Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
L’85esima Cinque Mulini, tappa del circuito mondiale IAAF di corsa campestre a San Vittore Olona (MI), vede le vittorie dei due etiopi iridati under 20 Selemon Barega e Beyenu Degefa, ma anche due brillanti quarti posti italiani grazie a Yeman Crippa (Fiamme Oro) ed Elena Romagnolo (Esercito). La biellese, dopo due anni di assenza dalle corse campestri e la nascita di Carlotta a inizio 2016, realizza un rientro più che convincente, prima fra le italiane a 43 secondi dal primo posto. Il ventenne trentino, due volte campione europeo della specialità, conquista il quarto posto con un bel finale, a 59 secondi dal vincitore e a 15 dall’ugandese Fred Musobo, ex iridato di corsa in montagna, che arriva terzo alle spalle del marocchino quarto alle Olimpiadi di Rio nei 3000 siepi Soufiane El Bakkali. Curiosità: oltre a Barega, a Bydgoszcz 2016 campione mondiale junior dei 5000, anche le prime tre della gara femminile sono medagliate nella stessa rassegna: Degefa oro nei 3000, Fentie e Bontu oro e bronzo nei 5000.
UOMINI – È un poker d’africani a andare subito in fuga, quello composto dal giovanissimo (classe 2000) Selemon Barega, Soufiane El Bakkali, Fred Musobo e Victor Kiplangat.
Prima della conclusione del secondo giro i quattro hanno già una ventina di secondi di vantaggio sul gruppetto degli inseguitori, per lo più italiani: Yeman Crippa e Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), Eyob Ghebrehiwet Faniel (Venicemarathon Club, secondo degli italiani al Campaccio alle spalle di Crippa), i due gemelli Lorenzo e Samuele Dini (Fiamme Gialle), lo specialista della corsa in montagna Xavier Chevrier (Valli Bergamasche Leffe) e lo svedese David Nilsson. Ed è proprio lo svedese ad ingaggiare un bel duello con Crippa, un batti e ribatti che porta i due all’inseguimento di Kiplangat, superato proprio in prossimità dello stadio (34:42 il crono del trentino, 34:45 per il keniano, 34:53 per NIlsson). Nel frattempo Barega, con una falcata elegante e particolarmente reattiva sugli improvvisi cambi di pendenza e direzione della Cinque Mulini, ha preso il largo staccando Musobo ed El Bakkali, e vincendo con largo margine in 33:43. Il marocchino all’ultimo giro sembra cedere, per poi riprendersi e strappare il secondo posto all’ugandese (33:56 contro 33:57). Chiappinelli è settimo in 35:04, pochi secondi davanti a Samuele Dini (35:07), Faniel (35:15) e Lorenzo Dini (35:19).
DONNE - Le donne si sfidano su 5,5km, con una Elena Romagnolo post infortunio e post maternità - e prima del prossimo passaggio alle corse su strada – che si mette in bella mostra in testa alla corsa fin dalle battute iniziali.
La biellese, che non correva un cross dalla Coppa dei Campioni 2015 e che undici mesi fa è diventata mamma di Carlotta, si tuffa nella gara dettando il ritmo insieme alle due etiopi mondiali under 20 Kalkidan Fentie (5000 metri) e Beyenu Degefa (3000). Con loro anche Bontu Edao Rebitu (portacolori del Bahrein originaria dell’Etiopia) e le italiane Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) e Sara Brogiato (Aeronautica). L’impressione che le africane non stiano andando a tutto gas è confermata dopo circa 3 chilometri, quando Degefa e Fentie premono sull’acceleratore (ora corrono a 3:00/km) e in poche centinaia di metri guadagnano un distacco di una decina di secondi. Dietro restano Romagnolo, Roffino e Francesca Bertoni (La Fratellanza) e prima del passaggio al Mulino Meraviglia si stacca anche Alemitu Amara Hawi, seconda lo scorso anno. L’arrivo al campo sportivo dedicato a Giovanni Malerba sigilla la vittoria di Degefa in 18:23 davanti a Fentie (18:27), con Bontu a 18:48 ed Elena Romagnolo, in carriera due volte finalista olimpica su pista, a 19:05. Seguono Valeria Roffino (19:13), Francesca Bertoni (19:21) e l’etiope Amara Hawi (19:26), una delle favorite della vigilia oggi non in gran spolvero.