You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Cremona 2017

 

SERVIZIO FOTOGRAFICOCLASSIFICHE

Sono 1890 i classificati della XVI^ Cremona Half Marathon, un buon dato, sia pure in lieve calo, che ormai si può considerare fisiologico e presente in tante gare, se ci rendiamo conto delle  difficoltà del 2017 (e il 2018 si prospetta ancora più complicato….).  Cresce invece la staffetta, con 143 team classificati.

Piace evidenziare subito alcuni miglioramenti, dal servizio dei pacer all’assistenza sul percorso, alla logistica. In particolare quest’ultimo aspetto è stato messo a dura prova per le nuove normative sulla sicurezza e…promosso senza riserve.

Anche la qualità tecnica della gara è risultata di buon livello: i tempi al maschile non sono lontani dai migliori di sempre e comunque continuo a pensare che il vecchio percorso fosse più veloce dell’attuale, peraltro complessivamente più bello. Al femminile, invece,  la giovane atleta (classe 1996) Moseti Winfridah Moraa, realizza il suo personal best con un ottimo 1:09:50, secondo miglior tempo di sempre della manifestazione (record della gara di Nadia Ejjafini, 2011, 1:08:27).

 

Buone notizie sul fronte italiano: Claudia Gelsomino con 1:18:59 migliora il record personale, guarda caso realizzato proprio qui a Cremona, nel 2013. E ora sotto con la maratona di Valencia. Forse ancora più bello ritrovare un’atleta davvero promettente e che si era un po’ perso per strada: bentornato a Michele Palamini, al rientro alle gare chiude in 1:07:11 e primo degli italiani.

 

Il percorso: come già detto in precedenza non è velocissimo, però migliore del precedente, a mio giudizio, certamente un po’ più tecnico. Sul fronte pacer netto il miglioramento rispetto ad alcune criticità viste nel 2016. Posizionati correttamente alla partenza e bravi nel condurre il ritmo, anche a detta di molti podisti all’arrivo; io ho corso per i primi chilometri tra quelli da 1h40’ e 1h45’, molto opportunamente ripetevano che il ritmo tenuto era in base al tempo di sparo (segnalazione quanto mai corretta), da qui la necessità di recuperare, sia pure gradualmente, il gap di qualche decina di secondi, sfruttando al meglio il tracciato, ad esempio i primi 1500-2000 metri erano in leggera discesa.  

 

Ristori decisamente all’altezza, personalmente non ho mai dovuto prendermi il bicchiere da solo, perché mi è sempre stato dato. Dettagli? Forse. A proposito di bicchieri: ho sentito qualche critica sull’indisponibilità delle bottigliette, da podista dico che effettivamente sono più comode ed agevoli, però è anche una scelta di civiltà e rispetto e, in fondo, non è poi così difficile con i bicchieri (tre dita, si crea un beccuccio ed è fatta).

 

La bella giornata, con la nebbia che è scomparsa rapidamente già alla partenza, ha certamente reso tutto più facile, ma l’organizzazione curata dal Cremona Runners Club aveva predisposto tutto con la consueta efficienza e precisione: logistica ben raccolta, tutto a portata di mano, nel bellissimo centro di Cremona.  

 

Infine, un pacco gara all’altezza dei più esigenti, difficile fare di meglio. A proposito, un amico straniero rilevava che la maglietta nelle gare della sua nazione si paga a parte, immaginatevi il suo stupore quando ha notato che alla riconsegna del chip veniva dato anche il pacco gara! Ecco, quando, magari anche giustamente, critichiamo le gare nostrane facciamo caso anche a queste cose.

 

Si può migliorare ulteriormente? Certo, ma dobbiamo andare molto nei dettagli, mi sforzo e dico che qualche centimetro in più nella sacca gara non guastava, ma davvero ……bisogna cercare il pelo nell’uovo. Così come, sempre alla ricerca del pelo, suggerirei alle ragazze addette alla consegna delle medaglie all’arrivo ….mettetele al collo dei podisti, non datele in mano. Per qualcuno questa “cosa” ha ancora un senso.  

 

Cremona Runners 2017

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items