Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Sole e cielo terso caratterizzano la terza prova del Campionato Brianzolo di Corsa Campestre 2017. Sabato 21 gennaio, per la terza volta, gli organizzatori hanno potuto approfittare di condizioni meteo ideali per l’allestimento del campo gara e dell’accoglienza degli atleti giunti a Oggiono per questa bella tappa del Campionato. L’organizzazione era a carico del GS Avis Oggiono, dal 2012 all’interno del Comitato Organizzatore. Sotto la guida del presidente Valentino Valtorta, che ha testato di persona la gara partecipando alla prima delle gare in programma, la squadra dei volontari dell’AVIS ha lavorato con cura e precisione e ogni cosa è andata per il meglio. Il percorso, che ogni anno viene lievemente modificato nel suo tracciato, ha incontrato il favore di tutti i partecipanti, che stanchi e felici all’arrivo, si sono complimentati con gli organizzatori. Perfettamente compatto il terreno nella parte pianeggiante del percorso, riservava per gli atleti neve e ghiaccio nella parte lontana dalla zona di partenza, mettendo a dura prova i muscoli degli atleti delle gare “lunghe”, quelle da 6km, che prevedevano per i tre giri di gara la salita della collina Stolegarda e la successiva, ripida, discesa innevata. Premiazione di tappa come sempre alle ore 16, con applausi e foto per tutti i podi del pomeriggio, premiati con le medaglie del campionato per quanto riguarda le categorie giovanili e con un goloso premio alimentare per le categorie Master.
Archiviata la terza prova, il Campionato Brianzolo è pronto a concedersi la prima delle due pause previste, lasciando agli atleti il tempo per riposarsi e prepararsi alla prova numero quattro, che si svolgerà ad Agrate, presso il parco Aldo Moro, dove gli organizzatori della prova saranno i Gamber de Cuncuress, che già l’anno scorso si sono dimostrati perfetti padroni di casa e precisi nell’organizzazione della prova.
Tornando alla prova di Oggiono, da segnalare la buona partecipazione degli atleti anche nelle categorie giovanili, dove gli Esordienti hanno potuto partecipare senza problemi, avuta la deroga dal Comitato Provinciale di Como Lecco che consente la loro partecipazione alla gara, anche per i tesserati fuori provincia.
I vincitori di categoria per la prova di Oggiono sono: Mattia Albanese – Pol.Team Brianza Lissone (EsoM-2009), Lavinia Antohe – CBA Cinisello Balsamo (EsoF-2009), Cristian Bertacchi – Atl.87 Oggiono (EsoM-2008), Eleonora Cesana – Altetica Albiate (EsoF-2008), Riva Leonardo – Atletica Albiate (EsoM-2007), Francesca D’Alessandro – GS IN ROBORE VIRTUS SEVESO (EsoF-2007), Federico Besana – US San Maurizio (EsoM-2006), Silvia Pavani – Atletica Albiate (EsoF-2006), Francesco Frumento – CBA Cinisello Balsamo (Ragazzi), Eleonora Villa – Athletic Club Villasanta (Ragazze), Lorenzo Cipriani – Nuova Atletica Astro (Cadetti), Greta Fontana – US San Maurizio (Cadette) – Maddalena Fezzi – AS Merate Atletica (Allieve) – Riccardo Serra – ProPatria ARC Busto Arsizio (Junior M) – Filippo Gandini – nuova Atletica Astro (Allievi), Amelia Agodi – Atl.Lecco Colombo costruzioni (Promesse), Francesca Nava – US San Maurizio (Junior F), Serena Scalvini – Atl.Valle Brembana (SF), Elisa Dalla Tor – Circolo Atl. Guardia di Finanza (SF35), Barbara Corsini – Gamber de Cuncuress (SF45) – Alessandra Arcuri – Atletica Monza (SF40) – Raffaella Colzani – ASD Marciacaratesi (SF50), Lorena Di Vito – Cus Pro Patria Milano (SF55), Gianna Rigamonti – ASD Marciacaratesi (SF60) – Pietro Colnaghi – Runners Val Seriana (SM40), Orazio Bottura – Gamber de Cuncuress (SM45), Francesco Marino – Atl.Riccardi Milano 1946 (SM), Alessandro Rossetti – CBA Cinisello Balsamo (SM35), Pietro Bertani – Atletica Riccardi Milano 1946 (Promesse), Marco Premoli – Atl.Paratico (SM50), Pier Alberto Tassi – GS Orobie (SM60).
Nelle classifiche di società, si mantengono al comando i Gamber de Cuncuress nella categoria Master, seguiti dai Marciacaratesi di Carate Brianza e dagli atleti della GSA Cometa mentre per le società giovanili, guida la classifica l’Atletica Albiate, con un sorpasso della CBA Cinisello Balsamo sulla US San Maurizio. Oltre ai trofei tradizionali del Brianzolo, trofeo MaxiSport per la prima delle società Master e trofeo Incartare alla prima delle società giovanili, avremo quest’anno uno speciale Trofeo dedicato a Giorgio Molteni, scomparso a luglio del 2016, che verrà assegnato alla società Master che avrà portato più atleti al Brianzolo. Questo speciale trofeo viene messo in palio dalla FIDAL Regione Lombardia, a cui va il nostro ringraziamento.
Riepiloghiamo le altre gare in programma del Brianzolo 2017: 4 febbraio - Agrate 11 febbraio – Villasanta Parco di Monza (PROVA REGIONALE INDIVIDUALE MASTER) 18 febbraio – Desio 4 marzo – Carate Brianza La premiazione finale sarà il 17 marzo a Carate Brianza.