You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Sui trecentotrenta concorrenti della gara vertovese si impone il bresciano Filippo Bianchi davanti a Fabio Bonfanti e Clemente Belingheri. In ambito femminile la rumena Denisa Dragomir anticipa Maria Eugenia Rossi e Cinzia Bertasa. Record di iscritti per la Skyrace del Segredont, un centinaio in più dello scorso anno. Percorso riproposto in senso inverso rispetto alle precedenti edizioni: «Più duro ma molto più panoramico. Vista sulla Media Valle Seriana»; parziale modifica per eccessiva presenza di acqua nella Val Vertova.

Battaglia senza esclusione di colpi sulle montagne della Media Valle Seriana nella sesta edizione della Skyrace del Segredont. A dare fuoco alle polveri ci ha pensato Filippo Bianchi, da pochissimo rientrato alle corse dopo un infortunio. Al suo inseguimento si sono lanciati Davide Meli e Paolo Poli. Più indietro Michele Semperboni, Clemente Belingheri e Fabio Bonfanti. ​​

Bonfanti e Semperboni hanno controllato nelle prime fasi e poi hanno premuto l’acceleratore, recuperando posizioni fino a transitare rispettivamente in seconda e terza posizione nella zona di Bliben.

Quando è iniziata la discesa finale da cima Tisa il discesista Fabio Bonfanti ha mollati i freni ma nulla ha potuto contro il brillantissimo Filippo Bianchi che negli ultimi chilometri ha ulteriormente aumentato il ritmo ed ha tagliato vittorioso il traguardo posto nel centro di Vertova. Bianchi ha fermato le lancette su 2h20’10”, Bonfanti è giunto secondo (per la quarta volta su sei partecipazioni) in 2h21’03”. In terza posizione Clemente Belingheri in netta rimonta con il tempo di 2h26’26”. Quarto posto di Riccardo Faverio, quinto di Semperboni. Nella top ten Simone Trussardi, Fabrizio Boldini, Daniel Antonio Rondi, Roberto Antonelli e Matteo Longhi.

Nella Skyrace del Segredont in rosa supremazia di Denisa Dragomir, la campionessa rumena già vincitrice alla Sky del Canto e alla Trentapassi Skyrace, che ha completato il percorso in 2h47’47”: «Un bellissimo percorso, i miei complimenti agli organizzatori». Dietro alla portacolori della Valetudo si è piazzata Maria Eugenia Rossi fermando le lancette su 3h08’23”. In terza posizione è salita Cinzia Bertasa in 3h08’36”. Nelle migliori cinque Lara Bonora e Maria Panseri. Per quanto riguarda la classifica a squadre il successo è arriso ai Runners Bergamo: 7h24” la somma dei migliori tempi del team.

Le dichiarazioni:

Il vincitore Filippo Bianchi, team Montura: «Non potevo desiderare di meglio al rientro dopo un anno di stop per un infortunio al piede. Ho ripreso a correre a febbraio, mi sto allenando meno intensamente rispetto agli scorsi anni e ho introdotto due uscite in bici settimanali, sono più riposato e in gara ho avuto buone sensazioni sia alla Trentapassi Skyrace sia quest’oggi al Segredont. Ho apprezzato molto la novità del percorso effettuato in senso contrario. Non farò tantissime gare nel corso di questa stagione, ma ho in programma qualche tappa del circuito La Sportiva».

Il presidente del Gav Vertova, Franco Testa: «Bilancio sicuramente positivo per la sesta edizione della Skyrace del Segredont appena conclusa. Il meteo ha concesso una bellissima giornata di sole con qualche velatura in quota. Il percorso al contrario con l’aggiunta di cima Tisa pare sia piaciuto, è più panoramico e la salita vera comincia solo intorno al quinto chilometro. Abbiamo dovuto fare una variazione in Val Vertova, gli atleti sono arrivati alla baita Rondi nei prati di Sedernel, ma anziché passare dalla Val Vertova hanno fatto un giro più largo e il percorso infatti è risultato più lungo, ancora non sappiamo esattamente di quanto ma basti sapere che il primo ha impiegato 20 minuti in più rispetto al vincitore dell’edizione 2016. Abbiamo avuto 330 atleti, un numero che ci riempie di gioia, è il nostro record, e tante persone per noi erano volti nuovi, per la prima volta alla Skyrace del Segredont e provenienti da tutto il nord Italia. Ci dà molta carica vedere che l’evento continui a crescere. Il Gav Vertova ringrazia i main sponsor, tutti coloro che ci hanno supportato, i gruppi sportivi, il Cai Gazzaniga, la Recastello, il Gs Semonte, la Protezione Civile e il gruppo pasta party, e naturalmente tutti gli amici e collaboratori del Gav. Appuntamento all’anno prossimo con l’intenzione di riproporre in toto il tracciato disegnato quest’anno (22,7 km con 1712 metri d+) includendo la Val Vertova che purtroppo oggi era impraticabile a causa delle abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi».

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items