Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Ennesimo successo organizzativo per il G.S. CSI Morbegno che il 25 aprile ha proposto il 27° Trofeo morbegnese, gara regionale di corsa su strada valevole anche per l’assegnazione dei titoli individuali provinciali. Più di 500 atleti provenienti da tutta la regione a sfidarsi nel suggestivo e muscolare tracciato ricavato nel centro storico della città del Bitto. Nella gara clou femminile di 5,2 km bella sfida a quattro tra le azzurre di corsa in montagna Alice Gaggi (La Recastello Radici Group) e Valentina Belotti (Atletica Alta Valtellina) e le giovani promesse Alessia Zecca (G.S. Valgerola) e Roberta Ciappini (G.S. CSI Morbegno).
Fino a metà gara il quartetto ha corso compatto in testa, poi ha iniziato a staccarsi Roberta Ciappini, mentre ad un giro dalla fine Valentina Belotti (detentrice con 17’28” del record della gara) ha rotto gli indugi e innestato il turbo andando a vincere in 18’02” davanti alla vincitrice dello scorso anno Alice Gaggi (18’10”) e la stella del G.S. Valgerola Alessia Zecca (18’19”). A chiudere la top five la master 45 Barbara Corsini (G.P. I Gamber de Cuncuress/19’42”) e la junior Alessia Bergamini (Atletica Lecco /20’43”). Nella gara master maschile, sempre di 5,2 km, bel testa a testa tra Stefano Sansi (G.S. CSI Morbegno) ed Enzo Vanotti (G.P. Santi Nuova Olonio). Alla fine l’ha spuntata il morbegnese, che ha bissato il successo dello scorso anno, con il crono di 16’46”, secondo un sempre competitivo Vanotti (16’52”) e terzo il compagno di squadra Roberto Pedroncelli (17’20”). A chiudere la top five Mario Buzzella (G.P. Santi Nuova Olonio/18’05”) e Riccardo Lerda (G.P. Valchiavenna/).
Gran finale con la gara clou maschile di 7800 metri dov’era al via il vincitore dello scorso anno Alex Baldaccini. Il bergamasco, al rientro da un infortunio, ha dimostrato di essere in buona forma ed ha fatto subito il vuoto andando all’attacco del record di Alessandro Ruffoni (23’49” nel 2012). La cavalcata solitaria del recordman del Trofeo Vanoni si è conclusa dopo 23’49”, record eguagliato ma non battuto. In ogni caso grande prestazione di Baldaccini, che a Morbegno è di casa, e ottimo test in vista delle prossime prove tricolori di corsa in montagna. Alle sue spalle un quartetto di atleti di ottimo livello: 2° Mattia Sottocornola (Atletica Lecco /24’26”), terzo l’idolo di casa Marco Leoni (G.S. CSI Morbegno/25’01”) – reduce insieme al compagno di squadra Stefano Sansi dalla vittoria della Valbregaglia Trail a staffetta – quarto l’inossidabile capitano del G.P. Santi Nuova Olonio Graziano Zugnoni (25’09”), quindi l’ardennese Francesco Della Torre (La Recastello Radici Group/25’31”).
Ma la vera festa del Trofeo morbegnese è stata con le prove giovanili iniziate alle ore 17.00. Prima spazio ai piccoli esordienti, ben 144 complessivamente al via suddivisi in 6 categorie, poi è stata la volta delle ragazze con Milena Masolini (G.P. Valchiavenna) a vincere di misura su Greta Contessa (G.P. Santi Nuova Olonio) e Serena Lazzarelli (G.P. Valchiavenna). Nei pari età maschili, il campione nazionale CSI di corsa campestre Mattia Tacchini (G.P. Talamona) ha dovuto cedere il gradino più alto del podio a Luca Vanotti (Polisportiva Albosaggia), mentre Davide Curioni (G.P. Santi Nuova Olonio) ha conquistato il terzo posto. Nelle cadette ennesima vittoria per il talento del G.P. Santi Nuova Olonio Anna Tosarini che ha messo dietro Elisa Paroli (C.S. Cortenova) e Alessandra Succetti (G.P. Valchiavenna). Nei cadetti la spunta Gianluca Nesossi (G.P. Valchiavenna) con Giovanni Zugnoni (G.P. Santi Nuova Olonio) al 2° posto e Gabriele Biavaschi (G.P. Valchiavenna) al 3°. Nelle allieve la più veloce è Cristina Molteni (G.P. Valchiavenna), che ha staccato Elena Mainetti (G.S. CSI Morbegno) e Micol Caprani (Atletica Centro Lario). Negli allievi si è imposto Matteo Masolini (G.P. Valchiavenna) davanti a Daniele Molatore (G.P. Santi Nuova Olonio) e Yuri Guerra (Polisportiva Albosaggia).
Il Trofeo AVIS Morbegno, in palio per la prima società, è andato ai diavoli rossi del G.S. CSI Morbegno con 1299 punti, secondo il G.P. Santi Nuova Olonio con 875 punti d’un soffio davanti al G.S. Valgerola Ciapparelli (871 punti). “Anche quest’anno un grande Trofeo Morbegnese – ha dichiarato il numero uno del CSI Morbegno Giovanni Ruffoni – livello alto e grandi numeri. Un grazie a tutti i partecipanti, alle associazioni e agli sponsor che ci hanno supportato”.