Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Acqua tantissima, nella notte, e nessun preannuncio di schiarite. Cielo coperto, minaccioso, ma è non è piovuto sulla Corsa della Speranza che ha convogliato stamane ai Giardini Montanelli di Milano ben 3.500 partecipanti aderenti come sempre a proposte fattive: destinatari delle iscrizioni erano infatti i bambini oncologici, in funzione delle ricerche dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (progetto Passport of cure) e di Dynamo Camp, la benemerita onlus che si occupa della ricreazione dei piccoli affetti da tumori solidi ospitandoli per soggiorni di straordinaria efficacia nella sede toscana dell’Associazione un’azione di buon cuore che da sette anni. Tutto questo sotto l’egida dell’European School of Oncology (ESO) e della Fondazione per la Formazione Oncologica (FFO).
Molti applausi dei partecipanti alle parole del dottor Marcello Gallo, che ha spiegato Dynamo Camp poco prima della partenza, della dottoressa Monica Terenziani che ha illustrato le iniziative dell’Istituto dei Tumori per verificare la storia clinica di ciascun soggetto oncologico dopo la guarigione, per le cure successive e le eventuali limitazioni che ne conseguono. Una sorta di ovazione per l’ambasciatrice della Corsa della Speranza e della Kids Run, Ivana Di Martino, la mamma volante che ogni anno stupisce per le sue iniziative di gran fondo podistico legati a progetti ad alta tonalità sociale. Nel 2015 si cimenterà in una prova di 8 giorni correndo per quasi 100 km al giorno.
Lo scenario, una marea di magliette indossate con piacere da tutti, all’insegna del motto RUN HOPE LOVE che campeggiava nei colori rosso e fucsia su fondo bianco, testimonianza vintage, ispirata alle proposte londinesi di Carnaby Street negli anni Settanta che i più datati hanno vissuto come un soprassalto di emozioni e i più giovani come un tuffo gradevole nel passato.
Il serpentone di runner si è mosso, senza intenti competitivi, per 6 chilometri per le vie del centro di Milano, dove persino gli automobilisti si sono fermati ad applaudire. Nessun intralcio, nessun disturbo, qualcosa che esula dalle abitudini di una città che spesso si sveglia senza sapere che cosa capita la domenica mattina. Va detto che Milano sa e apprezza un appuntamento che viene da lontano: oltre alle sette edizioni con la titolazione Corsa della Speranza si accostano alle tredici denominate Terry Fox Run, nel nome del ragazzo canadese che commosse il mondo per la caparbietà nel combattere l’osteosarcoma che lo aveva colto adolescente.
Più che buona riuscita per la novità di quest’anno, la Kids Run che vedeva i più piccoli protagonisti di una prova tutta per loro: l’hanno corsa in 45, con mamme e papà trepidanti, orgogliosissimi, felici dall’inizio alla fine. Cinque minuti, non di più, per correre i 600 metri all’interno dei Giardini Montanelli che risuonavano, oggi più che mai, di risate argentine. Italiane, in verità.