Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
La formula agonistica proposta dai Runners Bergamo per il Bergamo City Trail ha fuso podismo, storia e cultura portando gli atleti alla scoperta dei luoghi più esclusivi del capoluogo orobico, intorno alle Mura proclamate patrimonio Unesco. Partenza dalla sede de L'Eco di Bergamo e arrivo in via della Boccola in città alta. Sul percorso di 16 km con un dislivello positivo di 800 metri si è imposta la coppia composta da Luca Carrara e Franco Zanotti che ha tagliato il traguardo in 1h09’30”. Il secondo miglior tempo di giornata appartiene a un’altra coppia di skyrunner prestati alla strada, Fabio Bazzana e Fabio Bonfanti, secondi in 1h11’09” e primi nella speciale classifica del gpm di San Vigilio. Sul terzo gradino del podio sono saliti Mauro Previtali e Mauro Arnoldi, fermando il cronometro su 1h11’13”.
La prova femminile ha visto l’affermazione delle sorelle Fabiana e Sara Rapezzi, transitate sulla finish line della Boccola in città alta in 1h26’27”. Alle loro spalle Cristina Sonzogni e Milena Pirola, seconde in 1h27’30”. Sul podio anche Anna Maino e Ombretta Riboldi, bronzo in 1h32’40”. Nella categoria mista successo di Christopher Gallo e Paola Sanna in 1h21’01” davanti a Cristina Grazioli con Davide Rho e Marco Barbieri con Sonia Opi.
Le dichiarazioni dei protagonisti del BCT 2017
Luca Carrara esulta a Bergamo e festeggia quota 15 vittorie stagionali, alla presenza sul traguardo del suo preparatore Eros Grazioli: «Il BCT è una gara con un potenziale enorme – racconta Carrara, già vincitore di alcuni fra i più importanti trail nazionali -, non esistono in Italia dei trail urbani con un percorso così particolare. Correre con Zanotti è stato un piacere e una fortuna, perché lui conosce alla perfezione il tracciato e sa come gestirsi. Ci siamo compensati, il mio compagno era leggermente più forte sul piano, io in salita».
Franco Zanotti torna sul primo gradino del podio del trail cittadino a distanza di una decina d’anni dalle sue tre vittorie alla Millegradini. Gli anni passano ma non il talento. «Il Bergamo City Trail passa proprio sotto casa mia, come potrei mancare? È una gara nervosa, adatta agli atleti polivalenti e a chi si voglia avventurare in qualcosa di diverso dalle solite competizioni».
Fabio Bonfanti e Fabio Bazzana, amici, rivali, per la prima volta uniti nel segno della BCT. «Ci tenevamo moltissimo a poter correre insieme». In salita il più forte, Bazzana, ha aiutato Bonfanti, che in discesa a sua volta ha mollato i freni. «Abbiamo corso una prima parte di gara regolare per poi dare tutto sul finale. Abbiamo colto un ottimo secondo posto e un quasi inaspettato primo premio nella cronoscalata».