atletica Iriense Roberta Scabini, che ha chiuso in 19’52”6. I restanti responsi femminili sono stati: Paola Zani (Running Oltrepo’) ha vinto la categoria Over23 davanti a Silvia Vizzi (GS SanMartino) e a Chiara Lisini (US Scalo). Tra le trentacinquenni dopo Scabini troviamo Michela Sturla (Atl. Pavese) e Simona Sgarbi (Running Oltrepo’); tra le Over 40 la vittoria è andata a Monia Marchetti, dell’Atletica Pavese che ha preceduto Lady Nolazco (Atletica Iriense Voghera) e Barbara sacchi (Running Oltrepo’). Le Over 50 hanno visto la vittoria di Giordana Baruffaldi del Running Oltrepo’ mentre seconda e terza sono state Sabina Guizzardi e Monica Tosi entrambe dell’Atletica Iriense Voghera. Fra le Over 60 è stata lotta fra AnnaMraia Vaghi (Atl Pavese) e Milena Maggi (Avis Pavia) rispettivamente prima e seconda sul traguardo, terza Angela Cometti (Atl Pavese). Infine Carilla Invernizzi (Atl. Pavese) ha imposto la propria legge fra le Over 65 precedendo Maria Pirastu (Avis Pavia) e Gianna DeMicheli (Avis Pavia).
Nella classifica combinata con la gara del Miglio disputata lo scorso 5 Aprile si sono aggiudicati la prima posizione: Monia Marchetti (Atl Pavese), Rosanna Rossi (Atletica Iriense), Michele Monterisi (TDS), Fabio Giani (100 Torri) e Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera).
 
Alle ore 10 ha preso poi il via un’affollatissima corsa non competitiva di 3 chilometri per le vie centrali di Voghera, con la partecipazione anche di bambini delle scuole e degli asili e con una nutrita presenza di parkinsoniani. All’arrivo un riconoscimento per tutti e una classifica che ha visto sul podio Luca Fraticola, Pablo Suescun, Tommaso Faravelli fra i ragazzi e Sara Leggio, Sofia Tosi e Chiara Girani fra le ragazze.
 
Prima della premiazione degli atleti si e’ svolta la cerimonia di sottoscrizione della “Carta dei Diritti dei Ragazzi nello Sport” fra Panathlon Club rappresentato dal Governatore Area 2 Lombardia Lorenzo Branzoni e dal PastPresident Angelo Porcaro e l’Atletica Iriense Voghera nella persona del Presidente Lorenzo Somenzini. Angelo Porcaro nel suo intervento ha forni­to messaggi chiari ai ragazzi: «Lo sport ha una funzione pre­valentemente ludica: diverte e ricrea. I valori dello sport sono nella condivisione del proprio successo con chi avete magari sconfitto. Del resto, il gusto amaro di una sconfitta coinci­de sempre con la gioia della vittoria. Basta saperli condivi­dere». Poi il rispetto delle rego­le: «L'etica sportiva vale sul campo, quanto nella vita. Ri­spettare le regole di un gioco insegna il rispetto delle regole anche nella vita».
 
A chiudere la splendida mattinata sono stati consegnati i riconoscimenti agli atleti da parte del Sindaco Carlo Barbieri e dell’Assessore allo Sport e Tempo Libero Graziano Percivalle.
 
I risultati completi sono disponibili su www.fidalpavia.it oltre che su www.podisti.net. Prossimo appuntamento in provincia di Pavia a Trivolzio la mattina del 27 Aprile con la 2^ edizione della corsa su strada “Stratrivolzio”.
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items