You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Cernusco Lombardone report

“Non è una mezza da tempo”, così mi era stato detto quando pensavo di correre questa mezza di Cernusco Lombardone. Mi pareva quasi mi fosse sconsigliata; già, perché pare che si debba sempre provare a fare il personale. Eppure non dovrebbe essere così, non funziona in questo modo; eppure questo percorso è molto interessante… non sarà un caso che un buon atleta come Mattia Bertocchi (pb di 1h13’), che ha nel mirino la Stramilano per migliorarsi, abbia deciso di allenarsi correndola più lentamente di 10 sec/chilometro. Ma sul percorso torno dopo.

Buone le condizioni climatiche per correre 21097 metri, quanto meno rispetto alle previsioni meteo che non ispiravano proprio fiducia. Invece niente acqua e temperatura di 8 gradi alla partenza. A voler fare i difficili in qualche tratto il vento disturbava un tantino, ma forse era utile a spostare le nuvole sopra la testa dei partecipanti.

Accanto alla classica mezza, giunta alla 16^ edizione, da tre anni c’è posto anche per una distanza di 11,4 km, anch’essa rigorosamente competitiva (come a dire, nessun compromesso per fare “i numeri”, eppure non sarebbe una cattiva idea).

Vince la mezza maschile Federico Cagliani, 1:11:48 il tempo finale, davanti a Roberto Dimiccoli (1:12:50) e Simone Bonomini (1:13:04); in campo femminile è invece Katarzyna Kuzminska a prevalere in 1:28:42 con un certo margine su Alessia Colnaghi (1:30:07) e Claudia Redaelli (1:31:13).

Davvero alto il livello amatoriale, al solito mi piace estrapolare alcuni tempi e classifiche di assoluto rilievo: nella categoria SM60, vinta da Gianfranco Mazzucchelli in 1:24:43 (!!) bisognava correre sotto i 4’20/km per entrare nei primi cinque. Aurelio Moscato, atleta di casa, a 66 anni chiude in 1:25:43, quindi vicino ai 4’/km. Invece non fa più notizia Remo Andreolli: di primavere ne ha ottanta eppure corre le mezze sotto i 5’/km. Grande Remo.

Al femminile Lorena Di Vito, un’importante passato come azzurra, fa sua la vittoria nella categoria SF55 in 1:36:26.

Questa gara faceva parte del circuito RunPoste, un’iniziativa promossa da Fidal in accordo con Poste Italiane; atleta complessivamente più performante è risultato Massimo Toffetti, che ha chiuso la mezza in 1:28:04.

Tornando al percorso: tecnico, impegnativo, pochi tratti in piano… sono propri questi i tracciati che allenano a dovere, si “impara a correre”, migliorando le proprie capacità di gestire i tratti in salita (mai veramente dura, salvo un breve tratto all’uscita di Osnago) per poi recuperare forze e velocità nelle lunghe e dolci discese.

Si parte e si arriva in discesa, nel mezzo c’è davvero un po’ di tutto. I primi chilometri si scende sempre, la seconda parte è un po’ più mista. Dopo un tratto di lancio sono due giri sullo stesso percorso.

Il percorso non è totalmente chiuso al traffico, ma l’educazione degli automobilisti unita all’ottimo presidio a cura dei volontari fa sì che non ci siano stati problemi di sorta.

Gara davvero amata dalle categorie master, direi un affetto a prescindere, tuttavia di certo aiuta l’immenso montepremi (rigorosamente in natura, come trovo giusto che sia): ad esempio addirittura i primi 10 nelle categorie fino a SM60, difficile trovare in giro più di così.

Secondo chi ha corso molte edizioni l’organizzazione è la solita, efficace e funzionale; io trovo la logistica ben disposta, tutto è raccolto entro breve distanza, non manca niente dei servizi che servono a chi corre. Che altro dire, complimenti a chi da tanti anni mette in piedi una gara che credo proprio faccia felice chi la corre e manda avanti una baracca tanto importante quanto complessa, con un mission mai abbastanza apprezzata, quella di sostenere l’attività giovanile. Di chi parlo?, Beh, come si dice, le immagini dicono più delle parole. Anche stavolta.  

Foto a cura di Cristiano Sironi

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items