You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Solowoman collage RM

 

Ci siamo, dopo il successo di Cagliari il circuito SoloWomenRun sbarca a Milano, al Parco Nord, in quel meraviglioso polmone verde amato da tutti i runner milanesi e non solo.

Il Parco Nord ha un’estensione di 650 ettari con boschi, prati, filari, canali e laghetti, non sembra vero, eppure siamo nell'hinterland milanese, una tra le zone più densamente popolate del nord Italia.

Il menu prevede una 10 chilometri competitiva ed una 5 aperta a tutti.

Ingresso all’altezza di via Clerici 150, Sesto San Giovanni, il ritrovo è dalle ore 08.00 presso la Cascina Centro Parco, sede di tutta la logistica della manifestazione.

Qualche nota sul percorso: un bellissimo susseguirsi di percorsi e passerelle ciclopedonali grazie alle quali si correrà tutta la SoloWomenRun senza mai dover attraversare una strada.

Partenza di entrambe le gare alle ore 10 ( la non competitiva pochi minuti dopo) , a fianco della cascina. La partenza e l'arrivo sono in uno dei punti più caratteristici del Parco: chi vorrà osservare, noterà il quadruplice filare di ippocastani e il canale ricco d'acqua.

Un percorso vario e divertente con diverse ondulazioni mai troppo impegnative. Tranne il tratto iniziale e finale, si correrà quasi totalmente su fondo calcestre, uno sterrato ben livellato e facilmente corribile.

La 10 K: il primo mille scorrerà via veloce fino al ponte che supera la via Clerici, segue il tratto che fiancheggia la splendida “montagnetta”, uno dei luoghi più rappresentativi del parco, con alcune curve e ondulazioni fino ad un’area di prati e rimboschimenti.

Poco dopo sarà la volta di attraversare la passerella dedicata a Paolo Foglia ( cittadino bressese deceduto dopo aver salvato la vita a tre persone nel fiume Ticino).

Siamo verso il km 4, si percorre ora il nuovo doppio ponte ( via Ornato – Via A. Moro), nevralgico perchè unisce la zona est ed ovest del parco, superata l'ultima campata ci si affaccia sullo spettacolare grande lago Niguarda. Si costeggia lo specchio d’acqua lungo quasi tutti i suoi 500 metri , si inverte la direzione e siamo al giro di boa. Poco dopo si imbocca un lungo viale segnato da un imponente doppio filare di pioppi cipressini, al termine si trova il ristoro a bordo lago.

Da qui all’arrivo il percorso solo in minima parte è lo stesso dell’andata: si passa a fianco del velodromo, si costeggiano i laghetti di Bresso e Suzzani, in una zona a forte connotazione naturalistica con la presenza di fauna e flora tipica degli ambienti umidi.

Qualche ampia curva e si arriva all’ultimo chilometro, il passaggio sul ponte sulla via Clerici e il rettilineo finale potrebbero decidere la gara, se arrivati a questo punto ci fosse un gruppetto di atlete ancora insieme.

La 5 chilometri non competitiva è complessivamente più facile ma non per questo meno bella; poco dopo la partenza ( la stessa della competitiva) si fiancheggia la fontana rotonda e, poco prima del secondo chilometro, si attraversa il giovane “Bosco delle famiglie”, così chiamato perché donato al parco in occasione della visita di Papa Benedetto XVI, nella giornata mondiale delle famiglie.

Quando il tracciato piega verso sud si correrà su uno dei percorsi più scenografici segnato con il magnifico doppio filare di pioppi cipressini, uno dei simboli del parco Nord, da qui ancora una svolta a sinistra , si costeggia la grandiosa e famosa rotonda di carpini e da qui all’arrivo.

Un ultimo suggerimento, il parco Nord si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici ( metropolitana MM5 e tram), per una volta lasciamo a casa la macchina.

Iscrizioni possibili anche il giorno della gara, 10 Aprile, dalle ore 08.00.

http://www.bavisela.it/milano-solowomenrun/

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items