Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Z
Sono stati 500 coloratissimi runner ad animare l’altopiano più grande d’Europa questa mattina alla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi. Cinquecento, era il numero limite fissato per questa 21 chilometri, che si sviluppa su strade forestali e passerelle all’ombra dei giganti delle Dolomiti.
E sotto lo sguardo dell’imponente Sciliar è stato l'austriaco Simon Lechleitner, dopo il secondo posto nella precedente edizione, a trionfare, con il tempo di 1:22'44'' con un'ottima gara, comandata dal primo all'ultimo secondo. In seconda posizione ha chiuso il tedesco Fabian Alraun portacolori della PTSV Rosenheim, con poco più di un minuto di distacco dal vincitore. Alle sue spalle Simone Wegher della squadra Atletica Clarina Trentino per il terzo gradino del prodio.
Fra le donne il successo è stato per il terzo anno consecutivo di Petra Pircher, portacolori della Renner Club Vinschgau, che ha tagliato il traguardo in 1:38'32''. Dopo di lei è arrivata Cinzia Martini della formazione ASD Atletica Lupatotina, mentre a chiudere il podio troviamo la runner Birgit Klammer del team ASV Gherdeina Runners.
Un successo, quello della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, sottolineato anche dalla provenienza dei partecipanti, che sono giunti da ben 11 nazioni differenti per poter correre nel magico scenario dolomitico. Oltre a questo clima internazionale la maratonina ha coinvolto anche gran parte dell’Italia, da nord a sud, dal Piemonte alla Basilicata, dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia, con 49 province rappresentate.
«Non possiamo che dirci soddisfatti – spiega Alex Andreis, responsabile di Alpe di Siusi Marketing – questa gara sta crescendo ogni edizione, come dimostra il sold out arrivato a quasi un mese dalla partenza e grazie a questo l’immagine dell’Alpe di Siusi come palestra per tutte le stagioni si rinforza di anno in anno. Ma l’estate non è ancora finita e ci aspettiamo un’ottima risposta anche per il Seiser Alm Running Expo del 26 e 27 luglio, dove mostreremo in anteprima le novità per la prossima stagione running».
Tra i premiati anche tre “podisti-fondisti” nella speciale classificata combinata con la gara odierna e quella dello scorso 4 febbraio, la Moonlight Classic di sci nordico: i vincitori sono stati Rosy Pattis, con il tempo totale di 3:20'12'', mentre fra gli uomini per coloro che avevano partecipato alla 30 km della Moonlight Classic successo di Giuseppe Ferrandi, vittoria invece di Armin Varesco che aveva invece scelto a febbraio il tracciato di 15 km.
Un successo, quello della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, sottolineato anche dalla provenienza dei partecipanti, che sono giunti da ben 11 nazioni differenti per poter correre nel magico scenario dolomitico. Oltre a questo clima internazionale la maratonina ha coinvolto anche gran parte dell’Italia, da nord a sud, dal Piemonte alla Basilicata, dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia, con 49 province rappresentate.
«Non possiamo che dirci soddisfatti – spiega Alex Andreis, responsabile di Alpe di Siusi Marketing – questa gara sta crescendo ogni edizione, come dimostra il sold out arrivato a quasi un mese dalla partenza e grazie a questo l’immagine dell’Alpe di Siusi come palestra per tutte le stagioni si rinforza di anno in anno. Ma l’estate non è ancora finita e ci aspettiamo un’ottima risposta anche per il Seiser Alm Running Expo del 26 e 27 luglio, dove mostreremo in anteprima le novità per la prossima stagione running».
Tra i premiati anche tre “podisti-fondisti” nella speciale classificata combinata con la gara odierna e quella dello scorso 4 febbraio, la Moonlight Classic di sci nordico: i vincitori sono stati Rosy Pattis, con il tempo totale di 3:20'12'', mentre fra gli uomini per coloro che avevano partecipato alla 30 km della Moonlight Classic successo di Giuseppe Ferrandi, vittoria invece di Armin Varesco che aveva invece scelto a febbraio il tracciato di 15 km.
Classifica Maschile
1. Lechleitner Simon Austria 1:22.44,6
2. Alraun Fabian Germania 1:23.48,1
3. Wegher Simone Italia 1:25.09,2
Classifica Femminile
1. Pircher Petra Italia 1:38.32,3
2. Martini Cinzia Italia 1:45.51,5
3. Klammer Birgit Italia 1:46.13,1

Sono stati 500 coloratissimi runner ad animare l’altopiano più grande d’Europa questa mattina alla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi. Cinquecento, era il numero limite fissato per questa 21 chilometri, che si sviluppa su strade forestali e passerelle all’ombra dei giganti delle Dolomiti.
E sotto lo sguardo dell’imponente Sciliar è stato l'austriaco Simon Lechleitner, dopo il secondo posto nella precedente edizione, a trionfare, con il tempo di 1:22'44'' con un'ottima gara, comandata dal primo all'ultimo secondo. In seconda posizione ha chiuso il tedesco Fabian Alraun portacolori della PTSV Rosenheim, con poco più di un minuto di distacco dal vincitore. Alle sue spalle Simone Wegher della squadra Atletica Clarina Trentino per il terzo gradino del prodio.
Fra le donne il successo è stato per il terzo anno consecutivo di Petra Pircher, portacolori della Renner Club Vinschgau, che ha tagliato il traguardo in 1:38'32''. Dopo di lei è arrivata Cinzia Martini della formazione ASD Atletica Lupatotina, mentre a chiudere il podio troviamo la runner Birgit Klammer del team ASV Gherdeina Runners.
Un successo, quello della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, sottolineato anche dalla provenienza dei partecipanti, che sono giunti da ben 11 nazioni differenti per poter correre nel magico scenario dolomitico. Oltre a questo clima internazionale la maratonina ha coinvolto anche gran parte dell’Italia, da nord a sud, dal Piemonte alla Basilicata, dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia, con 49 province rappresentate.
«Non possiamo che dirci soddisfatti – spiega Alex Andreis, responsabile di Alpe di Siusi Marketing – questa gara sta crescendo ogni edizione, come dimostra il sold out arrivato a quasi un mese dalla partenza e grazie a questo l’immagine dell’Alpe di Siusi come palestra per tutte le stagioni si rinforza di anno in anno. Ma l’estate non è ancora finita e ci aspettiamo un’ottima risposta anche per il Seiser Alm Running Expo del 26 e 27 luglio, dove mostreremo in anteprima le novità per la prossima stagione running».
Tra i premiati anche tre “podisti-fondisti” nella speciale classificata combinata con la gara odierna e quella dello scorso 4 febbraio, la Moonlight Classic di sci nordico: i vincitori sono stati Rosy Pattis, con il tempo totale di 3:20'12'', mentre fra gli uomini per coloro che avevano partecipato alla 30 km della Moonlight Classic successo di Giuseppe Ferrandi, vittoria invece di Armin Varesco che aveva invece scelto a febbraio il tracciato di 15 km.
Un successo, quello della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, sottolineato anche dalla provenienza dei partecipanti, che sono giunti da ben 11 nazioni differenti per poter correre nel magico scenario dolomitico. Oltre a questo clima internazionale la maratonina ha coinvolto anche gran parte dell’Italia, da nord a sud, dal Piemonte alla Basilicata, dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia, con 49 province rappresentate.
«Non possiamo che dirci soddisfatti – spiega Alex Andreis, responsabile di Alpe di Siusi Marketing – questa gara sta crescendo ogni edizione, come dimostra il sold out arrivato a quasi un mese dalla partenza e grazie a questo l’immagine dell’Alpe di Siusi come palestra per tutte le stagioni si rinforza di anno in anno. Ma l’estate non è ancora finita e ci aspettiamo un’ottima risposta anche per il Seiser Alm Running Expo del 26 e 27 luglio, dove mostreremo in anteprima le novità per la prossima stagione running».
Tra i premiati anche tre “podisti-fondisti” nella speciale classificata combinata con la gara odierna e quella dello scorso 4 febbraio, la Moonlight Classic di sci nordico: i vincitori sono stati Rosy Pattis, con il tempo totale di 3:20'12'', mentre fra gli uomini per coloro che avevano partecipato alla 30 km della Moonlight Classic successo di Giuseppe Ferrandi, vittoria invece di Armin Varesco che aveva invece scelto a febbraio il tracciato di 15 km.
Classifica Maschile
1. Lechleitner Simon Austria 1:22.44,6
2. Alraun Fabian Germania 1:23.48,1
3. Wegher Simone Italia 1:25.09,2
Classifica Femminile
1. Pircher Petra Italia 1:38.32,3
2. Martini Cinzia Italia 1:45.51,5
3. Klammer Birgit Italia 1:46.13,1