Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
È Giorgio Calcaterra il Re indiscusso della Wings for Life World Run 2016, ultimo atleta al mondo ad essere raggiunto dalla Catcher Car correndo 88,44 km, record assoluto delle tre edizioni dell’evento benefico: “Non mi aspettavo di essere il vincitore mondiale, ma soprattutto non pensavo di riuscire a correre per oltre 88 km, il mio obiettivo erano gli 82 km – ha dichiarato il neo campione - Sono davvero orgoglioso di questo incredibile risultato, emozionante tanto quanto vincere il primo posto nel Mondiale di Ultramaratona. Sono felice di sostenere la Fondazione Wings for Life e la ricerca sulle lesioni al midollo spinale, nella speranza che un giorno si possa trovare una cura. Oggi ho corso per tutte le persone che non possono farlo: partecipare alla Wings for Life World significa vivere e condividere, passo dopo passo, emozioni uniche.”
In questa domenica di sole, 3.500 atleti tra professionisti, principianti e partecipanti sulla sedie a rotelle, provenienti da tutta Italia, si sono ritrovati sulla linea di partenza di Piazza Castello.
Sorrisi, passione, sudore, entusiasmo e la gioia di “fare fatica”: queste sono le emozioni con cui i runner della Wings for Life World Run 2016 hanno invaso Milano e in contemporanea le altre 33 location dei 6 continenti che hanno ospitato l’evento. Una giornata indimenticabile ricca di emozioni per lo sport e per la ricerca scientifica che ha unito nel mondo oltre 100.000 runner di più di 203 nazionalità diverse.
Grazie alla loro partecipazione, alle donazioni e alle sponsorizzazioni sono stati raccolti in tutto il mondo ben 6.600.000 euro che saranno interamente devoluti alla Fondazione Wings for Life, che da oltre 10 anni finanzia progetti di ricerca internazionali per trovare una cura alle lesioni del midollo spinale.
Per la categoria femminile, la vincitrice in Italia è l’ultratrailer Katia Figini, raggiunta dalla Catcher Car al 51° km: “E’ stata un’esperienza bellissima, un momento di condivisione che unisce tante persone in tutto il mondo per una nobile e giusta causa” - ha dichiarato - “Sono davvero felice e soddisfatta di aver partecipato e di aver raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissata”.
Tra le donne l’ultima che in tutto il mondo è stata raggiunta dalla Catcher Car è la giapponese Kaori Yoshida, che ha corso per 65.71 km battendo il record mondiale per la categoria femminile.