You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Momo 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Una fantastica fatica, questa della Momot2017, davvero impegnativa per il caldo e la durezza del percorso, ma fantastica se ti piace il genere. Poco asfalto, tanti boschi e sentieri e guadi di torrenti, tanto per non far mancare niente.

Non potevo (non volevo) disattendere la chiamata dell’amico Roberto Matteucci (“cerco un compagno per questa gara, mi …consigli qualcuno?”). Del resto l’avevo già corsa, con grande soddisfazione, due anni orsono, rimanendo veramente contento dell’esperienza vissuta. Certo che queste gare bisognerebbe prepararle un pochino, non fosse altro per soffrire di meno ma, come si usa dire…basta andare piano.

Alla fine tra le 200 coppie classificate ci siamo anche noi, a rappresentare più o meno degnamente Podisti.Net.

La partenza, come sempre, dalla bellissima Villa Reale di Monza, con la discesa dalla scalinata anteriore ed il passaggio all’interno, per poi dirigersi verso il Parco. Prima ancora un qualcosa che fa salire altissima l’emozione, che vale la pena di vivere ….anche senza poi dover correre sino al parco di Montevecchia: l’ascolto e la visione del soprano Mariangela La Palombara che canta il nostro inno. Bravissima, unica, mi viene la pelle d’oca anche solo a pensarci.

Il percorso è sostanzialmente lo stesso degli anni precedenti, qualche piccola modifica nel giro del Parco di Monza a causa della concomitanza del giro d’Italia e nella parte finale; almeno così mi è parso, però può anche darsi che fossi un pò bollito.

La giornata è davvero calda, per fortuna ci sono tanti tratti all’ombra nel Parco di Monza e nei boschi che seguono, in particolare nel Parco dell’Alta Valle del Lambro, quando si attraversa più volte il torrente Pegorino. Fino a che è possibile si cerca di guadare senza bagnare scarpe e piedi, è risaputo che la formazione delle vesciche è praticamente scontata, se dopo devi fare ancora molta strada.

MoMot post gara

I ristori sono tanti, mi pare sette, a questi se ne aggiunge uno “abusivo”, molto gradito per l’acqua fresca e il luminoso sorriso di Paola; questi due elementi mi distraggono non poco, ma ci pensa il mio compagno di corsa Roberto a riportarmi all’ordine. Si riparte, siamo al chilometro 25 e ci attende il tratto più duro del percorso: la cronoscalata. Un salita di circa 2,5 chilometri, inizialmente abbordabile, poi le pendenze sono da…limite ribaltamento. L’arrivo nella piazzetta di Montevecchia, il punto più alto del percorso, ti riconcilia con te stesso perché sai che è (quasi) finita, ma soprattutto per la bella atmosfera che ci trovi: bimbi che ti porgono da bere, applausi e incoraggiamenti della gente e dei tanti del Monza Marathon Team; li ritrovi qui come li hai già visti lungo tutto il percorso. Bravi, bravi, bravi.

Da qui all’arrivo sostanzialmente si corre sempre in discesa, in alcuni tratti veramente ripida; qui ti rendi conto di quanto poco sia rimasto nelle gambe, che rispondono malamente alle sollecitazioni; quadricipiti e polpacci gridano vendetta (e i due giorni successivi sarà anche peggio), ma sai anche di essere al termine della fatica. Ormai senti lo speaker Rosanna Massari, un ultimo passaggio sotto il campo sportivo ed è fatta.

Qui è festa, grande festa; i massaggi, la doccia, la musica a palla, un ricco ristoro finale, un’ampia base di premiati, non manca davvero nulla.

Maurizio Borgonovo dice che questo bel percorso lo fa la natura, io dico grazie a lui, al presidente Andrea Galbiati e a tutto lo staff del Monza Marathon Team per averlo reso fruibile da tanti appassionati.

MoMot Staff

Le classifiche finali:

Gara a coppie uomini

1) Affari & Sport 2, Pietro Colnaghi – Dario Rognoni, 2h28’00

2) Molteno Run, Umberto Casiraghi – Rigamonti, 2h34’34

3) Affari & Sport 1, Simone Paredi – Giovanni Giudici 2h35’02

Gara a coppie donne

1) Bergamo Stars, Monica Casiraghi - Paola Sanna, 3h14’41

2) Aleeli, Alessandra Ambrogi – Elisa Montrasio, 3h33’51

3) Gin & Tonic, Alessandra Giordani – Anna Marella, 3h43’21

Gara a coppie miste

1) Palestra MVP Club Casatenovo, Andrea Tanzarell – Maria Eugenia Rossi, 3h01’01

2) Corroergosum-Runners World, Lorenza di Gregorio – Dario Marchini, 3h01’08

3) Lucio Resnati – Alessandra Arcuri 3h07’33

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items