Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Noi non abbiamo paura: paura del caldo; paura dell'afa; paura delle zanzare - anche perché, a tutti gli effetti, non ce ne sono state...che siano state loro ad averne, invece, di paura?
Quindi, dicevamo, noi non abbiamo paura: sono state sicuramente queste le parole più pronunciate dagli iscritti alla nona edizione del Giro da Paura, settima tappa del circuito FIDAL Corrimilano andata in scena oggi all'Idroscalo.
Organizzazione da paura - nel senso buono del termine, questa volta.
Location ideale che combina mare e città - l'Idroscalo è infatti il mare dei milanesi.
Area iscrizioni operativa fino a mezz'ora dalla partenza per permettere anche ai più indecisi e ai ritardatari di partecipare a questi sei km di corsa in uno scenario marino & cittadino al tempo stesso.
Zona deposito borse, custodita, ben funzionante e snella.
Ristoro vario e sempre ben fornito.
Unica nota stonata che ha creato qualche malcontento, i 5 euro del parcheggio; costo e decisione comunque non dipesa dall'organizzazione del Giro.
Insomma, non manca nulla per correre!
E i primi a farlo sono i più piccoli, nati fino al 2001: un'esplosione di euforia e di colori per il Mini Giro da Paura che, prima della partenza della gara riservata ai senior, ha incoronato i suoi Mini vincitori. Gaia Cazzamalli, dieci anni, taglia il traguardo davanti a Rebecca Bertin e Ilaria Coruzzi, rispettivamente di otto e sei anni; al maschile, vittoria di Nicolò Ferroni, quattordicenne, primo su Luca Zorloni di dieci anni e Mattia Tavaglione, il più piccolo del terzetto coi sui nove anni. Per tutti loro, uno splendido zainetto.
Doppia falsa partenza per la gara senior: il Giro da Paura è una cosa seria, nessuno vuole sfigurare e l'adrenalina è al massimo! Ma, alla fine, buona la terza: oltre 700 iscritti partiti per il giro attorno al mare di Milano!
La visuale dalle tribune dell'Idroscalo è eccezionale e il colpo d'occhio unico: dalle poltroncine blu è possibile seguire quasi tutto il Giro da Paura, e rendersi quindi conto che la gara al maschile ha un unico protagonista fin dalle prime battute. Si tratta di Stefano Casagrande, ex azzurro under 23 di cross, che oggi compie un vero e proprio capolavoro: con un ritmo di 3/km, l'atleta dell'US Milanese chiude la prova in 18'08" davanti ad Alessandro Claut/Atletica Riccardi Milano (18'50") e a Massimilano Brigo/PBM Bovisio Masciago (18'54"). "È una gara molto bella su un percorso veloce, ma non facile", ci racconta Casagrande dopo l'arrivo. "Lo sterrato al terzo/quarto km rompe le gambe perché è proprio nel pezzo più duro della corsa. La scorsa settimana ho fatto i 5000 in pista a Busto Arsizio e non ho ancora recuperato completamente; ma nel complesso, sono soddisfatto della mia prestazione; il mio primo Giro da Paura non rimarrà sicuramente l'unico!"
Anche al femminile la gara parla una sola lingua, quella di Claudia Gelsomino, portacolori dell'Atletica Palzola, che chiude in 21'19" ed ha avuto la meglio su Paola Zaghi/GS Zeloforamagno (23'04") e su Victoria Dumitru dell'Atletica Lambro Milano - 23'22".
Tra i volti noti in gara, Andrea Giocondi. L'ex azzurro del mezzofondo torna al Giro da Paura per la seconda volta consecutiva con il progetto 6piú, associazione volta a smuovere e a far muovere i sedentari. "Il nostro intento è quello di migliorare forma fisica e benessere della gente attraverso il movimento: il coaching motivazionale è il primo passo verso questo risultato; e basta iniziare, poi l'adrenalina fa il resto. Quest'anno siamo riusciti a coinvolgere nel nostro progetto trentuno persone della sede milanese di SAS. Abbiamo iniziato ad allenarci esattamente tre mesi fa, e il Giro da Paura è la degna ed ideale conclusione di questo primo capitolo della nostra avventura." Pensiero condiviso e confermato anche da Elena, responsabile SAS del progetto: "L'incontro con 6più è stato magico. Con i colleghi è raro essere tutti insieme; ma grazie alla corsa e al benessere abbiamo condiviso momenti comuni e divertenti anche al di fuori dell'orario d'ufficio."
In chiusura, i ringraziamenti di rito agli sponsor del nono Giro da Paura.
Per la classifica finale, www.mysdam.it, il sito di OTC, prezioso collaboratore per il rilevamento cronometrico.
Bene, questo il comunicato ufficiale, per media e addetti ai lavori. Adesso ritorniamo nel nostro stile, pauroso. Noi, brutti ceffi dietro le quinte, abbiamo giusto avuto il tempo di sbaraccare il campo dell'edizione 2015 per tirar subito fuori gli artigli per il prossimo anno. Statene certi, torneremo; grintosi, energici, energetici e pazzi come non mai, pronti a spaventarvi con la nostra gara e le nostre iniziative. Insomma, il Giro da Paura 2016 è già in divenire...non è una minaccia, ma...state in campana, e abbiate paura!