Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Proprio vero quando si associa Malonno come paese della corsa in montagna, proprio vero che anche quest' anno la tradizione è stata confermata con la 52^ edizione memorabile di quella competizione che ha scritto pagine e pagine di storia podistica.
Un paese coinvolto ancora di prima mattina con l'organizzazione e il volontariato in un evento oramai leggendario che anima la comunità malonnese.
Numeri oltre le più rosee aspettative anche per la folta partecipazione di atleti da tutto il Nord Italia e non solo, in una gara dove gli atleti azzurri della nazionale l'hanno fatta da padrone mostrando ancora una volta la legge del più forte sull’up and down.
Tra gli uomini, il keniano Melly ha contribuito a lanciare la gara a ritmi folli per poi pagare lo sforzo nella seconda parte gara e nulla potere contro una rimonta imperiale di Bernard De Matteis. L'azzurro, dopo una partenza accorta, si lancia in un inseguimento folle al talentuoso keniano per completarlo all'inizio della lunga discesa, planando a braccia alzate al primo posto in Piazza Repubblica a Malonno. Vedere arrivare Bernard De Matteis che alza il dito al cielo, in memoria di un recente problema personale, ha lasciato in tutti un filo di emozione intensa scorrere ancora di più.
1h28.48 il tempo con cui il cuneese della Corrintime ha centrato il prestigioso successo a Malonno, in quello che può venire oramai definito come il piccolo campionato europeo di corsa in montagna dove, da qualche anno, i migliori specialisti europei della disciplina si danno appuntamento per duelli mozzafiato.
Discesa come poche ne abbiamo viste in quella che ci ha regalato Mitja Kosovely, capace di planare all'arrivo in 1h29.30, precedendo il valdostano Xavier Chevrier, autore di una prova magistrale sui pendii malonnesi in 1h29.55.
Nessuno se lo aspettava, ma lo si sentiva nell'aria: Marco De Gasperi non rinuncia mai a Malonno e, pochi giorni dopo l'ultima grande impresa con un formidabile record di salita e discesa al Monte Bianco, il valtellinese sceglie la tattica attendista con una partenza intelligente, per poi lanciarsi nella seconda parte in una brillante rimonta e concludendo al settimo posto di giornata.
Ivana Iozzia prende le redini della gara nella parte in salita e domina entrambi i GPM del percorso, per poi subire l'incalzante rimonta di una Alice Gaggi che, dopo la brillante prova di ieri, correva oggi spensierata alla ricerca di risposte importanti sulle lunghe distanze e trionfando sorridente come non mai sul traguardo di Malonno. La Iozzia saggiamente gestisce la sua gara al meglio e conclude brillantemente al secondo posto, precendo la francese Lafaye.
Formula vincente quella di Malonno con l’abbinata del vertical kilometer di ieri e adesso spazio ad un lungo pomeriggio di festa dove la comunità malonnese, insieme ai tanti atleti ancora presenti, celebrerà ancora una volta il vero significato di corsa in montagna.
Twitter: @albertostretti