You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
In questi giorni è un continuo passaggio di atleti che dal centro di Morbegno va a provare il percorso del Trofeo Vanoni. Non ci si può sbagliare: ci sono frecce gialle e bianche segnate dappertutto e i volontari del G.S. CSI Morbegno domenica scorsa hanno ripulito l’intero tracciato. E’ come quando si aspettano ospiti importanti a casa: si tira tutto a lucido. Così fanno i diavoli rossi quando sta per arrivare l’appuntamento più importante di tutto l’anno. Quando arriva il Vanoni si mette in moto una macchina organizzativa collaudata e attivissima che riesce a organizzare e gestire ottimamente una manifestazione di livello internazionale che richiama nel capoluogo della bassa valle qualcosa come 900 atleti provenienti da 12 paesi europei. Ma non è solo il G.S. CSI Morbegno a vivere con passione ed entusiasmo questo evento sportivo, è tutta la popolazione di Morbegno, tutti gli appassionati di corsa in montagna, tutte le associazioni del mandamento coinvolte. Tutto deve essere perfetto per domenica 26 ottobre, per regalare una volta ancora un grande Trofeo Vanoni, la gara che entra nel cuore di atleti, organizzatori, dirigenti, pubblico, amministratori, enti e sponsor. Ed ora scopriamo il percorso del Trofeo Vanoni, quel percorso sul quale si sfideranno i migliori specialisti europei di corsa in montagna. Si parte dalla centralissima via Vanoni e veloci si sale percorrendo l’antica e ripida Via Priula fino al Tempietto, dal sentiero si passa all’asfalto e la pendenza diminuisce imboccando la strada che va verso Bema. Giusto il tempo di tirare un po’ il fiato e poi si affronta il temuto “Dosso” dove il serpentone di atleti sale a zig-zag. Terminata la rampa le donne scendono in picchiata verso i Bellini mentre gli uomini continuano a salire, ora più dolcemente, fino alla frazione di Arzo. Qui si sfila fra due ali di folla e poi ci si tuffa nella ripida e tecnica discesa che porta ai Bellini dove ci si ricongiunge al percorso femminile. Ancora discesa ripida, questa volta su cemento, e in un attimo si è al Tempietto. Morbegno è lì sotto e in un baleno si è in piazza S. Antonio. Gran finale lungo via Vanoni con il pubblico che incita e sostiene negli ultimi, interminabili metri pianeggianti ma faticosissimi perché dopo una tale prova le gambe sono a pezzi e le energie ormai finite. Chi sono i favoriti di questo 57° Trofeo Vanoni? La Slovenia, che vestirà il numero 1, ha scelto la strategia “squadra vincente non si cambia” e si presenta con il terzetto che ha trionfato lo scorso anno (Kosovelj, Oblak, Bregar), l’Atletica Valli Bergamasche, dopo la sconfitta per pochi secondi nel 2013, annuncia vendetta schierando gli azzurri Chevrier e Cagnati con l’esperto sondalino Zanaboni. Dovessero vincere i bergamaschi, sarebbe il terzo successo che gli permetterebbe di portare a casa definitivamente il Trofeo donato dal Comune di Morbegno ed opera dello scultore Abram. Tra i due sfidanti si inseriscono tutte le altre compagini straniere (Gran Bretagna, Galles, Polonia, Repubblica Ceca e Francia) oltre al G.S. Orobie con il record man Alex Baldaccini, la Podistica Vallevaraita dei gemelli Dematteis (oro e bronzo ai campionati europei 2014) e il Pont Saint Martin con l’azzurro Erik Rosaire. E nel 31° Vanoni femminile? Anche qui la bagarre non mancherà. La beniamina di casa Alice Gaggi (quest’anno campionessa del mondo a squadre di corsa in montagna e migliore delle azzurre ad Europei e Mondiali) dovrà vedersela soprattutto con la vicecampionessa europea Mateja Kosovelj (Slovenia), con la co-detentrice del record Pavla Schorna (Repubblica Ceca) e con l’irlandese Sara McCormack. Nelle gare giovanili del Minivanoni invece l’A.S. Lanzada ha già lanciato il guanto di sfida ai padroni di casa del G.S. CSI Morbegno, ma attenzione perché G.P. Valchiavenna, G.S. Valgerola, U.S. Bormiese, G.P. Talamona, Polisportiva Albosaggia, G.P. Santi Nuova Olonio e C.O. Piateda non staranno a guardare.
Appuntamento quindi domenica 26 ottobre a Morbegno alle ore 9.00 per il Minivanoni, alle ore 11.00 per la gara femminile individuale, alle ore 14.00 per la gara maschile a staffetta a 3 elementi. Gran finale con le premiazioni alle 17.30 presso la Sala Ipogea nel Complesso di S. Giuseppe. Mentre a dare il via all’evento sportivo sabato 25 ottobre ci pensano la sfilata degli atleti alle 17.30 da piazza S. Antonio lungo via Vanoni e poi sentito incontro con tutta la comunità di Morbegno alla S. Messa delle ore 18.00 nella Collegiata di S. Giovanni Battista. Tutte le informazioni sulla gara su www.gscsimorbegno.org.
Per vivere e rivivere il Trofeo Vanoni il G.S. CSI Morbegno ha predisposto un piano comunicazione ampio e variegato.
DIRETTA STREAMING delle immagini delle gare domenica 26 ottobre 2014 su www.gscsimorbegno.org.
COMMENTO DELLE GARE IN DIRETTA SULLA WEB RADIO www.channelmorbegno.net (domenica 26 ottobre 2014 dalle 9.00 alle 17.00)
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items