Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Francia dominatrice del 57° Trofeo Vanoni. Per la seconda volta (la prima fu nel 2010) l’equipe transalpina del tecnico Jean Claude Louison fa suo l’ambito Trofeo Vanoni. Una gara emozionante quella vissuta a Morbegno (SO) sui sentieri orobici che dal centro cittadino portano ad Arzo e ritorno. In prima frazione Alex Baldaccini ha fatto subito la voce grossa dimostrando di essere tornato sui suoi livelli in una gara che ne esalta le capacità. Il portacolori del G.S. Orobie ha cambiato per primo in via Vanoni con il miglior tempo di giornata (29’27”), tallonato da Luca Cagnati (Atletica Valli Bergamasche/29’43”) e Cedric Fleureton (Francia/29’46”). Ma in seconda frazione la Francia mette subito la freccia con Arnaud Bonin che prende solidamente il comando. Dietro tiene il sondalino Massimiliano Zanaboni (Atletica Valli Bergamasche) mentre Martin Dematteis (Podistica Valle Varaita) recupera posizioni su posizioni dopo la prima frazione di Manuel Solavaggione e arriva terzo al traguardo a passare il testimone al fratello Bernard. In terza frazione Julien Rancon (già vincitore tre volte a livello individuale al Vanoni) incrementa ancora il vantaggio correndo in 29’40” e tagliando per primo il traguardo. Per la Francia un tempo complessivo di 1h29’41”, alle loro spalle la Podistica Valle Varaita (1h30’50”), terzo gradino del podio per l’Atletica Valli Bergamasche (1h31’43”) che in terza frazione ha schierato Xavier Chevrier. A seguire la Slovenia, il G.S. Orobie squadra A, la Gran Bretagna – Snowdon Race Team, il G.S. Orobie squadra B, il Galles squadra A, la Repubblica Ceca La Sportiva Team e il Point Saint Martin squadra A. Per i padroni di casa del G.S. Morbegno Rovagnati Autotorino 11° posto finale con super gara e nuovo personale best di Marco Leoni (31’02”). Il criterium internazionale under 23 è andato ad Heidi Davies (Galles) e Massimo Farcoz (Pont Saint Martin). “Siamo più che felici – ha dichiarato al traguardo il capitano della Francia Julien Rancon – il Trofeo Vanoni è una gara eccezionale, non venivamo sempre volentieri e riuscire a vincerlo per la seconda volta è per me una grande soddisfazione”. “Oggi la Francia aveva una squadra veramente forte – gli fa eco Xavier Chevrier dell’Atletica Valli Bergamasche – noi speravamo di vincere la terza volta ma ci è andata male. Ci riproveremo l’anno prossimo”. “Il Trofeo Vanoni ha un pubblico come non si trova in nessun’altra gara – ha spiegato nel dopo gara il campione europeo Bernard Dematteis – noi ce l’abbiamo messa tutta ma non siamo riusciti a vincere. Il livello era altissimo e siamo comunque la prima squadra italiana”. “La cosa più bella del Vanoni – continua Dematteis – è l’amicizia, la passione, la condivisione di uno sport faticoso ma di grande soddisfazione come la corsa in montagna. Noi siamo avversari durante la competizione, ma amici fraterni subito dopo”. Trofeo Vanoni Femminile Alice Gaggi (Runner Team ’99)) torna a vincere il Vanoni femminile (31^ edizione) davanti al pubblico di casa e lo fa con un tempo eccezionale: 21’48”, a soli 7 secondi dal record di Anna Pichrtova e Pavla Schorna. Schorna (Repubblica Ceca) che era in gara quest’anno e che si è dovuta accontentare della seconda posizione con il tempo di 21’59”. Gradino più basso del podio per l’irlandese Sara McCormack (Snowdon Race Team/22’21”) autrice di una grande rimonta in salita. A chiudere la top ten Samantha Galassi (La Recastello Radici Group) e Charlotte Morgan (Scozia – Snowdon Race Team). “Vincere al Trofeo Vanoni è qualcosa di eccezione – ha dichiarato Alice Gaggi – il pubblico ti sostiene ad ogni passaggio lungo il percorso e quindi si è quasi sospinti nel dare il massimo. Non pensavo di riuscire a correre così forte dopo una stagione lunga e impegnativa”. Minivanoni Una Sportiva Lanzada imbattibile fa suo, per la quarta volta il Mivanoni – Targa Mons. Danieli davanti a G.P. Valchiavenna e Polisportiva Albosaggia. Gare affollate, emozionanti e agguerrite dove si sono messi in risalto Milena Masolini (G.P. Valchiavenna) e Mattia Tacchini (G.P. Talamona) negli esordienti, Francesca Gianola (Premana) e Andrea Gianola (Premana) nei ragazzi, Elisa Peretti (U.S. Bormiese) e Belay Jacomelli (U.S. Bormiese) nei cadetti, Micol Majori (Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana) e Luca Cantoni (U.S. Bormiese) negli allievi. “E’ stato un grande Trofeo Vanoni – ha detto il presidente del G.S. CSI Morbegno Giovanni Ruffoni a fine giornata – come società siamo stati la migliore della provincia”. “Con 900 atleti in gara, un percorso perfetto e tantissimo pubblico siamo pienamente soddisfatti – ha concluso – grazie alle numerose autorità presenti, agli enti patrocinanti, agli sponsor, ad atleti, società, volontari e al pubblico sempre caloroso e partecipe”.
Per rivivere le emozioni del Trofeo Vanoni da non perdere lo speciale su TeleSondrioNews (canale 172 del digitale terrestre) il 5, 6, 7 novembre alle ore 20.30.