Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Andata in scena a Malonno (BS) una edizione memorabile del chilometro verticale "VerticalPizTri", valevole come campionato italiano di chilometro verticale di corsa in montagna. Chi poteva organizzare al meglio un evento simile se non gli amici della US. Malonno, capitanati da Giorgio Bianchi e Alessandro Scolari. Malonno, il paese della corsa in montagna, sembra trasformarsi magicamente nel weekend della Fletta Trail dove tutta la comunità camuna si rende disponibile alla realizzazione dell’evento, un evento che ha scritto da anni la storia della specialità.
E’ salita a Malonno tutta l’elite del mountain running azzurro che domani li vedrà poi impegnati, insieme ad un parterre de roi internazionale di altissimo livello, nella classica gara delle lunghe distanze, valevole anch’essa per il titolo nazionale, sulla classica Fletta Trail.
Impressionante vedere la corsa di Petro Mamo, l'eritreo di Austria, salito a Malonno con l’intenzione di fare bene, e infatti non ha tradito le attese vincendo sulle pendici del PizTri in 34.35, mostrando un’estrema facilita di corsa e ribadendo nelle interviste post gara che: "Il prossimo anno voglio tornare e correre ancora più forte su questo bellissimo percorso".
Strepitoso il duello azzurro per il secondo posto e il titolo italiano, dove il giovane astro nascente della corsa in montagna, Francesco Puppi, riesce ad avere la meglio alla fine di un appassionante sfida sul più quotato e plurititolato Bernard Dematteis rispettivamente con i tempi di 35.39 e 35.51, 12 secondi che possono sembrare tanti, ma sulle pendenze finali del PizTri sono il significato di una vera battaglia che ha appassionato le centinaia di spettatori saliti in vetta proprio, anche, a significare la cultura popolare della corsa in montagna presente a Malonno..
Emozionante è l’aggettivo giusto che uso per definire la gara femminile, dove vedere la vincitrice emozionarsi per la vittoria appena conquistata al limite delle lacrime. Il nome della vincitrice dice Samantha Galassi, che continua nella sua stagione esaltante, che detta sin da subito la legge della più forte trovandosi ampiamente a suo agio sul ripido percorso del PizTri. 43.43 il tempo del suo splendido assolo che taglia il traguardo.
La pluri campionessa di corsa in montagna Alice Gaggi coglie un prezioso secondo posto mostrando una condizione crescente e superando la rumena Dragomir, classificatasi al terzo posto.
Manifestazione più che riuscita, dove la corsa in montagna diventa la regina indiscussa della corsa e dove viene veramente al centro di tutto, anche grazie ad una comunità di cittadini pronta sempre a dare il massimo per un evento che ne scrive la tradizione da oltre 50 anni. Soddisfazione anche nei numeri per una competizione cosi particolare che ha richiamato ben 150 partenti.
E adesso pronti per il grande Fletta Trail di domani, dove verrà assegnato il titolo delle lunghe distanze di corsa in montagna.
--
Alberto Stretti
Twitter: @albertostretti