Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Soddisfazione gioia incontenibile degli organizzatori per il successo più importante, quello del gradimento e la valanga delle recensioni da 10 e lode.
I complimenti dei runners per la bellezza e la particolarità dei percorsi, la chicca del passaggio con ristoro nei giardini della meravigliosa Villa Arconati di Bollate, l’organizzazione perfetta, la perfetta segnalazione ed
ottima assistenza con più di 90 “uomini bandiera” unita all’assistenza sanitaria con bici soccorso di Croce Bianca che hanno seguito le migliaia di corridori per dare la massima sicurezza garantita inoltre dall’impeccabile servizio dei corpi di Protezione Civile di Cesano Maderno, dall'ASS. Nazionale Polizia di Stato sez. Lainate e della Polizia Locale di Garbagnate.
Al nastro di partenza i podisti, in coda al lungo corteo camminatori, famiglie, bambini ed amici a 4 zampe hanno avuto un emozionante start sulle note dell’inno nazionale alla presenza del Comandante dei Carabinieri di Cesate dott. Siracusa preceduto dal saluto e da uno speciale countdown dalla Rappresentante europea on. Lara Comi premiata a Bruxelles quale migliore deputata europea (MEP AWARDS) che ha anche ricordato che questa manifestazione ha il raro privilegio di aver ottenuto il patrocinio del
Parlamento Europeo e l’encomio del già Presidente Martin Schulz.
Altro momento solenne quello delle premiazioni, sul palco con il presidente dell’associazione Genitori in Marcia (capofila dell’organizzazione) Celano Donato, il presidente di ACSI Lombardia dott. Claudio Bartelletti, il prof. Vintani (vicepresidente di Federfarma Lombardia) il prof. Boffi dell’Istituto dei Tumori di Milano, l’agente di Polizia di Stato Beatrice Forbicioni ed in alta uniforme a rappresentare il presidente Giovanni Schepis dell’ Ass. Naz. Polizia di Stato con il Comandante della Protezione Civile di Cesano M.rno
ed il presidente del Corpo Naz. Guardiafuochi sez. Torino-Milano dott. Paolo Zafferani con i suoi giovani figli.
Premiati i bravissimi e simpatici atleti che anche dal palco hanno profuso complimenti e soddisfazione per la bella corsa ed organizzazione il Stragroane Village ha continuato ad animarsi per tutta la giornata con le
tantissime attività olistiche, i centri massaggi aperti e gratuiti a tutti, lo spazio meditazione con lezioni di Yoga ed esibizioni di Acrofit di Chantal – YogaCesate, tanti giochi e laboratori creativi e musicali per i più giovani, le escursioni guidate nei boschi con la sez. groane di WWF Italia, le “passeggiate stellari” con i potenti mezzi di Astrofili Saronno, stage di tiro con l’arco, soft air e la dimostrazione di educazione cinofila e di Agility Dog con Centro Cinofilo di Lazzate.
Ma ancora sport natura benessere cultura solidarietà si sono fusi con Educazione, Prevenzione e Sicurezza, negli spazi allestiti da Polizia di Stato l’agt Beatrice Forbicioni a l’assistente capo Amandonico Mario hanno
coinvolto grandi e piccini con consigli e video didattici sulla sicurezza stradale, mentre nello spazio “Spegnila e Respira” allestito da Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con Federfarma e con il contributo di Teva
Italia i medici specialisti hanno offerto gratuitamente uno screening respiratorio attraverso un esame spirometrico ed una misurazione di CO, particolarmente dedicati alla popolazione dei fumatori, il Corpo Nazionale Guardiafuochi ha allestito la “CAMERA FUMI” per riprodurre le condizioni di un incendio guidare e formare alla prevenzione, evacuazione sicura, i più piccoli hanno anche provato l’emozione di essere “pompieri per un giorno” provando le lance antincendio del NASPO .
Il tutto accompagnato da spettacoli musicali acustici, live, e danze.
Il 13 giugno Antonio Rossi assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia, il Campione olimpionico, mondiale ed europeo di Canoa Kayak e componente del Consiglio nazionale del Coni incontrerà il presidente Celano Donato ed una delegazione di Stragroane per un briefing
conclusivo della manifestazione.
“ Sono estremamente felice per essere riuscito a unire la bellezza ed i valori dello sport, con la meraviglia naturale del nostro parco con una buona sensibilità ambientale, la cultura e la storia della Villa Arconati,
le pratiche ed il benessere olistico con la scienza medica ufficiale e la cultura della prevenzione e della salute, le istituzioni più importanti e rappresentative direttamente a contatto ed al servizio dei cittadini, ed un
meraviglioso e foltissimo gruppo di associazioni e volontari giovani ed adulti che meritano il più caloroso plauso per questo importantissimo risultato a cui va tutta la mia riconoscenza ”
“Ringrazio di vero cuore tutti i partecipanti veri protagonisti della nostra azione, li ringrazio per l’incoraggiamento, i complimenti e lo sprone a proseguire su questo nostro percorso. Grazie a Regione Lombardia, all'ente Parco delle Groane, ai Comuni ed ai sindaci dell’area groane per aver patrocinato e sostenuto Stragroane Natural Festival, ringrazio Radio Milano International.net media partner di
Stragroane Natural Festival”