Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
CLASSIFICA GENERALE - A Marone, sulle sponde del lago d’Iseo, le due gare della Trentapassi, Skyrace e Vertical Race, hanno riscosso ennesimo successo sia in termini di numeri sia per quanto riguarda le prestazioni cronometriche dei vincitori.
La Trentapassi valeva come prima tappa del La Sportiva Mountain Running Cup, Italian Series e come prova d’apertura del Vertical Kilometer World Circuit 2017, circuito che raccoglie le più prestigiose Vertical mondiali in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Norvegia, Stati Uniti, e Svizzera.
Ai nastri di partenza dell’evento podistico del lago d’Iseo si sono presentati 705 atleti provenienti da 19 differenti nazioni. In programma due gare dal comune denominatore, la cima della mitica e spettacolare Trentapassi.
Gara Vertical. Il giovane azzurro dello scialpinismo Davide Magnini vince e segna il nuovo record. Tra le donne dominio di Valentina Bellotti.
I primi a prendere il via dalla suggestiva location di Piazza Vittorio Emanuele di Marone sono stati gli scalatori della gara Vertical. Dopo i primi chilometri percorsi con un’andatura controllata gli atleti si sono arrampicati lungo i sentieri della Trentapassi. Ad attenderli 1050m di pura fatica. 3,5 chilometri di durissima ascesa su una aerea, alpinistica e spettacolare cresta che li immetteva sulla ripidissima rampa finale. Il traguardo era posizionato proprio in vetta alla Trentapassi due ali di folla precedevano il rush finale.
Davide Magnini, giovanissimo azzurro dello scialpinismo, nella prima parte di gara ha controllato gli avversari, ma quando il sentiero si è fatto verticale ha scalato la marcia e ha iniziato a incrementare la velocità lasciando quasi sul posto i suoi inseguitori. Il portacolori del Centro Sportivo Esercito, spinto dagli applausi delle centinaia di persone salite in vetta alla Trentapassi, ha tagliato il traguardo, stabilendo il nuovo record, con il tempo di 38’17”. Sul podio Patrick Facchini in 39’38’’ mentre Nicola Pedergnana, secondo lo scorso anno, è salito sul terzo gradino del podio. Lo sloveno Nejc Kuhar e Marco Moletto sono rispettivamente quarto e quinto.
Nella gara rosa è stata Valentina Belotti a dominare la prova davanti alla svizzera Victoria Kreuzer e alla norvegese Hilde Aders. L’atleta dell’Alta Valtellina ferma il cronometro in 49’52’’ la svizzera Kreuzer è seconda con 36 secondi di ritardo, mentre Hilde Aders completa il podio con il tempo di 51’16’’. In quarta e quinta posizione Therese Sjursen e Stephanie Jimenez.
Gara sky nel segno di Paolo Bert e Denisa Dragomir.
Spettacolo assoluto per la prova principe dell’evento bresciano griffato Team Trentapassi.
Nella prima parte di gara è stato l’alpino Daniel Antonioli a prendere il comando della gara alle sue spalle Paolo Bert e Andrea Rota. Dopo il passaggio in vetta alla Trentapassi (gpm della gara) è iniziata la lenta ma inesorabile rimonta di Paolo Bert, discesista di altissimo livello, ai danni di Daniel Antonioli. Bert, atleta La Sportiva, in discesa, vola verso il traguardo di Marone, posizionato a pochi metri dalle sponde del lago d’Iseo.
Il battistrada si affaccia sul rettilineo finale in perfetta solitudine fermando il cronometro in 1h40’47’’, alle sue spalle Andrea Rota conquista la seconda posizione con 22’’ di ritardo. Sul terzo gradino del podio sale Daniel Antonioli con il tempo di 1h41’37’’. Emanuele Manzi (Team La Sportiva) e Rok Bratina (Team Salomon) chiudono rispettivamente al quarto e quinto posto.
Al femminile, dopo il successo del 2015, Denisa Dragomir taglia per prima il traguardo della Trentapassi fermando il cronometro in 1h57’05”. Sul podio con la stella del Team Valetudo Celia Chiron (Team Scott) con 1h58’01” e Antonella Confortola (Team Valetudo) 2h04’38”.
Davide Zanotti Team Trentapassi:«E’ stato un grande successo di gruppo. Come ogni anno abbiamo lavorato a lungo per il buon esito di questo evento e siamo riusciti a mandare in scena una gara di livello assoluto. Il fatto che entrambi i record siano stati abbattuti la dice lunga sul livello atletico dei concorrenti. Grazie a tutti i volontari, agli sponsor, agli enti locali. L’appuntamento è già fissato per maggio 2018, il nostro team ha già in mente importanti novità!»