You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Si è corsa da sabato 29 aprile a lunedì 1° maggio 2017 la 4^ edizione dell’Ultra Milano-Sanremo (UMS), la manifestazione podistica non-stop su strada più lunga d’Europa con i suoi 285 km, ideata dallo staff organizzativo Impossible Target, con il presidente Giacomo Lopopolo e il direttore di gara Simone Leo.

Sono partiti in 48 dalla Darsena di Milano alle ore 10 di sabato, alla presenza del sindaco del capoluogo lombardo, Sala, contento di salutare i coraggiosi cui ha espresso l’augurio di raggiungere Sanremo. Suggestivo il transito sul Passo del Turchino, per poi dirigersi verso il traguardo. Per la terza volta consecutiva ha vinto il 39enne portoghese Joao Oliveira in 31h28’, già finisher della Spartathlon di 246 km. Nel 2016 a Sanremo aveva vinto con 29h08’. Giunto sul traguardo l’ultramaratoneta ha abbracciato la bandiera nazionale e si è concesso un bagno, osannato dai presenti.

Secondo in 33h25’ è l’argentino Pablo Barnes con il pettorale 4, che nel 2016 era giunto terzo; all’arrivo, ringraziati coloro che lo hanno accompagnato, anche lui si è “regalato” un bagno. Terzo è l’ucraino Steve Scott, al traguardo in 38h10’ con indosso la casacca gialla usata per farsi scorgere durante la notte. Steve, appena tre minuti dopo il suo arrivo notturno, ha fatto subito festa come solo un inglese sa fare: stappando una birra da condividere con gli amici.

Il pugliese di Gravina Michele Debenedictis giunge felice e primo degli italiani in 42h55’ assieme a Nerio Bartolini, poco prima delle ore 5 di lunedì 1° maggio: per lui il mese inizia nel migliore dei modi. Michele già programma i suoi prossimi impegni agonistici del mese: Collemarathon (42,195 km), Nove Colli Running (202,4 km), 100 km del Passatore, e confessa che la sua attività di elettricista non gli consente di dedicarsi con costanza agli allenamenti come i professionisti. Si è innamorato dell’UMS guardando un video. 

Dopo Argentina, Portogallo, Gran Bretagna, Italia è la volta della Svizzera a rappresentare il mondo che corre all’UMS 2017 con Beat Eichhorn (giunto 6°). A seguire Filippo Poponesi (7°), Roberto Dagati (8°), Enzo Tidona (9°) e Luc Maes (10°). 

Tiziana Mugheddu, per gli amici Titti, sarda che vive a Prato, era stata la prima donna italiana a completare l’UMS nel 2016; quest’anno la 42enne tesserata per l’ASD Maratonabili è la prima italiana a vincere la prova con 47h55’; Tiziana quest’anno a marzo a Seregno ha realizzato il suo record sui 100 km con 10h54’52”, e già programma un’altra partecipazione all’UMS 2018.

Seconda a Sanremo la laziale di origine moldava Aurelia Rocchi (ASD Villa De Sanctis) in 48h48’, e terza Liz Bauer, entrambe fuori tempo massimo, ma comunque arrivate: con soddisfazione si bagnano, ma solo le mani, nell’acqua ligure. La Bauer è per la terza volta finisher dell’UMS.

La gara si è svolta in una singola tappa in regime di semi-autosufficienza. Per i partecipanti il tempo massimo, tassativo indicato per concludere la prova con la piena assistenza dell’organizzazione era 48 ore. Notevole il contributo della Croce Rossa lungo il percorso. Le staffette sono tutte giunte all’arrivo. Nella classifica individuale figurano 25 atleti, di cui 3 donne; altri sono arrivati, seppure oltre le 48 ore.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items