Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Ha sempre riscosso un ottimo successo il Memorial Laura Prati di Cardano al Campo: infatti per questa quinta edizione, baciata da una giornata soleggiata dalle temperature settembrine, sono stati 400 i partecipanti tutti uniti di corsa nel ricordo della Sindaca che amava tanto lo sport e visto da lei come pratica per favorire l'adozione di uno stile di vita sano e al tempo stesso strumento per abbattere barriere sociali, economiche e in genere, occasione per confrontarsi in un clima di lealtà e reciproco rispetto.
A livello agonistico la gara competitiva era valevole come 4^ prova del Cds di Società lombardo e assegnava i titoli provinciali Fidal di corsa su strada 10k.
Anche quest'anno, sull'anello cardanese di 5km da ripetere due volte, si è corso davvero come missili, con tanti primati personali conseguiti ed abbattuti dagli atleti intervenuti. Questo anche grazie al lavoro svolto dal C.C. Cardanese, dal Comando Vigili di Cardano e dai numerosi volontari impiegati di servizio sulle strade che hanno garantito la chiusura totale del traffico veicolare sul percorso, un valore qualitativo aggiunto a questa bella manifestazione nata per ricordare la speciale persona che era Laura Prati.
Altra qualità di questa corsa è che la misurazione del percorso è certificata Fidal da misuratore IAAF, e non con Gps o misurazioni a spanne, con i risultati di tutti gli atleti che saranno inseriti nelle graduatorie nazionali e nelle schede di ogni tesserato. Penso che almeno una volta all'anno sia bello confrontarsi su una distanza ufficialmente certificata, e oggi in provincia di Varese sono solamente due le corse che hanno questo requisito: il Running Day di Saronno di inizio maggio e il Memorial Prati di Cardano.
Nella gara competitiva (196 classificati) si è imposto il forte portacolori dell’Atletica Valle Brembana Francesco Puppi che nel tempo di 31’30” ha anche stabilito il nuovo record della manifestazione (precedente 32’22” di Fabio Caldiroli nel 2013). Alle sue spalle conquista la piazza d’onore il vincitore della passata edizione Andrea Soffientini dell’Azzurra Garbagnate che nel tempo di 31’59” migliora di ben 46” il crono ottenuto un anno fa su questo identico tracciato. Gradino più basso del podio invece per Marco Giudici dell’ASD Caddese in 32’23” che precede nell’ordine Mattia Parravicini (A.S. Canturina, 32’36”) e Roberto Avogadro (Atl. Valle Brembana, 32’42”).
Tra le donne si è imposta Simona Morelli dell'US Sangiorgese in 38'38" (con suo nuovo PB, prec. 39'54"a Magenta 2015) precedendo nell’ordine Anna Frigerio (Atl. Lecco, 39’47” con nuovo PB, prec. 42'16" a Dalmine) e la varesina Eugenia Vasconi (Cus Insubria Eolo, 40’09”), poi quarta Katiuscia Nozza Bielli (Atl. Bergamo, 40’12”) e quinta Roberta Locatelli (Runners Bergamo, 40’14”).
Al termine della corsa, prime delle ricchissime premiazioni finali (con oltre 80 premiati sui 196 competitivi), un nobile pensiero con parole toccanti per ricordare la bella persona che era Laura sono state rivolte dal marito Pino Poliseno, dal Sindaco di Cardano Angelo Bellora e dal Vice Sindaco di Malnate Angelo Battaini.
Per quanto concerne le premiazioni del campionato provinciale questi sono i Campioni di corsa su strada 2017:
DONNE: JF/PF/SF Eugenia Vasconi (Cus Insubria Eolo), SF40 Mara Minato (Atl. Casorate), SF50 Emanuela Fossa (Atl. Casorate), SF55 Lorella Boscolo (Runner Varese), SF60 Luisa Bonaventura (Runner Varese), SF70 Maria Tartari (Runners Valbossa).
UOMINI: JM/PM/SM Dario Perri (Marathon Max), SM35 Andrea Erario (Atl. Casorate), SM40 Diego Giacomini (Atl. Casorate), SM45 Stefano Moriggi (Atl. Gallaratese), SM50 Gianluca Dal Bosco (Atletica 3V), SM55 Daniele Colombo (Atl. Gallaratese), SM60 Piero Zanetti (Runner Varese), SM65 Giuseppe Macchi (Atl. Gallaratese), SM70 Giovanni Grassini (Runner Varese), SM75 Cosimo Locorotondo (Maratoneti Tradate), SM80 Alfredo Bianchetti (Runner Varese).
In conclusione di questa bellissima mattinata sportiva desidero ringraziare ed elogiare l'amico e socio Vincenzo Pettinato (allora Consigliere nella giunta di Laura) anima e cuore pulsante di questa lodevole iniziativa che ha fortemente voluto e che segue ancora oggi in prima persona con tanta passione ed impegno.
Alla fine noi come Atl. Casorate gli abbiamo dato una mano nel gestire la corsa, ma per il resto lui si è preso carico di ogni cosa per portare avanti questa manifestazione che ha due finalità: quella di ricordare la bella persona di Laura Prati e nel suo nome portare avanti delle iniziative a sfondo sociale.
Infine un sentito e importante ringraziamento giungano anche alla Ciclistica Cardanese che anche quest'anno ha ospitato l'evento curando il percorso e i ristori, ai famigliari di Laura (il marito Pino ed il figlio Massimo presenti alla manifestazione), all' Amministrazione Comunale di Cardano al Campo (nelle figure del Sindaco Bellora e dell'Assessore Franzioni e dell'ex vicesindaco della giunta Prati Costantino Iametti) e a tutti i volontari che si sono adoperati sul percorso (dai Vigili di Cardano, ai Volontari della Protezione Civile di Cardano, Ferno e Casorate S., Vigili Urbani, Croce Rossa di Gallarate), alla Fidal Comitato Provinciale e al Gruppo Giudici di gare di Varese, al prezioso apporto del nostro Andrea Maltagliati (voce della manifestazione sempre molto attenta e professionale), agli amici Dario e Fabrizio per le immagini video e fotografiche, a tutti i media che hanno dato risalto all'evento.
Nel 2018 il Memorial Prati anticiperà la sua data a domenica 11 marzo perchè ci sono in ballo alcuni progetti che presto vi sveleremo, per cui non mi resta che darvi appuntamento fra 5 mesi ancora a Cardano per divertirci ancora tanto insieme al 6° Memorial Laura Prati.
Grazie ancora a tutti, siete stati davvero fantastici!