You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Giulia Sommi, Over23 dei Buccella Runners, ed Alessandro Bossi, Over23 dell’Avis Pavia, hanno impresso il loro nome nell’albo d’oro della prima edizione della manifestazione podistica “Trofeo Tricolore” svoltasi nel centro storico di Sannazzaro de’ Burgondi mercoledì 13 settembre.

I due atleti pavesi, in un momento di forma ottimale nonostante la stagione agonistica stia volgendo al termine, hanno dominato la corsa scattando subito in testa ed incrementando chilometro dopo chilometro il loro vantaggio.

La manifestazione, organizzata dall’ Atl. 100 Torri & Vigevano Young, in collaborazione con la Proloco e il GP Avis Sannazzaro sotto l’egida della Fidal Pavese, prevedeva una gara competitiva, valida come 30^ prova del Grand Prix Fidal Pavia 2017 Seniores, da disputarsi su un percorso cittadino ben illuminato di 5000 metri per tutte le categorie maschili e femminili, una gara riservata alle categorie giovanile su un percorso ridotto aperta anche agli alunni delle scuole sannazzaresi e a chiudere il palio tricolore con a contendersi la vittoria sulla distanza del miglio i migliori talenti del territorio selezionati ad invito suddivisi in 3 squadre di 6 componenti (4 uomini e 2 donne).

Grazie a tutte queste componenti la 1^ edizione del “Trofeo Tricolore” ha fatto segnare un ottimo successo potendo fregiarsi di un buon numero di partecipanti, di un livello tecnico di grande spessore sia in ambito assoluto che master e giovanile e di condizioni meteorologiche ottimali con temperatura fresca e un cielo stellato.

«La speranza – dice Carlo Deantoni organizzatore dell’evento – è quella di aver fatto vivere ai partecipanti, sia sannazzaresi che provenienti da altre località, una piacevole serata alla riscoperta del centro storico cittadino, vissuto in un modo nuovo, di corsa. E’ stato bello vedere, oltre ai runners, molte famiglie, genitori insieme ai figli. E altrettanto piacevole è stata l’affluenza di spettatori lungo le transenne, degno contorno dell’evento. Un doveroso ringraziamento per la collaborazione va al Comune, alla Proloco, alla Protezione Civile, al GP Avis, alla Polizia Municipale e alla Croce Rossa. L’auspicio è che sia stata la prima edizione di una lunga serie».

Alcune centinaia i partecipanti che hanno animato le vie del centro storico della cittadina della bassa Lomellina. Nella gara sulla distanza maggiore riservata alle categorie assolute ed ai master i responsi nelle varie categorie per età al femminile sono stati: dopo Sommi il podio delle Over23 è stato completato da Benedetta Broggi (Triathlon Pavese) e da Cristina Piri (Escape Team). Fra le Over35 si è imposta Cinzia Bancolini (Triathlon Pavese) che ha battuto l’alessandrina Monica Castioni (Bio Correndo) e Sara Zampillo (Atletica Iriense Voghera). Roberta Scabini (Atletica Iriense Voghera) ha vinto nella Over40, anticipando Loretta Giarda (Triathlon Pavese) e Lucia Musselli (Run8 Team). Fra le cinquantenni Teresa Strada (GP Garlaschese) vince davanti alla compagna di società Antonietta Mancini ed Anna Bendiscioli (Canottieri Ticino). Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) fra le Over60 ha fatto meglio di Pina Esposito (Avis Vigevano) e di Anna Della Ratta (Atletica Iriense Voghera); mentre nella Over65 vittoria per la pluri-campionessa milanese Anna Maria Galbani (La Michetta) che ha preceduto Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) e Milena Maggi (Avis Pavia).

Fra le più giovani, Chiara Strimondi (Atl. Vigevano) ha colto la vittoria fra le Under 23.

Nelle categorie maschili fra gli Over23 alle spalle di Bossi troviamo Marco Aquilini (US Scalo) e il milanese Cristian Ghiglietti (San Adele); fra gli Over35 Sandro Lanterna (GP Garlaschese) ha anticipato Julian Rushaj (Canottieri Ticino) e Vittorio Valcovia (Escape Team). Marco Zuccarin (GP Garlaschese) si è imposto fra gli Over40, su Alessandro Brandalese (Buccella Runners) e Alessandro Oddo (US Scalo). Tra gli Over45 la vittoria è andata all’alessandrino, terzo assoluto al traguardo, Roberto Parodi (Atl. Valle Scrivia), che ha fatto meglio di Gianluca Atzori (GP Garlacshese) e Valerio Facciolo (Euroatletica 2002). Silvio Cattaneo (US Scalo) è stato protagonista fra i cinquantenni, dove sono saliti sul podio anche Paolo Giudici (Triathlon Pavese), secondo, e Gianpietro Boscani (100 Torri) terzo. Fra gli Over55, Giuseppe Magliano (100 Torri) ha preceduto Paolo Cassar (Run8 Team. Roberto Melani (100 Torri) è stato il capofila fra i sessantenni, davanti a Francesco Macrì ed Enrico Mantegazzi entrambi Atletica Pavese. Ambrogio Pagani (Atl. Pavese) ha vinto fra gli Over65, battendo Tiziano Colnaghi (Atletica Iriense Voghera) e Francesco Puccio (Atl. Pavese). Fra gli Over70, Enzo Capuzzo (Avis Pavia) ha avuto la meglio su Anastase Michailidis (US Scalo) e Mario Vencia (Atletica Iriense Voghera). Fra i più giovani Simone Rosin (100 Torri), secondo Assoluto, ha colto la prima piazza fra gli Under23 lasciando alle spalle Pietro Parisi (Atl. Vigevano) e Giovanni Viola (US Scalo).

Nelle successive gare giovanili si sono messi in evidenza diversi talenti locali con gran tifo degli spettatori presenti: fra loro spicca il successo nella categoria Ragazze di Melek Pirolini e quello fra i Cadetti di Riccardo Ferro davanti al compagno di squadra Cesare Cappuzzo, tutti della 100 Torri & Vigevano Atl. Young.

«Come Comune abbiamo promosso numerosi eventi, ma questo Trofeo Tricolore ha una valenza simbolica particolare – dice con soddisfazione il sindaco Roberto Zucca – rappresenta il ritorno dell’atletica leggera a Sannazzaro dopo diversi anni e credo che, grazie soprattutto agli organizzatori, abbia coinvolto i miei concittadini e abbia consolidato valori tecnici importanti».

E a chiudere la serata agonistica il Palio Tricolore, con una formula collaudata per la prima volta sulle strade di Sannazzaro: tre squadre di sei atleti ciascuna (quattro uomini e due donne), selezionati ad invito, si sono cimentate con partenza unica sulla classica distanza dell’atletica anglosassone del miglio (1609 metri). Partenza unica con diciotto atleti impegnati (sia maschi che femmine) e classifica con punteggio a scalare, dove il successo va al team con il maggior bottino acquisito considerando per ciascuna formazione i punteggi dei primi 3 uomini e delle prime 2 donne. A dimostrare l'ottima distribuzione dei valori in campo sottolineiamo come il Team Verde del primo assoluto all’arrivo, l'albanese David Nikolli, non ha vinto il Palio ma si è classificato terzo preceduto in seconda piazza per un solo punto dal Team Rosso, mentre il successo è andato ampiamente all'equipe Bianco, capace di piazzare due suoi uomini tra i primi tre al traguardo. Una gara veloce di mezzofondo su tre giri di circuito ben illuminato che ha subito messo di fronte lo stesso Nikolli, uomo di punta della 100 Torri, primatista albanese sui 1500 in 3’47”50 e della mezza maratona oltre che recente medaglia d’oro ai Giochi Balcanici, ed Eliasmine Abdelhakim, allievo di ottima caratura dell’Atletica Bergamo, già campione italiano allievi sui 1500 e 3000 metri oltre che campione italiano junior sui 1500 in 3’49”. Insomma, due personali sui 1500 davvero molto vicini che hanno confermato un duello atteso, che si è risolto solo sul rettifilo finale grazie al miglior spunto di Nikolli. Di poco distanziato il terzo assoluto, Leonardo Cuzzolin, junior della Pro Sesto e l'azzurrino vigevanese Ademe Cuneo della Cento Torri Pavia.

Tra le donne la prima all’arrivo è stata Elisa Cherubini, brillante e promettente mezzofondista dell’Atletica Brescia; seconda l’azzurra di cross Laura Bottini (Atletica Vigevano), atleta sannazzarese incoraggiata da una grande tifo ed al suo rientro dopo una lunga assenza dalle gare per un pesante infortunio. Terza tra le donne un'altra giovane promessa dell'atletica italiana: Viola Taietti dell’Atletica Bergamo.

«Questo evento – ha detto l’Assessore allo Sport Silvia Bellini – oltre all’evidente valore tecnico e agonistico, rappresenta anche un’importante vetrina per la nostra città e un’occasione di socializzazione. La partecipazione dei bambini e ragazzi di tutte le scuole e di tante persone che hanno portato il loro messaggio e la voglia di condividere con gli altri una serata di festa per Sannazzaro».

Tra gli ospiti della serata il Consigliere nazionale della Fidal Oscar Campari che ha sottolineato il felice ritorno dell’atletica a Sannazzaro ed il tecnico nazionale di marcia Pietro Pastorini con il suo promettente allievo Stefano Chiesa.

Al termine le premiazioni degli atleti e delle società con il presidente dall’Atletica Young Paolo Destro a fare gli onori di casa.

Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’atletica leggera è sulle strade del capoluogo provinciale la mattinata di domenica 1 ottobre con la 15^ CorriPavia HM.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items