Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
CLASSIFICA GENERALE - Esordio con il botto per la prima tappa del La Sportiva Mountain running Cup e prima prova di Skyrunning Italian Series. Ai nastri di partenza dell’evento podistico del lago d’Iseo si sono presentati 655 atleti provenienti da 10 differenti nazioni. In programma due gare dal comune denominatore, la cima della mitica e spettacolare Trentapassi.
Gara Vertical: la quarta volta di Urban Zemmer, la seconda da record di Emelie Collinge
I primi a prendere il via dalla suggestiva location di Piazza Vittorio Emanuele sono stati gli scalatori della gara only up. Ad attenderli 1050m di pura fatica. 3.5km di durissima ascesa su una aerea, alpinistica e spettacolare che li immetteva sulla ripidissima rampa finale, tra quelle due ali di folla che precedevano l’ambito, agognato traguardo. Qui il Team la Sportiva, main sponsor dell’evento, ha calato i suoi assi. Nicola Pedergnana il giovane polivalente trentino nazionale di corsa in montagna e scialpinismo ha provato a mettere alle corde il re delle vertical Urban Zemmer. Sembrava ci fosse riuscito, ma quando la gara è entrata nel vivo, “The King” è tornato in cattedra e imposto la legge del più forte vincendo in 39’47” (Imbattuto quindi il suo 38’49” stabilito nel 2014). Sul podio anche un eccellente Nicola Pedergnana 40’00” che di 46” ha preceduto lo scialpinista più forte in circolazione: Michele Boscacci. Per il valtellinese del Cs Esercito crono finale di 40’46”. Nei 5 anche Patrik Facchini e Marco Moletto.
Se al maschile è stato tri podio La Sportiva, nella gara in rosa la britannica del Team Alta Valtellina/Patagonia Emmie Collinge si è riconfermata abbassando il suo record tempo 2015 che era poi anche il record in rosa. Per lei successo in 50’18” con un gap di soli 16” sulla intramontabile Francesca Rossi (50’34”). Ancora “Laspo” per la terza piazza con Beatrice Deflorian che chiude in 54’17”.
Gara sky: la prima volta di Remì Bonnet & Emanuela Brizio
Parterre de roi per la gara principe dell’evento bresciano griffato Team Trentapassi. Il super favorito dei pronostici, lo svizzero Remì Bonnet ha subito fatto il vuoto e prendendosi il lusso di girare anche alcuni clip della gara con una piccola Gopro, è transitato per primo al Gpm della gara e in assoluta solitudine sull’affollato rettilineo che portava al traguardo di Piazza Vittorio Emanuele. Nonostante un allungamento di circa 300 metri sul percorso originale, lo svizzero del Team Salomon ha polverizzato il precedente primato della gara e stabilito il nuovo tempo da battere nelle edizioni a venire: 1h34’47”. A testimonianza di una gara cresciuta in maniera esponenziale anche il vincitore 2015 Ionut Zinca e il vincitore di World Series 2015 Tadei Pivk sono rimasti sotto il precedente best time. Sui 17.7km con 1400m up, il rumeno della Valteduo Ionut Zinca si è piazzato secondo in 1h37’17”. Terzo posto per il friulano del Team Crazy Idea Tadei Pivk in 1h37’46”. Nei cinque anche il piemontese Paolo Bert e il valdostano Dennis Brunod.
Al femminile dopo due piazzamenti la regina delle sky Emanuela Brizio è riuscita a tagliare per prima il traguardo della Trentapassi fermando il cronometro in 2h08’43”. Sul podio con la stella del Team Valetudo le valtellinesi del Team Crazy Idea Elisa Sortini – 2h09’20” – e Raffaella Rossi - 2h12’31”-.
Davide Zanotti Team Trentapassi: «E’ stato un grande, strepitoso successo di gruppo. Abbiamo lavorato a lungo per il buon esito di questo evento e siamo riusciti a mandare in scena la gara che sognavamo. Meteo strepitoso, grandi campioni, il popolo delle sky, un pubblico mai così numeroso. Primato di presenze, atleti provenienti da 10 differenti nazioni e nuovi primati cronometrici su entrambe le prove. Meglio di così non poteva andare. Grazie a tutti i volontari, agli sponsor, agli enti locali… e avanti tutta verso nuovi e sempre più ambiziosi traguardi».
Remì Bonnet vincitore con record della SkyRace: «Bello, bellissimo, sono felice. E’ stato un bel test in vista della maratona di Zegama. Sapevo di stare e ben e avevo provato il tracciato, ma Zinca, Pivk e gli altri erano avversari difficili. Sono partito forte e mi è andata bene. La Trentapassi è una gara bellissima e questa gente, questo pubblico sono fantastici».
Emmy Collinge vincitrice con record della Vertical: «Non pensavo di essere riuscita ad abbassare il mio record 2015. Questo vertical è davvero Extreme per me. Ogni volta mi emoziona. Davvero tosto e spettacolare. Sono felice, felicissima».