Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Tommaso Vaccina, Giuliana Caiti, Francesco Puppi e Catherine Bertone: questo il poker d'assi della Corripavia 2014, corsa che si snoda nel centro storico del capoluogo lombardo e che taglia quest'anno il traguardo delle dodici primavere.
Nonostante la concomitanza di altre competizioni di grande richiamo -DeeJayTen e Corrimilano, oltre alla Maratona di Verona-, la manifestazione lombarda non sembra accusare il colpo, anzi; merito dell'impegno e della passione profuse dalle società organizzatrici, la Asd Atletica 100 Torri e la Asd Paviathletics patrocinate dall'Assessorato allo Sport del Comune di Pavia.
"Non ho ancora i dati finali, ma, a caldo, sono molto soddisfatto in termini di partecipazione - commenta poco prima del via Franco Corona, patron della manifestazione -. Complessivamente abbiamo raggiunto quota 3300 iscritti alle prove della giornata: niente male, visto il peso delle altre gare di oggi. Superano ogni nostra aspettativa i partecipanti della 10K non competitiva e della Happy Family Run, dimostrazione che il nostro impegno per la corsa a portata di famiglia e per il benessere psicofisico della persona sta colpendo nel segno".
10KM COMPETITIVA - Come da pronostico, il primo a tagliare il traguardo è Tommaso Vaccina, azzurro di corsa in montagna, sesto classificato ai recenti Campionati Mondiali di specialità. Già vincitore di due edizioni della Corripavia, Vaccina chiude la 10k competitiva in 32'08"; dietro al portacolori della Cambiaso Risso Running, Gabriele Gagliardi (G.S.D. Brancaleone Asti) in 34'17" e Stefano Contardi dell'Ateltica Pavese con 34'31". "Non sono in formissima dopo un'estate di corsa in montagna, ma volevo comunque fare una gara tirata intorno ai 32 minuti", ci racconta l'azzurro all'arrivo. "La prima parte è quella che ho preferito sia per il tifo che per il percorso; la seconda invece è quella più corribile, ma bisogna saperla gestire perché il rischio di pagarla se si arriva stanchi dalla prima metà, c'è." Ora lo aspettano le mezze maratone in preparazione di una 42k da corrersi prima di Natale - Firenze o Reggio Emilia. E a chi gli chiede se è meglio la corsa in montagna o su strada, Tommaso risponde "che non si può scegliere, si compensano l'un l'altra: una si corre in estate, l'altra nel resto dell'anno. Io vengo dalla strada, ma la mia predisposizione per le salite mi ha fatto trovare una giusta dimensione anche nella corsa in montagna."
Giuliana Caiti dell'Atletica Brugnera si aggiudica invece la 10k femminile in 37'24" davanti a Loretta Giarda (Atletica 100 Torri Pavia, 39'22") e a Roberta Scaini (Atletica Iriense Voghera, 40'17"). Positivo il giudizio sulla gara della vincitrice, che ha preferito il tratto nel centro storico, nonostante i sanpietrini, alla parte a suo dire più monotona lungo l'argine del Ticino. La definisce invece una gara impegnativa la pavese Loretta Giarda, che ha risentito dei 30k corsi in montagna una settimana fa. "Ma, come ha già detto Tommaso, la gioia di correre in casa è immensa e unica!"
CORRIPAVIA HALF MARATHON - Non delude le aspettative della vigilia il giovane Tommaso Puppi, classe 1992 e personale di 1:10.52 sulla distanza. L'allievo di Tito Tiberti si aggiudica la dodicesima Corripavia in 1:10'42, siglando così il nuovo personale Il portacolori della Daini Carate Brianza precede Matteo Pezzana (Atletica Vercelli 78, 1:11'46") e Manuel Molteni, G.S. Villa Guardia con crono finale di 1:12'46". "Ho seguito i consigli del mio allenatore e, dopo una settimana di scarico, mi sono buttato in questa bella manifestazione per volare poi fino alla Mezza di Cremona", chiosa il giovane atleta. "Suggerimenti particolari e tattiche di gara Tito non me ne ha date: mi ha detto semplicemente di seguire le mie sensazioni e così ho fatto. Sto bene e ho corso bene; il tratto più duro è il finale sui sampietrini, ma ormai è fatta. Son contento per il mio nuovo personale; e visto l'impegno che ci ho messo nella corsa e Tito nel prepararmi, dedico il successo proprio a noi due."
Splendida organizzazione e bel percorso anche per il secondo classificato, Matteo Pezzana, che ha apprezzato in particolar modo i saliscendi, motivo di concentrazione per non perdere il ritmo. Ritmo che invece non è riuscito a mantenere fino alla fine Manuel Molteni, terzo al traguardo, superato al decimo km dall'avversario "in un momento critico: ho perso il passo e non c'è stato modo di riprenderlo. Ma son sicuro che alla Mezza di Busto Arsizio andrò meglio!"
Non c'è storia nella gara femminile che vede il trionfo di un'altra conoscenza della nazionale azzurra di corsa in montagna: Catherine Bertone dell'Atletica Sandro Calvesi trionfa in 1:15'49" siglando il nuovo personale. "Il 2014 è stato un anno pieno di belle sorprese e la Corripavia ne è ulteriore conferma: non credevo di correre così bene, ma ci sono riuscita. Mi auguro di continuare in questo modo e di fare una bella prova anche alla Maratona di Torino." Queste le parole della vincitrice che dà oltre dieci minuti alle avversarie - Elehanna Silvani della Derthona Atletica, seconda in 1:26'16", e Margherita Grosso del G.S.D. Brancaleone Asti, terza in 1:27'19".
I PACER - Grande successo e risposta positiva da parte degli iscritti nei confronti dei pacer che hanno animato la 21k permettendo a molti di migliorarsi sulla distanza: parole di elogio per tutti gli angeli del tempo, a loro volta entusiasti dell'esperienza. "Aiutare anche un solo atleta è indescrivibile: Giorgia si è affidata a me, e insieme ce l'abbiamo fatta", racconta l'angelo rosso Roberta, finisher in due ore.
HAPPY MEAL FAMILY RUN - Molto partecipata la Happy Meal Family Run, la corsa delle famiglie giunte alla quinta edizione che racchiude in sé il trofeo per le scuole. E sono proprio i più piccoli, con la loro carica e il loro entusiasmo, a regalare le emozioni più simpatiche della giornata; chissà che tra loro non si nasconda un campione di domani!
Cala quindi il sipario sull'edizione 2014 della Corripavia; e si inizia a lavorare per il prossimo anno. "I due eventi dell'atletica pavese cadono nel mese di inizio e di chiusura dell'Expo - maggio con il Meeting Graziano Dalla Valle e ottobre con la Corripavia. Già da domani lavoreremo con le istituzioni e le imprese locali per una special edition 2015 dei nostri due appuntamenti: un'edizione legata anche alla promozione dei prodotti tipici del nostro territorio, in armonia con lo slogan di Expo 2015."
Buon lavoro a te e ai tuoi ragazzi, Franco: siamo sicuri fin da ora che sarà un successo.