Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
A cinecittà qualche anno fa avrebbero detto: “ Bona a prima”, certo il romanesco ci azzecca poco con la nostra Canegrate, ma rende bene l’idea. Perché proprio di prima edizione si è trattatoper quella organizzata dal nostro gruppo PAR 1995 di Canegrate, in quella Canegrate che non è spesso abituata ad eventi di massa, ma che per una volta ha risposto positivamente a una manifestazione sportiva che ha visto al via quasi 700 partecipanti, atleti di spicco o semplici amanti dello sport e della natura. La Roccolo Run ha unito tutti sotto il simbolo del simpatico “gufetto”, emblema del nostro parco, rendendo finalmente possibile l’unione tra lo sport che noi tutti amiamo, e la nostra palestra di allenamento, per molti potrà sembrare un semplice angolo di verde, per noi invece, è il notro piccolo paradiso dove macinare chilometri ogni giorno dell’anno. Il Parco del Roccolo è stato il teatro di questa splendida gara, che si è sviluppata per la sua interezza all’interno dei sentieri, perfettamente tenuti del parco, che hanno permesso anche ai più veloci di dare sfogo ai propri cavalli e sviluppare quanto più possibile la loro foga agonistica. I 10 Km del percorso, hanno visto un testa a testa fino al traguardo volante, posto al 3°Km, tra i due forti atleti Daniele Pagani (Azzurra Garbagnate) e del mai domo Dereje Rabattoni (Atl.Da Paura), tallonati dall’altrettanto forte Fabio Pessina (US Milanese). Il più veloce al traguardo volante è stato comunque Pagani che da quel momento in poi ha continuato ad allungare per il resto della gara gestendo un vantaggio interessante su Rabattoni, finirà la gara in 33.28 (3.21/Km) in agilità sugli ultimi 300 mt di pista del nostro centro sportivo.A seguire Rabattoni in 34’55” e terzo posto a Pessina in 36’05. Tra le donne la gara è stata molto più combattuta.Le tre concorrenti si sono date battaglia sin dall’inizio, ottimo spunto di Marta Lualdi che vince di forza il traguardo volante sulle due rivali Isabella Labonia e Cecilia D’andrea, dopo di che la gara si è fatta sempre più sentita e lo scambio di posizioni si è palesato lungo il bellissimo percorso ombreggiato del parco.Il finale ha visto chiudere la forte Labonia in 40’24” sulla Lualdi e la D’andrea immediatamente a ridosso. Tra i gruppi più numerosi, la classifica ha visto al primo posto Quelli della Via Baracca a seguire il Betti’s Group di Parabiago, l’USOB di Bareggio, i portacolori di Casterno ed infine i ragazzi del GSO Villa Cortese. Prima Canegratese, la sorpresa Cristina Padula e il bravissimo Ernesto Carnovali per gli uomini. Un bravo va a tutti i primi classificati, ma anche a tutti coloro che vi hanno partecipato. Il bello di questo sport è proprio questo, chiunque corra, a qualsiasi ritmo, alla fine democraticamente faticherà quanto gli altri e tutti alla fine sono felici di aver tagliato il tanto agognato traguardo facendo svanire la fatica in un attimo. Ora l’augurio è che il 2015 si possa ripetere con una prima edizione ufficiale: faremo tesoro degli errori per migliorarci e per il momento ci prendiamo, come regalo più bello, i tantissimi attestati di stima che tanti di voi ci hanno fatto. Un arrivederci al prossimo anno consapevoli che anche se sarà difficile ce la metteremo tutta perché vada meglio della prova generale! Infine permetteteci di riservare un grazie a tutti gli organizzatori, che tanto hanno fatto per rendere memorabile questo giorno per la PAR Canegrate 1995!


































