Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Manca meno di un mese al 12° Trofeo Montestella e con Paolo Nobili il Direttore dell’evento, facciamo il punto della situazione, leggiamo sui volantini green, easy, speed, ma cosa sono tutti questi termini inglesi?
E’ un gioco del nostro “ufficio stampa”. In effetti il Trofeo sarà GREEN, perché il tracciato, corre per molti chilometri all’interno del parco di Trenno, uno dei polmoni verdi milanesi. Dribblando vie d’acqua, metropolitana e cantieri vari sarà identico al 2013 così gli atleti che ritornano da noi avranno un punti di riferimento preciso.
SPEED?
Il percorso di 10000 metri prevede un’ampia partenza che consente a tutti di spingere subito al massimo, ed è quanto mai filante, mettendo gli atleti nelle migliori condizioni per conseguire il proprio record personale.
Perché CHAMPION?
Per vincere al “Montestella” occorre essere dei campioni, come testimoniato dai tempi e dal record della manifestazione. Ricordo che scorrendo l’albo d’oro della corsa potete trovare molti ottimi atleti tra cui Margharet Okayo, trionfatrice alla maratona di New York.
Leggiamo anche YOUNG & FAMILY?
Questa è una bella novità. Sarà veramente un evento per tutti, grazie all’abbinamento con la corsa non competitiva di 7,5 km Yakult - Run the fun che prevede anche una staffetta per ragazzi (6-11 anni)
EASY?
Siamo convinti, ma lo sono anche tutti gli atleti che ritornano, di fornire un servizio completo ai concorrenti, che comprende ampi parcheggi, la vicinanza alle linee della metropolitana, un deposito borse custodito, cronometraggio automatico via chip, adeguato ristoro a fine corsa, spogliatoi con docce calde e zone coperte.
CHEAPER?
Questa affermazione potrebbe sembrare provocatoria visto l’aumento a 12 € ma chi conosce i costi per organizzare un evento a Milano, conosce il nostro servizio e sa che il pacco gara comprenderà un capo tecnico, credo che converrà con noi.
Il Trofeo è CHARITY?
Oh yes! Al GS Montestella non dimenticano mai di fare del bene, destinando parte dei ricavi ad associazioni benefiche. Anche per il 2014 il beneficiario sarà l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla www.aism.it/milano
Ok, basta con l’inglese, prosegue Nobili, Vi aspettiamo dunque il 26/10 pv.
Il Villaggio dei competitivi è sempre al solito posto, al centro scolastico di via Natta 11 – Milano (MM1 Lampugnano).
Si partirà alle ore 9.00, ma come tradizione potrete dormire un’ora di più a causa del ripristino dell’ora solare.
I non competitivi scatteranno alle ore 9.30 dalla palestra Cappelli Sforza di via Montale–Milano (MM1 Bonola), ma ritroveranno le loro borse all’arrivo in via Natta.
www.trofeomontestella.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ un gioco del nostro “ufficio stampa”. In effetti il Trofeo sarà GREEN, perché il tracciato, corre per molti chilometri all’interno del parco di Trenno, uno dei polmoni verdi milanesi. Dribblando vie d’acqua, metropolitana e cantieri vari sarà identico al 2013 così gli atleti che ritornano da noi avranno un punti di riferimento preciso.
SPEED?
Il percorso di 10000 metri prevede un’ampia partenza che consente a tutti di spingere subito al massimo, ed è quanto mai filante, mettendo gli atleti nelle migliori condizioni per conseguire il proprio record personale.
Perché CHAMPION?
Per vincere al “Montestella” occorre essere dei campioni, come testimoniato dai tempi e dal record della manifestazione. Ricordo che scorrendo l’albo d’oro della corsa potete trovare molti ottimi atleti tra cui Margharet Okayo, trionfatrice alla maratona di New York.
Leggiamo anche YOUNG & FAMILY?
Questa è una bella novità. Sarà veramente un evento per tutti, grazie all’abbinamento con la corsa non competitiva di 7,5 km Yakult - Run the fun che prevede anche una staffetta per ragazzi (6-11 anni)
EASY?
Siamo convinti, ma lo sono anche tutti gli atleti che ritornano, di fornire un servizio completo ai concorrenti, che comprende ampi parcheggi, la vicinanza alle linee della metropolitana, un deposito borse custodito, cronometraggio automatico via chip, adeguato ristoro a fine corsa, spogliatoi con docce calde e zone coperte.
CHEAPER?
Questa affermazione potrebbe sembrare provocatoria visto l’aumento a 12 € ma chi conosce i costi per organizzare un evento a Milano, conosce il nostro servizio e sa che il pacco gara comprenderà un capo tecnico, credo che converrà con noi.
Il Trofeo è CHARITY?
Oh yes! Al GS Montestella non dimenticano mai di fare del bene, destinando parte dei ricavi ad associazioni benefiche. Anche per il 2014 il beneficiario sarà l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla www.aism.it/milano
Ok, basta con l’inglese, prosegue Nobili, Vi aspettiamo dunque il 26/10 pv.
Il Villaggio dei competitivi è sempre al solito posto, al centro scolastico di via Natta 11 – Milano (MM1 Lampugnano).
Si partirà alle ore 9.00, ma come tradizione potrete dormire un’ora di più a causa del ripristino dell’ora solare.
I non competitivi scatteranno alle ore 9.30 dalla palestra Cappelli Sforza di via Montale–Milano (MM1 Bonola), ma ritroveranno le loro borse all’arrivo in via Natta.
www.trofeomontestella.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.