Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
C’è sempre tempo e ragioni per cambiare? Questo non è sicuramente il caso di questa tappa del Corrimilano, dove il percorso è ormai lo stesso da tanti anni e quindi, senza soffermarci su quanti metri manchino ad essere un reale diecimila diciamo che, come osserva il buon Lollini, si possono fare dei paragoni con gli anni precedenti e allora posso ritenermi super soddisfatta del mio 42:37, un tempo mai fatto nelle passate edizioni.
Per la condotta di gara, come direbbe l’amico Maurizio Lorenzini…. diciamo che è stata tutt’altro che sensata, troppo veloce nei primi 5 km! Ma va bene così!
A Zelo come sempre l’organizzazione è stata impeccabile grazie ad una perfetta macchina organizzativa, gestita dal mitico Claudio Valisa. Bello ritrovarsi tutti in palestra, è un po’ come la gara di fine anno dove ci si ritrova tutti lì, anche quelli che non vedi mai, perché questa gara è come una calamita dove ogni anno non manca all’appello quasi nessuno.
Il percorso velocissimo, il ristoro ricco, l’amico/speaker Daniele Bonesini che ci incita al passaggio dei 5 km e che a mio avviso, e non solo a mio avviso, ha grandi doti al microfono.
E le docce calde, sempre super apprezzate e adesso che cominceranno le campestri saranno un lontano ricordo! Il tutto produce sempre una miscela vincente, che non annoia mai visti i numeri, e direi anche l’ottimo livello podistico che ogni anno ritroviamo ai nastri di partenza.
E se “in Gir a la Cava” non cambia mai perché funziona alla grande, io invece ho voluto farlo: perché non “funzionavo più” o meglio non mi piacevo più , perché il mio vivere la corsa in modo “malato”, oppressa dai miei obblighi mentali, non andava più bene! Da qui la scelta di mettermi a fare triathlon, sacrificando un po’ la corsa si è rivelata per ora vincente, sia mentalmente che fisicamente.
La parola d’ordine è stata variare, corro meno, corro meglio, mi diverto di più e in gara vado anche più forte! Ma soprattutto vivo la corsa in modo meno maniacale e con più leggerezza. E quando non corri nuoti, e che fatica le ripetute a nuoto rispetto a quelle della corsa quando nuoti peggio di come corri! E se durante il week end c’è il sole e pedali e non corri? Una volta in me avrebbe generato un infinito senso di colpa, adesso no. Fino a 2 mesi fa se avessi corso 40 km a settimana invece di 70km la mia testa avrebbe detto “ecco, non ti stai allenando”! Ma siamo sicuri che sia così? O che per tutti vada bene così e che il voler sempre far di più non possa diventare controproducente?
Quello che voglio dire è che nella vita c’è sempre tempo per rialzarsi, per ritrovarsi, per cercare di migliorarsi, per "viversi" meglio e almeno per provare a vivere meglio con se stessi e con gli altri!
O almeno… io ci voglio provare!