You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

La mia quarta Monza-Resegone, eppure ogni volta è come la prima volta, certo conosci il percorso, le difficoltà, l’arrampicata sul Prà di Ratt, ma le emozioni che suscita non hanno eguali e ogni anno sono sempre diverse, ti stregano alla partenza e ti accompagnano fin su a Capanna Monza aumentando e intensificandosi man mano che si attraversano i paesi dove la gente si riversa sulle strade a incitare e a tifare.
Quest’anno la mia terna è composta da me, Danilo, che ha corso con me la Momot, e Max, grande amico di allenamenti, tapasciate e gare, per lui è l’esordio in questa impresa e non nasconde un velo di tensione.
La piazza dell’Arengario è allestita come da copione, a gran festa: pallone gonfiabile e palco che delimitano la zona di partenza delle terne e la via Vittorio Emanuele transennata per creare la corsia di uscita delle squadre. Il retro e il porticato inferiore dell’Arengario, che anticamente ospitava il mercato comunale, rappresentano il cuore pulsante della manifestazione, l’adrenalina si avverte a pelle, basta osservare le squadre con i pettorali indossati che si scattano foto ricordo, i fotografi alla ricerca di simpatici scatti da rubare, la stampa, sempre interessata a questo evento ormai storico e il pubblico che tra amici, parenti e curiosi gremisce la piazza e le vie adiacenti. Ognuno immortala momenti che rimarranno per sempre indelebili, ma quelli che non sbiadiranno mai saranno quelli che ci si porterà nel cuore in questa faticosa ma meravigliosa notte della Monza Resegone.
Alle spalle del palco, nel back stage, mentre aspettiamo di essere chiamati per nome e per numero di squadra, la tensione sale, le gambe scalpitano, gli sguardi si incrociano, i sorrisi stampati sul viso, i crono accesi e pronti, un “cinque” ad ognuno e saliamo sul palco, sono circa le 21:30, le luci negli occhi, gli applausi del pubblico, i nomi amplificati dallo speaker, squadra 64, Athletic Club Villasanta squadra C, 3,2,1……via!!!!!!
Bruno e Lorenzo, miei compagni di squadra nelle edizioni precedenti, ci scortano in bici. Il passo è leggero, lineare, costante, c’è fiato per scherzare e sciogliere la tensione che intrappolava Max e così ci ritroviamo in cinque, noi cinque, gli amici di sempre, gli amici delle gare, ma anche delle serate trascorse a ridere davanti ad una birra perché per correre la Monza Resegone bisogna essere una squadra ben affiatata, la mia terna è differente, è da cinque!
Anche Marco ci segue instancabile in moto.
Man mano che attraversiamo i paesi la luce del giorno lascia il posto alle ombre della sera, il pubblico, sempre presente numeroso, forma un cordone sulle strade, c’è anche chi si porta la sedia da casa e aspetta incitando fino al passaggio dell’ultima terna.
Bruno dopo qualche km purtroppo ci deve lasciare mentre Lorenzo e Marco ci seguono imperterriti.
La serata è molto calda, ai ristori sostiamo più del solito per dissetarci e reintegrare i liquidi persi.
Arriviamo a Calolzio (32’ km) che è ormai notte, ma le strade sono ancora gremite di persone nonostante l’ora tarda. Il tifo è incredibile, trasmette energia positiva, tra gli spettatori riconosciamo anche molti amici che sono giunti fin qui a urlare tutto il loro entusiasmo!
Lorenzo lascia la bici in auto, indossiamo la pila frontale e ci segue di corsa, la mia terna a quattro è pronta ad affrontare la parte più dura. La temperatura calda anche ai piedi della montagna ci impedisce di cambiarci con indumenti più pesanti.
Da qui inizia la vera Monza Resegone con i suoi tornanti, il cambio di pendenza, i bui sentieri a gradini che spezzano le gambe e poi il ristoro a Rossino, una boccata di ossigeno e via verso Erve attraverso i suoi ripidi tornanti un po' corsi e un po' camminati celermente, il buio della notte e le luci della valle sempre più in lontananza e la mia terna a quattro sempre unita.
A Erve (36’ km) la piazzetta è illuminata a giorno, siamo accolti da tanta gente, la gente del luogo che incita e applaude, perché chi la conosce bene sa che conserva una tradizione storica di rilievo, non è una gara qualunque, va rispettata e onorata col sudore e la fatica.
Marco con la moto non può più proseguire, ci salutiamo qui.
Cambio di maglia e imbocchiamo il Prà di Ratt, le gambe e il fiato tengono ancora. Nonostante la difficoltà del ripido sentiero da affrontare a quattro zampe, per me rimane il momento più magico di tutta la corsa: la notte stellata, la luna che ci regala un po' del suo bagliore, il silenzio inquietante, alzando lo sguardo in direzione della Capanna Monza le luci frontali di chi ci anticipa sembrano piccole lucciole danzare e voltandoci verso valle le luci dei paesi rischiarano la buia notte. Quando poi le forze sembrano venir meno, in alto appare il chiarore della Capanna Monza e si avvertono le voci in lontananza. Allora tiri fuori l’ultima adrenalina che ti rimane in corpo per compiere gli ultimi passi e per urlare un grido di gioia alla vista dell’arrivo. Ci si prende allora per mano e si taglia esultanti la linea del traguardo.
“…correre sullo sconnesso, aspro, malagevole e fosco sentiero che, dipartendosi dal Ponte del Scelto issa, fra una selva di piante, lassù fino alla Capanna Alpinisti Monzesi. Qui finalmente si conclude ogni sacrificio ed esplode la felicità per la competizione portata a termine”. (Tratto da Storia della mitica corsa notturna- Società  Alpinisti Monzesi)

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items