Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Giro di boa di questo gran bel Giro del Varesotto 2017 in quel di Somma Lombardo dove, da ben 16 anni, la Podistica Mezzanese propone questa serale sempre ben organizzata e oramai diventata una classica del circuito. Dopo 3 tappe corse a tutta, la stanchezza inizia a farsi sentire, oltre a quell'ansia di prestazione che da sempre caratterizza questa manifestazione (manterro' la posizione? riusciro' ad avvicinarmi o a superare chi mi precede in classifica?) ma quando la corsa si fa dura i duri iniziano a correre! Stasera sotto il rinomato Santuario della Madonna della Ghianda siamo ancora in tantissimi, in 820 partecipanti tra minigiro (120 bambini) e giro dei più grandi (273 classificati competitivi + 77 non competitivi e staffette con chip + 350 non competitivi di giornata), ennesima conferma che questo Giro piace sempre tanto! La serata di gare si è aperta come sempre con le gare del minigiro, sempre molto partecipato da queste parti. Tra i 120 partecipanti si confermano primi della classe i giovani Diego Mazzucchelli e Eleonora Pellegatta (esordienti C), Christian Montin e Giulia Galli (esordienti B), Amro Arfoui e Virginia Olivieri (esordienti A) e nelle categorie Ragazzi/e Francesco Parolin e Alice Pietroboni . Alle 20,30 è il momento della gara lunga, il cielo è un po' scuro e fa presagire alla pioggia, ma poi niente di che....Il percorso rimane quello delle ultime edizioni, un anello ondulato di km. 5,030 sul quale un anno fa s'impose l'allora maglia rosa Andrea Soffientini in 15.58 e che stasera parte virtualmente con la maglia del primato sulle spalle in quanto il leader Ouyat non si è presentato al via. Si corre sempre molto forte là davanti, sul piede dei 3'00" al km. con traguardo volante dei mille metri ancora ad appannaggio di Massimiliano Cusano che con la vittoria odierna si aggiudica matematicamente la speciale classifica a punti, complimenti! Alle sue spalle seguono Matthew Ramaglia e Marco Gattoni. Poi ci si dirige verso la località del lazzaretto e qui i protagonisti del Giro iniziano a menar le danze! La gara maschile si decide nella parte finale del percorso con Andrea Soffientini dell'Azzurra Garbagnate che centra la sua seconda vittoria in questo Giro (dopo la seconda tappa di Quinzano) nel tempo di 15'41" (media 3'08" al km., l'anno scorso vinse in 15'58") eguagliando il record del percorso di Ronnie Fochi (2014). Complimenti alla nuova maglia rosa e complimenti al casoratese Stefano Bianco degno rivale che conclude alle sue spalle a soli in 15.47, 13 secondi in meno rispetto ad un anno fa, con terzo posto per il giovane fuori Giro Marco Gattoni (Atl. Palzola, 16.10) che precede il rientrante Manuel Molteni (G.S. Villa Guardia, 16.15). Poi al quinto posto conclude Marco Brambilla (Atl.Palzola, 16.15), sesto Matthew Ramaglia (Nuova Atl. Samverga, 16.33), settimo Luca Ponti (Atl. Casorate, 16.41), ottavo Antonio Vasi (Atl. Palzola, 16.44), nono Nicola Borlin (Cus Pro Patria, 16.45) e decimo Stefano Sardo (Cus Insubria, 16.50)
In campo femminile conquista la vittoria e la terza di fila in questo Giro Sara Dossena che nel tempo di 16.35 (media 3'19" al km.) migliora il record femminile della manifestazione datato 2015 (17'35" di Claudia Gelsomino) arrivando settima assoluta nella generale competitiva. Complimenti e bravissima! Alle sue spalle conclude al secondo posto la maglia rosa Claudia Gelsomino, fresca Campionessa Italiana Master dei 10mila in pista, che nel tempo di 17.45 corre sempre ad ottimo livello (25^ assoluta), con terzo posto per la fuori Giro Lisa Migliorini (Runner Team, 18.46) precedendo la maglia rosa 2016 Sabina Ambrosetti (19.12); poi nell'ordine quinta Marta Dani (Valbossa, 19.48), sesta Alice Gattoni (UGB, fuori Giro, 20.12) , settima la casoratese Mara Minato (20.18), ottava Cinzia Lischetti (Marathon Max, 20.36), nona Alessia Crivellaro (Casorate, 21.00), e decima Francesca Barone (Atl. Carpenedolo, 21.23)
Per quanto riguarda la classifica generale, dopo la quarta tappa Andrea Soffientini e Claudia Gelsomino vestono la maglia rosa con il primo che ora ha un vantaggio di 16 secondi su Bianco con terzo posto per Brambilla a 1'55" (un anno fa terminò con queste posizioni il Giro 2016), mentre Claudia è vicinissima al suo quinto titolo visto che ora conduce con un vantaggio di 4'41" su Ambrosetti, terza la Dani a 9'36" e quarta la Minato a 10'46".
Invece per la classifica del traguardo volante, conquista la maglia ARISLA e la vittoria finale Massimiliano Cusano (con 12 punti), visto che con i 6 punti rimanenti in palio ora ha un vantaggio di 7 punti su Ramaglia (5 punti), Ora abbiamo due giorni di pausa e poi... Viaaaa! Pronti a sparare a tutta sul piattone di Cassano!