You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Nel 2018 la maratona meneghina, insieme alla staffetta solidale, si propone di coinvolgere oltre 25.000 runner professionisti e amatori sul tracciato di gara più veloce in Italia

Milano, 16 ottobre 2017 – È stata presentata stamane presso la Sala Alessi del Comune di Milano la diciottesima edizione di EA7 Emporio Armani Milano Marathon, evento podistico di portata internazionale in programma domenica 8 aprile con partenza alle ore 9:00 dal centro del capoluogo lombardo.

La competizione organizzata da S.S.D RCS Active Team - RCS Sport cercherà ancora una volta di sorprendere partecipanti, partner e pubblico con le sue molte novità.

A fare gli onori di casa Deborah Schirru de La Gazzetta dello Sport, che ha rivolto i più sentiti ringraziamenti da parte degli organizzatori alla municipalità.

Ad aprire la presentazione la lettura di una nota da parte del Sindaco di Milano Giuseppe Sala: “La Milano Marathon è un appuntamento irrinunciabile per la nostra città, per chi ama lo sport e per chi lo pratica. È una manifestazione aperta e coinvolgente, che ha saputo ricavarsi un posto importante nel calendario degli eventi sportivi e delle iniziative culturali di Milano, grazie alla capacità di unire l’attenzione per il sociale alla passione per la corsa che anima tutti i runner, professionisti e amatoriali. Un successo meritato che fa della Milano Marathon un grande evento sportivo”.

Roberta Guaineri, Assessore allo Sport e al Tempo Libero, ha aggiunto: “EA7 Emporio Armani Milano Marathon è una delle competizioni che ha registrato il maggior sviluppo in Italia negli ultimi anni, un appuntamento di rilevanza nazionale e internazionale. Per noi è particolarmente importante coinvolgere sempre di più i cittadini, e il nostro evento centra in pieno l’obiettivo non solo con la staffetta solidale, ma anche grazie al coinvolgimento delle scuole”.

Dopo il messaggio dei rappresentanti del Comune, è stata la volta del Direttore Generale di RCS Sport Paolo Bellino, che ha tracciato un bilancio dell’edizione 2017: “Lo scorso anno la manifestazione sportiva ha visto un sensibile aumento del numero degli iscritti, fino a sfiorare i 25mila partecipanti complessivi, con un aumento del 43% sui finishers della maratona, motivo di grande orgoglio per gli organizzatori”.

Bellino ha poi rimarcato l’importanza dell’attività fisica, fondamentale per uno stile di vita sano, grazie anche all’ausilio di strumenti digitali alla portata di tutti come il nuovo #BeRunning: “#BeRunning è un’app “intelligente” che permette di interagire con la nostra community per l’intera durata dell’anno. La consultazione dei contenuti e il numero di chilometri percorsi generano “crediti” che gli utenti possono spendere scegliendo tra i premi e le promozioni offerte dall’applicazione stessa”. Per maggiori informazioni consultare il sito web ufficiale.

Fondamentale per la crescita costante dell’evento è il supporto dei numerosi partner della manifestazione, primo tra tutti EA7 Emporio Armani, di nuovo al fianco della maratona meneghina in qualità di Title & Technical Sponsor. Anoushka Borghesi, Global Head of Media and PR, presente in conferenza stampa, ha svelato le nuove maglie tecniche EA7 Emporio Armani, declinate in versione maschile e femminile e realizzate in due varianti di colore – blu notte per la maratona e arancio fluo per la staffetta.

Deborah Schirru ha poi passato la parola ad Andrea Monti, Direttore de La Gazzetta dello Sport, che, al fianco di RCS Sport, promuove la cultura del running e ne sostiene i valori: “La maratona è un evento sportivo particolarmente vicino ai nostri lettori. Come ogni anno, La Gazzetta dello Sport ne racconterà i momenti salienti, invitando i runner a mettersi alla prova su un tracciato sempre più scorrevole ed emozionante”.

Il percorso di Milano Marathon, completamente ridisegnato nel 2015 e rifinito con modifiche mirate anno dopo anno, è sicuramente uno dei punti di forza della gara meneghina. Un tracciato con partenza e arrivo nel centro di Milano, affascinante perchè attraversa sia i quartieri del centro storico sia quelli della città contemporanea, e scorrevole grazie a lunghi tratti rettilinei e a un dislivello complessivo davvero ridotto. Il tempo di Edwin Koech, vincitore lo scorso aprile in 2h07’13’’miglior prestazione mai realizzata sul suolo italiano – conferma le caratteristiche di velocità del percorso.

Andrea Trabuio, Direttore Milano Marathon, ha introdotto le novità (e le conferme) più significative della prossima edizione: “Sul fronte del percorso, lavorando di concerto con Comune e ATM, stiamo definendo soluzioni migliorative per la logistica pre-partenza e post-arrivo, che consentiranno flussi più lineari, e per i chilometri iniziali del percorso, in modo da renderli più larghi e scorrevoli, e quindi adatti a consentire il passaggio di un maggior numero di runner senza creare rallentamenti”.

Anche nel 2018 il Marathon Village si svolgerà all’interno del MiCo LAB, con uno spazio espositivo di oltre 5.000 mq per un villaggio che negli anni vuole diventare sempre più ricco, dinamico e interattivo, per attirare non solo i runner iscritti all’evento, ma tutti i milanesi che praticano uno stile di vita attivo.

Grande cambiamento invece per la Milano School Marathon, la corsa non competitiva organizzata con OPES e dedicata al pubblico più giovane “La manifestazione si sposterà al sabato mattina e si svolgerà in uno dei quartieri più cool del momento, City Life. Oltre all’ormai consolidata modalità di restituzione della metà delle quote raccolte alle scuole partecipanti, la School Marathon 2018 sarà partner del progetto “InDifesa”, sviluppato da Terre des Hommes e sostenuto dal Comune per sensibilizzare contro la violenza di genere”, ha concluso Trabuio.

Confermatissima la Relay Marathon, anche quest’anno sostenuta e promossa dal Title Sponsor Europ Assistance. Valerio Chiaronzi, Chief Commercial Officer di Europ Assistance Italia, ha sottolineato il significato particolare dell’edizione 2018, per la coincidenza con il 50° anniversario della presenza in Italia della compagnia, e la volontà di essere sempre al fianco dei runner fornendo anche per i prossimi due anni - grazie alla partnership recentemente rinnovata - il servizio di assistenza sanitaria, uno degli elementi di eccellenza della 42km meneghina.

Le tre zone cambio (via Pagano / via del Burchiello, viale Caprilli, via Croce) separeranno le 4 frazioni del percorso, ognuna delle quali avrà una lunghezza compresa tra 7 e 13 km. Ad un mese dall’apertura delle adesioni al Charity Program 2018, avvenuta a metà settembre, il 90% dei pacchetti disponibili è già stato assegnato alle Organizzazioni No Profit che hanno scelto di partecipare a questa grande iniziativa di fundraising, che lo scorso anno ha ampiamente superato il milione di euro di raccolta, ponendo EA7 Milano Marathon ai vertici in Italia tra i singoli eventi sportivi.

Tra gli intervenuti il vicepresidente vicario della FIDAL, Col. Vincenzo Parrinello, che ha sottolineato la capacità del Comitato Organizzatore di innovare costantemente l’evento e la grande attenzione data ai contenuti agonistici, motivo per cui la Milano Marathon sarà scelta da parte della Federazione come prova selettiva per la squadra maschile che prenderà parte alla maratona dei Campionati Europei del prossimo luglio.

A chiudere la presentazione il saluto di Linus, grande appassionato di running e sostenitore di lunga data della maratona, che ha segnalato con piacere il progressivo avvicinamento dei cittadini alla gara, in una Milano che anno dopo anno diventa più disponibile e recettiva verso i grandi eventi sportivi di questo tipo.

S.S.D RCS Active Team - RCS Sport ricorda infine l’appuntamento con la terza edizione di Ekirun, la maratona a staffetta di tradizione giapponese, in programma domenica 12 novembre con partenza alle 10:30.Il format dell’evento, una corsa su strada divisa in 6 frazioni (tre «lunghe» e tre «corte», alternate: 5 km / 10 km / 5 km / 10 km / 5 km / 7,195 km) è particolarmente flessibile e adatto a tutti i tipi di runner, più o meno allenati. Per iscrizioni e informazioni visitare il sito web ufficiale.

Le iscrizioni alla XVIII edizione di Milano Marathon sono aperte sul sito ufficiale milanomarathon.it

PRESS CONTACTS

EA7 Emporio Armani Milano Marathon              Ivana Capozzi

c/o Green Media Lab                                     Media Relations Manager RCS Sport

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.                       Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items