Materiali e Prodotti
Recensione scarpe: Brooks Levitate
Recensioni scarpe , Salming Race
Recensioni scarpe: Salming enRoute
Protezione della pelle e attività sportiva: alcuni importanti fattori
Recensione cardiofrequenzimetro e GPS: Polar M430
La rotazione delle scarpe da running: esperienze e considerazioni
Recensioni: “Outdoor Guide 2017”
- 
				
		
		Recensione: Solette ARES18 Mag, 2017
- 
				
		
		Recensioni scarpe: Brooks Transcend 415 Apr, 2017
- 
				
		
		Recensione scarpe: New Balance Zante V313 Apr, 2017
- 
				
		
		Recensioni scarpe : Mizuno Wave Rider 2019 Gen, 2017
- 
				
		
		Recensione scarpe : Saucony Triumph ISO 329 Dic, 2016
- 
				
		
		Recensione Hoka Clifton 309 Dic, 2016
- 
				
		
		Recensioni scarpe : Saucony Ride 910 Nov, 2016
- 
				
		
		Recensione delle Hoka Huaka26 Ott, 2016
- 
				
		
		Recensione New Balance Vazee Rush v229 Set, 2016
- 
				
		
		Recensione della Saucony Triumph ISO216 Set, 2016
- 
		
		New Balance lancia le Vazee Rush V230 Ago, 2016
- 
				
		
		Recensione della Brooks Glycerin 1425 Ago, 2016
- 
				
		
		Recensioni scarpe: Brooks Transcend 327 Giu, 2016
- 
				
		
		Fitbit – un GPS new entry, anche nel running20 Apr, 2016
- 
				
		
		Recensione Mizuno Wave Enigma24 Mar, 2016
- 
				
		
		Mizuno lancia la Wave Raider 1915 Mar, 2016
- 
				
		
		Recensioni scarpe: Diadora N-6100 vs N-410011 Feb, 2016
- 
				
		
		Test: Jabra Sport Pulse Wireless29 Lug, 2015
- 
				
		
		Recensione Brooks Glycerin 1211 Giu, 2015
- 
				
		
		Recensione Brooks Ravenna 526 Mag, 2015
- 
				
		
		Recensione Brooks Transcend15 Mag, 2015
- 
				
		
		Recensione Hoka Rapa Nui 2 Tarmac02 Mag, 2015
- 
				
		
		Kalenji ha ideato Runlight25 Nov, 2014
- 
				
		
		Asics collezione Autunno Inverno21 Nov, 2014
- 
		
		Recensione: Adidas Energy Boost20 Nov, 2014
- 
		
		Recensione: Asics Gel Kayano 2007 Nov, 2014
- 
				
		
		Brooks Adrenaline14 Ott, 2014
- 
				
		
		Tom Tom sbarca nel mondo dei runner29 Ott, 2013
 Mizuno pr opone la diciannovesima edizione della Wave Rider, uno dei modelli più amati di sempre. La nuova evoluzione dell’icona della casa giapponese, grazie alla nuova tomaia, offre un miglioramento della calzata e del comfort, senza perdere in reattività e garantendo la sua ottimale fluidità di transazione.
 Mizuno pr opone la diciannovesima edizione della Wave Rider, uno dei modelli più amati di sempre. La nuova evoluzione dell’icona della casa giapponese, grazie alla nuova tomaia, offre un miglioramento della calzata e del comfort, senza perdere in reattività e garantendo la sua ottimale fluidità di transazione.La comodità è stata ottimizzata grazie al rivestimento interno del plantare in U4icX e alla soletta rimovibile Premium Insock, di alta qualità per avere massimo comfort, ammortizzamento e durata.
Il perfezionamento della tomaia vede il puntale ridisegnato per un controllo maggiore della calzata: il nuovo design evita anche l’usura eccessiva del Mesh.
Il Dynamotion Fit™, grazie all’utilizzo delle più recenti tecnologie bio-meccaniche e di motion capture, permette alla scarpa di seguire i naturali movimenti del piede. Durante la corsa quindi, grazie al sostegno generato dalle saldature interne alla tomaia, il piede ha piena libertà di movimento e meno costrizioni all'esterno.
| 
 | 
  
 
Tra l e novità dell’intersuola troviamo U4icX, una mescola più leggera, con maggiore densità rispetto allo U4ic e con un potere di rimbalzo superiore. Sul tallone è stata invece posizionato un inserto in AP+ (polimero dell’intersuola molto leggero) che permette una maggior durata.
e novità dell’intersuola troviamo U4icX, una mescola più leggera, con maggiore densità rispetto allo U4ic e con un potere di rimbalzo superiore. Sul tallone è stata invece posizionato un inserto in AP+ (polimero dell’intersuola molto leggero) che permette una maggior durata.
’SR Touch, un materiale nuovo e più leggero, permette un’ammortizzazione superiore, assorbe gli urti e grazie alle sue proprietà di rimbalzo veloce, mantiene la transizione fluida e reattiva.
  
 Piastra costruita in Pebax Rnew™, composto da un olio vegetale ecologico che sviluppa meno carbonio mantenendo tutte le caratteristiche di prestazione del Pebax normale.
Il sistema Mizuno Intercool risolve il problema di calore e umidità che si accumula nella scarpa, grazie ad un sistema di ventilazione lungo tutta la suola che facilita la fuoriuscita del calore e dell'umidità attraverso un sistema di canali di ventilazione. Infine l’Airmesh, permette di mantenere un elevato livello di traspirabilità per tutta la vita della scarpa, tenendo il piede fresco e asciutto.
Dettagli tecnici:
 Peso: 230 gr / 260 gr
 Ramp: 12/24 mm
 Misure uomo: US 7-13, 14, 15, 16
 Misure donna: US 6H - 11H









































