Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Con la tappa di Castelletto Ticino siamo giunti a metà di questo entusiasmante e partecipato Giro del Varesotto che, nonostante la calura africana che attanaglia la zona, anche stasera la carovana della corsa rosa porta al via ben 800 atleti, GRAZIE A TUTTI! Un Giro Podistico che sembra più da Formula 1: infatti dopo la terza tappa, nella classifica della maglia rosa al maschile il leader Ouyat distanzia il rivale Soffientini di soli 4 centesimi, pazzesco! Ma partiamo con ordine...
Alle 19,30 BANG! si parte come sempre dai più giovani che anche stasera non hanno lesinato grinta ed energie per correre forte, dove si confermano in maglia rosa i giovani Diego Mazzucchelli e Eleonora Pellegatta (esordienti C), Christian Montin e Giulia Galli (esordienti B), Amro Arfoui e Virginia Olivieri (esordienti A) e nelle categorie Ragazzi/e Francesco Parolin e Alice Pietroboni , complimenti a loro e a tutti i 120 bambini che anche stasera hanno dato vita al Minigiro del Varesotto!
Poi alle 20,30 scocca l'ora del Giro lungo, che vede sempre al via tanti forti atleti, dalle maglie rosa Salah Ouyat e Claudia Gelsomino, alla Campionessa Italiana Sara Dossena, ai terribili master che sanno sempre correre a medie pazzesche! La novità di quest'anno al Giro viene data dall'istituzione di un traguardo volante dopo mille metri, e anche stasera è Massimiliano Cusano a transitare per primo e ad accumulare così altri punti di vantaggio sui diretti rivali. Alle sue spalle seguono Matthew Ramaglia e Stefano Bianco. Poi si risale verso il paese per poi ridiscendere verso il fiume Ticino e qui i protagonisti iniziano a fare la differenza...
Alla fine dei 5300 metri è il portacolori dell’Atletica Casorate Stefano Bianco a tagliare per primo il traguardo nel tempo di 17.03.75 alla media di 3'13" al km. (l'anno scorso conclude 3° in 17.12) precedendo di soli 20 centesimi l'agguerrito Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate, 17.03.95) che eguaglia il suo crono di un anno fa distanziando la maglia rosa Salah Ouyat di quei 5 secondi e 80 centesimi che ora lo portano a soli 4 centesimi dal rivale! Poi al quarto posto conclude il sempre in forma Marco Brambilla (Atl.Palzola, 17.22), quinto Federico Sinigaglia (Cus Pro Patria, 17.59), sesto Matthew Ramaglia (Nuova Atl. Samverga, 18.01), settimo Antonio Vasi (Atl. Palzola, 18.03), ottavo Ernest Nti (Runcard, 18.03.75), nono Gianluca Bello (Cus Insubria, 18.09) e decimo Mirko Zanovello (Atl. Palzola, 18.29).
In campo femminile conquista ancora la vittoria Sara Dossena che nel tempo di 17.38 migliora il record femminile della manifestazione datato 2014 (18'42" di Claudia Gelsomino, che poi tra l'altro aveva sempre vinto qui a Castelletto dal 2013 al 2016) arrivando quinta assoluta a soli 35 secondi dal vincitore! Alle sue spalle conclude al secondo posto la maglia rosa Claudia Gelsomino che nel tempo di 18.50 corre sempre ai suoi massimi livelli, con terzo posto per la compagna di squadra e rivale di classifica Sabina Ambrosetti (20.02), quarto posto per Lisa Migliorini (20.46) mentre, in chiave classifica generale, conclude al quinto posto una caparbia Marta Dani (Valbossa, 21.18), che respinge l'assalto della nostra Mara Minato (sesta in 21.43 e 1^ SF40) per il podio della classifica generale. Poi nell'ordine settima Cinzia Lischetti (Marathon Max, 22.22), ottava Alessia Crivellaro (Casorate, 22.41), nona Emanuela Fossa (Casorate, 22.48), e decima Claudia Bordiga (Atl. Ovest Ticino, 23.09) complimenti e grazie a tutte voi e a tutte le girine presenti anche quest'anno alla corsa rosa.
Per quanto riguarda la classifica generale, dopo la seconda tappa Salah Ouyat e Claudia Gelsomino vestono ancora in rosa, ma con il primo che ora ha un vantaggio di soli 4 centesimi su Soffientini con Bianco terzo a 11"49 e quarto Brambilla a 1'22", mentre la Gelsomino può dormire sonni più tranquilli visto che ha accumulato un vantaggio di 3'15" su Ambrosetti , terza la Dani a 7'32" e quarta la Minato a 8'11".
Invece per la classifica del traguardo volante, veste sempre la maglia ARISLA Massimiliano Cusano (con 9 punti), su Stefano Bianco (4 punti) Andrea Soffientini e Matthew Ramaglia (3 punti).
Al termine di questa bellissima serata sportiva un grazie di cuore giunga a tutti coloro che si sono impegnati per la buona riuscita della manifestazione, da Gilberto Atzeni (anima e cuore della Castelletto NR), a tutti i nostri soci che si sono impegnati in ogni cosa, ai nostri impareggiabili speaker Andrea&Andrea, e ad Arturo per le foto (che trovate nella gallery di Podisti.Net).
Che altro aggiungere... ci vediamo martedì 6 Giugno a Somma Lombardo per la tappa numero 4 e poi a seguire il 9/6 a Cassano Magnago ed il 13/6 a Casorate Sempione per continuare a vivere insieme altre magiche e palpitanti serate all'insegna del Giro.